Impianto di messa a terra
Inviato: 23/06/09 9:27
Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum. 
Vorrei fare da me l’impianto elettrico della mia nuova casa, ma ho una domanda semplice sull’impianto di messa a terra.
Premessa. Ho intenzione di strutturare l’impianto come segue:
- Interruttore differenziale (da 30mA) a monte di tutto
- Seguono diversi magnetotermi, ognuno per una parte diversa di impianto (opportunamente tarato) a) parte luci (10A); cool.gif forze motrici zona notte (16A); c) forza motrici zona giorno (comprensivo di cucina) (16A); d) rete alimentazione per condizionatori (16A).
Ho una domanda riguardo l’impianto di messa a terra:
E’ importante che divido l’impianto di messa a terra (con la stessa struttura delle parte di alimentazione: parte per luci parti per forze motrici e parte per condizionatori) e poi unire tutto prima di andare alla puntazza di terra ?? in questo caso mi troverei cavi di messa a terra che viaggiano in parallelo lungo l’impianto mentre a monte sono collegati.
Potrei fare un impianto unico ?? Cioè portare la messa a terra a tutte le prese a tutti i condizionatori (e in generale ove richiesto) ma con un unico impianto?
Un tecnico mi ha consigliato la prima opzione, ma realmente non riesco a capirne il vantaggio.
Cosa di ce la normativa?

Vorrei fare da me l’impianto elettrico della mia nuova casa, ma ho una domanda semplice sull’impianto di messa a terra.
Premessa. Ho intenzione di strutturare l’impianto come segue:
- Interruttore differenziale (da 30mA) a monte di tutto
- Seguono diversi magnetotermi, ognuno per una parte diversa di impianto (opportunamente tarato) a) parte luci (10A); cool.gif forze motrici zona notte (16A); c) forza motrici zona giorno (comprensivo di cucina) (16A); d) rete alimentazione per condizionatori (16A).
Ho una domanda riguardo l’impianto di messa a terra:
E’ importante che divido l’impianto di messa a terra (con la stessa struttura delle parte di alimentazione: parte per luci parti per forze motrici e parte per condizionatori) e poi unire tutto prima di andare alla puntazza di terra ?? in questo caso mi troverei cavi di messa a terra che viaggiano in parallelo lungo l’impianto mentre a monte sono collegati.
Potrei fare un impianto unico ?? Cioè portare la messa a terra a tutte le prese a tutti i condizionatori (e in generale ove richiesto) ma con un unico impianto?
Un tecnico mi ha consigliato la prima opzione, ma realmente non riesco a capirne il vantaggio.
Cosa di ce la normativa?
