Pagina 1 di 1

spessore massetto da 7 a 11

Inviato: 18/06/09 10:38
da icappaotto
Salve,
mi dicono che devo aumentare lo spessore del massetto da 7 (che era in orignine) a 11 cm per via dell'impiantistica nuova di tutto l'appartamento. Metteranno la rete elettrosaldata (di spessore contenuto). L'appartamento è in c.a. costruito negli anni '70. La pavimentazione sarà quella della Cerdomus "pietra di borgogna": pesantuccia. A cosa vado incontro? C'è il rischio che sprofonda tutto???????

Inviato: 18/06/09 12:19
da Marcvsrvs
non sprofonda nulla, non ti preoccupare :) il pavimento può anche avere pesi specifici elevati, ma alla fine l'esiguo spessore fa in modo tale che il peso effettivo non sia mai superiore ai 25kg/mq (e considera che prima c'era un altro pavimento che è stato tolto...quindi l'aggravio di peso è anche minore).

La rete elettrosaldata va bene, ma il riempimento fallo fare con l'argilla espansa.

Inviato: 18/06/09 15:53
da icappaotto
Grazie della risposta.

Inviato: 22/06/09 10:07
da icappaotto
La ditta ha fatto il massetto con sabbia e cemento, ha messo la rete elettrosaldata, legandola una all'altra ma senza ancorarla alle pareti e ai pilastri.
Siccome devo ancora piastrellare, mi chiedo se posso stare tranquillo per il peso del massetto (che è passato, ripeto, da 7 centimetri che era prima a 11 centimetri attuali) oppure se sia il caso di fare qualcosa.
Ho chiesto come mai non hanno messo l'arglilla espansa o il cemento alleggerito e mi hanno risposto che data la struttura non valeva la pena.
Mi hanno anche detto che lo standard del massetto è oggi di 12 cm.
Che faccio? Piastrello o demolisco?

Inviato: 22/06/09 13:47
da Marcvsrvs
icappaotto ha scritto:La ditta ha fatto il massetto con sabbia e cemento, ha messo la rete elettrosaldata, legandola una all'altra ma senza ancorarla alle pareti e ai pilastri.
Siccome devo ancora piastrellare, mi chiedo se posso stare tranquillo per il peso del massetto (che è passato, ripeto, da 7 centimetri che era prima a 11 centimetri attuali) oppure se sia il caso di fare qualcosa.
Ho chiesto come mai non hanno messo l'arglilla espansa o il cemento alleggerito e mi hanno risposto che data la struttura non valeva la pena.
Mi hanno anche detto che lo standard del massetto è oggi di 12 cm.
Che faccio? Piastrello o demolisco?
11cm di sabbia e cemento cominciano ad essere pesantucci (200kg/mq)...mi sembra strano che non abbiano usato inerti alleggeriti. Fai sopralluogare un tecnico: io dall'esterno, senza vedere dal vivo quel che è stato fatto, non posso dirti nulla di più.

Inviato: 22/06/09 14:00
da trilex
Io avevo lo stesso problema, oltre ad un solaio NON gettato perfettamente in piano, per cui in una parte della casa mi ritrovavo con massetto h 15!

Ho fatto di necessita' virtu', dovendo fare l'isolamento termo sotto al pavimento ho messi 2 pannelli di polistirene portante, sagomati intorno ai tubi dell'impianto termoidraulico, sopra rete zincata, e infine massetto ADEGUATAMENTE dosato di cemento, con un buon sabbione.


Cmq volendo ci sono i massetti alleggeriti che al posto dell'argilla espansa, utilizzano inerti a basso peso specifico.