Pagina 1 di 1

pavimento mansarda ad altezza ridotta

Inviato: 14/06/09 7:08
da chiccorsetto
ho una mansarda con altezze minime: colmo mt. 2,40. non c'e' massetto.
vorrei in ogni caso utilizzare questo spazio per una camera da letto.

che tipo di pavimentazione posso utilizzare per inficiare il meno possibile sulle quote?

è assoltamente necessario fare un massetto o e' sufficiente portare a livello il piano e poi "incollare" un pavimento (legno o gres).

grazie

Inviato: 26/09/09 19:24
da chiccorsetto
aiuto,
provo a rilanciare, confidando nel vostro aiuto.

ho raccolto delle informazioni diverse e chiedo il vostro parere:

1- sopra la caldana grezza posare dell'autolivellante fare intagli tipo giunto di dilatazione e poi incollare un normale pavimento in gres;

2- inchiodare nella caldana grezza dei listelli di legno, posare del materiale isolante tra gli spazi dei listelli al fine di favorire un adeguato isolamento termico e inchiodare dei listoni di parquet

3- spargere e livellare con perlite il fondo grezzo coprire con pannelli di cartongesso resistente all'umidità e incollare il pavimento o parquet (posa a secco)

chi ha esperienza di questo tipo di posa? o sapete indicare soluzioni diverse per i problemi di poca altezza degli ambienti

grazie

Inviato: 26/09/09 20:17
da Zawa
la seconda soluzione l'ha utilizzata il mio fabbro....ma non per questioni di altezza, bensì per risparmiare sul massetto e guadagnare sull'isolamento.

Inviato: 26/09/09 23:31
da canarino
mah, in TEORIA non potresti avere l'abitabilità con 2,40...

Inviato: 27/09/09 0:37
da Zawa
canarino ha scritto:mah, in TEORIA non potresti avere l'abitabilità con 2,40...
per quanto ne so conta l'altezza media della stanza...ma mi par di ricordare che i criteri varino da regione a regione.

cmq...abitabile o meno...nessuno le vieta di fare una soffitta...+ alta.

Inviato: 27/09/09 10:11
da CAFElabstudio
a parte il parquet, dove cmq ti converrebbe sentire un rivenditore, prova a guardare la Kerlite, un tipo di pavimentazione a spessore ridottissimo, molto bela cmq (a mio parere...)
manu

Inviato: 27/09/09 13:22
da chiccorsetto
osservazione corretta per l'abitabilità, ma è una camera d'emergenza per gli ospiti nel frattempo svolge funzioni di stanza armadio...in ogni caso l'osservazione è giusta.

precisato questo, ringrazio per le risposte.

volevo chiedere a zawa se ti è possibile reperire dal tuo fabbro qualche indicazione tecnica in piu'su come ha realizzato il lavoro:
parquet, laminato, massello, listoni
che tipo di posa ha usato clic-clac; chiodi; colla, ecc
come ha fissato i listelli alla caldana, ecc.

per cafelabstudio
ho visto la kerlite di cotto d'este. bella oltre al costo notevole è di difficile posatura. in ogni caso
grazie ancora

Inviato: 27/09/09 14:28
da perriand
anche io sto ristrutturando un sottotetto con un colmo di 3mt, ma è stato rifatto integralmente il massetto col peter cox e quindi con la colata in cemento.

Inviato: 27/09/09 14:32
da Zawa
dai un occhiata anche a questo

www.ecosprint.it
me l'ha suggerito il parquettista...ma non so quanto sia l'altezza minima

Inviato: 28/09/09 9:29
da skywings
Io parlo per le resine e relativo massetto...
Se fai un massetto a basso spessore fibrorinforzato (o altre caratteristiche che vuoi), puoi finire il tutto in meno di 1cm. Ma dipende da che prestazioni desideri abbia il massetto+finitura.
Ciao

Inviato: 28/09/09 9:36
da Zawa
Allora...
mi sono informata sul pavimento del mio fabbro...

Lui ha fatto un'orditura con dei morali (credo 10x10)
fissandoli a terra, lateralmente con del cemento, onde evitare ribaltamenti.

Poi ha inchiodato un tavolato sopra

Come tecnica....OK...ma te mi sa che sei fuori con lo spessore.

cmq...
quant'è lo spessore oltre il quale non vorresti andare?

Cmq....il mio geometra di fiducia (nonchè l'amore mio) mi consiglia, se non devi passarci con dei tubi....VAI DI AUTOLIVELLANTE.
3 cm + pavimento...

Inviato: 28/09/09 15:24
da chiccorsetto
zawa sei fantastica.
fortunato il geometra, eh?

grazie
direi che 3cm vanno bene. non ho capito se sono 3cm di autolivellante oppure autolivellante e poi massetto da 3 cm.

per i listelli di legno penso che se fossero da 2cm con inserito dell'isolante a pannelli tipo lana di legno e poi parquet dovrebbe andare bene lo stesso.

grazie ancora

Inviato: 28/09/09 16:02
da Zawa
chiccorsetto ha scritto:zawa sei fantastica.
fortunato il geometra, eh?

grazie
direi che 3cm vanno bene. non ho capito se sono 3cm di autolivellante oppure autolivellante e poi massetto da 3 cm.

per i listelli di legno penso che se fossero da 2cm con inserito dell'isolante a pannelli tipo lana di legno e poi parquet dovrebbe andare bene lo stesso.

grazie ancora
massetto autolivellante....3cm poi incolli sopra il pavimento che vuoi (gres...parquet...laminato dell'ikea...)

se invece vuoi restare su un massetto "tradizionale"....5cm sono il minimo sindacale.
sempre + pavimento che vuoi