Aiuto (urgente) x portafinestra
Inviato: 24/06/09 15:35
Carissimi,
ho un grosso problema con una portafinestra larga 85 cm.
La porta si trova in cucina e si apre sul retro della casa, in una veranda (larga 1.20 m) che poi dà su un piccolo giardino.
La cucina è molto piccola (237x270, la porta è sul lato lungo, a 65 cm dall'angolo destro, guardando il muro..) per cui non volevamo farla aprire verso l'interno.
Le soluzioni che ci hanno prospettato sono queste:
- portafinestra in pvc ad una sola anta, con apertura a 180° verso l'esterno, in modo da non ingombrare la veranda una volta aperta. In questo modo però la tapparella dovrebbe essere installata verso l'INTERNO della cucina, a me non sembra molto igienico..
- portafinestra con spalletta, in modo da poter essere montata un po' più all'interno del vano, aprirsi sempre verso l'esterno e piegarsi verso il muro, in questo modo la tapparella può stare all'esterno. Per questa seconda soluzione però mi chiedono più del doppio che per la prima (circa 800 € di differenza!)..
Abbiamo la necessità che la porta sia sicura (non siamo in una bella zona) e provvista di vetro perchè non ci sono altre finestre in cucina. Abbiamo escluso un portoncino blindato provvisto di vetri o una scorrevole blindata per motivi di costi.
Voi come risolvereste?
Scusate se non mi sono spiegata chiaramente, ma non sono un'esperta in materia..
Grazie a chiunque mi possa aiutare!
Martina
ho un grosso problema con una portafinestra larga 85 cm.
La porta si trova in cucina e si apre sul retro della casa, in una veranda (larga 1.20 m) che poi dà su un piccolo giardino.
La cucina è molto piccola (237x270, la porta è sul lato lungo, a 65 cm dall'angolo destro, guardando il muro..) per cui non volevamo farla aprire verso l'interno.
Le soluzioni che ci hanno prospettato sono queste:
- portafinestra in pvc ad una sola anta, con apertura a 180° verso l'esterno, in modo da non ingombrare la veranda una volta aperta. In questo modo però la tapparella dovrebbe essere installata verso l'INTERNO della cucina, a me non sembra molto igienico..
- portafinestra con spalletta, in modo da poter essere montata un po' più all'interno del vano, aprirsi sempre verso l'esterno e piegarsi verso il muro, in questo modo la tapparella può stare all'esterno. Per questa seconda soluzione però mi chiedono più del doppio che per la prima (circa 800 € di differenza!)..
Abbiamo la necessità che la porta sia sicura (non siamo in una bella zona) e provvista di vetro perchè non ci sono altre finestre in cucina. Abbiamo escluso un portoncino blindato provvisto di vetri o una scorrevole blindata per motivi di costi.
Voi come risolvereste?
Scusate se non mi sono spiegata chiaramente, ma non sono un'esperta in materia..
Grazie a chiunque mi possa aiutare!
Martina