Pagina 1 di 1

illuminazione capannone piscina

Inviato: 19/06/09 13:54
da uillli
salvea tutti ragazzi, ho un quesito da proporvi, che tipo di illuminazione mi consigliereste, per un capannone di circa 400 mq in cui vi è una piscina?in attesa vi saluto cordialmente.

Inviato: 19/06/09 14:41
da albirto
altezza del locale?

Inviato: 29/06/09 18:52
da lot
'Classici' adatti per ampi spazi e volumi da illuminare, i proiettori della Ing. Castaldi, Targetti e iGuzzini.., tra cui pure ambientata, la Minisosia della Castaldi:
http://www.castaldilluminazione.com/pro ... .php?id=88
http://www.castaldilluminazione.com/rea ... .php?id=32#
http://www.stylepark.com/it/ing-castald ... icato?nr=1
Immagine
Immagine
Immagine
La scheda della sospensione:
..di forma semplice e essenziale, si richiama nello stile alle lampade di tipo industriale. Minisosia è un apparecchio illuminante per interni, adatto per l’illuminazione di ambienti e piani di lavoro in genere. A sospensione, fornisce una luce morbida e omogenea, senza abbagliamento e di adeguato livello, grazie alla combinazione di un riflettore di alluminio purissimo a finitura semi-satinata con un vetro temperato a granitura diffondente. Estremamente curata nelle caratteristiche tecniche: la calotta traforata in alluminio pressofuso, che costituisce l’involucro esterno della lampada, consente inoltre un’efficace ventilazione facendo funzionare l’apparecchio a un regime termico contenuto. Elemento versatile, grazie alle dimensioni contenute si adatta ad ogni ambiente, prestandosi a installazioni singole o seriali. La calotta è in alluminio pressofuso e verniciato a polveri in vari colori. La serie Minisosia utilizza poi le più moderne ed evolute lampade a scarica nel gas in grado di assicurare la miglior resa cromatica, il maggior risparmio energetico, la massima efficienza e potenza luminosa. Un calcolato effetto di raffreddamento garantisce il corretto regime termico a tutti i componenti senza sacrificare la potenza. La versione Opal costituisce il rapporto ideale tra luce diretta e diffusa. L'emissione diretta/ indiretta consiste perciò di una lampada alogena o fluorescente o ad alogenuri..

Inviato: 29/06/09 19:01
da lot
Chiaramente, se si vogliono acquistare meno proiettori ancora più performanti, c'è la serie Sosia, sempre della Castaldi:
http://www.castaldilluminazione.com/pro ... .php?id=92
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 29/06/09 19:13
da lot
Soluzione più aggiornata, di design, la Bella S/P (dimens.: 58x58cm) della Castaldi, nel caso si volesse variare od alternare la luce potente delle Sosia/Minisosia con una più morbida e diffusa:
http://www.castaldilluminazione.com/pro ... .php?id=95
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La Bella ( :shock: ).., può essere montata a sospensione in modo originale, creando nel vuoto suggestivi effetti di luce e movimento ed è liberamente orientabile in qualsiasi posizione. La lampada fluorescente compatta a luce morbida con ridotto consumo energetico è adatta per una visione confortevole ed efficiente senza abbagliamento.

Inviato: 30/06/09 9:41
da albirto
Variazione sul tema: luce indiretta!
Immagine
Immagine
Così si risolve il problema del cambio lampade.

Inviato: 30/06/09 10:10
da lot
:oops: Mmm già.. verissimo.. grazie Alb.. :wink:

Inviato: 30/06/09 10:23
da albirto
Figurati lot, bisogna sempre pensare alla sicurezza del nostro elettricista di fiducia!!! :wink:
Immagine
Notare che l'omino è scalzo
Articolo tecnoluce

Inviato: 30/06/09 11:44
da lot
albirto ha scritto:..Notare che l'omino è scalzo
:shock: ..eppure sembro io per casa.. fortuna che non ho una piscina.. :lol:

Inviato: 30/06/09 11:54
da tecnoegmg
lot ha scritto:
Immagine
La scheda della sospensione:
..di forma semplice e essenziale, si richiama nello stile alle lampade di tipo industriale. Minisosia è un apparecchio illuminante per interni, adatto per l’illuminazione di ambienti e piani di lavoro in genere. A sospensione, fornisce una luce morbida e omogenea, senza abbagliamento e di adeguato livello, grazie alla combinazione di un riflettore di alluminio purissimo a finitura semi-satinata con un vetro temperato a granitura diffondente. Estremamente curata nelle caratteristiche tecniche: la calotta traforata in alluminio pressofuso, che costituisce l’involucro esterno della lampada, consente inoltre un’efficace ventilazione facendo funzionare l’apparecchio a un regime termico contenuto. Elemento versatile, grazie alle dimensioni contenute si adatta ad ogni ambiente, prestandosi a installazioni singole o seriali. La calotta è in alluminio pressofuso e verniciato a polveri in vari colori. La serie Minisosia utilizza poi le più moderne ed evolute lampade a scarica nel gas in grado di assicurare la miglior resa cromatica, il maggior risparmio energetico, la massima efficienza e potenza luminosa. Un calcolato effetto di raffreddamento garantisce il corretto regime termico a tutti i componenti senza sacrificare la potenza. La versione Opal costituisce il rapporto ideale tra luce diretta e diffusa. L'emissione diretta/ indiretta consiste perciò di una lampada alogena o fluorescente o ad alogenuri..
Ho letto la scheda della Opal e devo dire che è quello che cercavo per la cucina. Per i prezzi?

Inviato: 30/06/09 12:06
da lot
Immagine
Il catalogo 2009 della Castaldi con serie Sosia/Minisosia ed accessori:
http://www.cre-aktiv-lighting.de/Downlo ... 202009.pdf
E su ebay, finitura alluminio:
http://cgi.ebay.es/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0444531734

Inviato: 30/06/09 12:10
da lot

Inviato: 30/06/09 12:21
da tecnoegmg
lot ha scritto:L' Opal, costa un poco di più:
http://www.lichtaktiv.de/innenleuchten/ ... eisroboter
Grazie Lot, la vende il mio rivenditore di materiale elettrico. Usufruisco pure dello sconto installatori :-D Dovrei prenderla a circa 70 euri