tipi di pelle
Inviato: 25/06/09 0:31
ho sentito parlare di pelle fiore e di pelle florida. che differenza c'è tra le 2?
qual'è la migliore?
Cordiali saluti
qual'è la migliore?
Cordiali saluti
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Beh, il Florida di Dani , qualità molto elevata?Ho dei forti dubbi.Snakecharmer ha scritto:fiore è una tipologia di pelle (mezzo fiore, pieno fiore, fiore corretto....) florida no. Magari per Florida intendi l'articolo di Dani Leather e in tal caso ti dico che andresti sul sicuro: qualità molto elevata e ottimo servizio post vendita (tra i migliori in Italia).
Schematizziamo:titina ha scritto:mi aggancio a questo discorso per farvi alcune domande...
abbiamo trovato il divano che ci piace ed il rivenditore ci ha spiegato che la pelle che stavamo tastando nn era un primo fiore ma un livello inferiore di cui ora mi sfugge il nome... essendo divani artigianali mi ha detto che pero' si puo' avere anche con pelle primo fiore pero' mi ha spiegato che nel pulirlo lo sporco va in profondita e prendendolo bianco ce l ha sconsigliata..
ora io in materia nn ne so proprio niente e siamo sempre qua a pensare voi che mi dite?
Ciao Pietrorelaxitalia ha scritto:titina ha scritto: Una delle poche volte su cui sono in accordo con Mc ariot e' questa.
L'argomento e' troppo tecnico e non porta a nessun risultato pratico.
Per cui si fidi,se pensa di poterlo fare,del suo rivenditore o del suo artigiano.
Il tempo dara' ragione a chi l'avra' ben ( o mal,facendo i dovuti scongiuri) consigliata.
Saluti cordiali a Mc Ariot
La risposta che le posso dare e' si'.titina ha scritto:grazie della risposta...
quindi dovrei fidarmi....
Piu' invecchi e piu' diventi suscettibile.Mcariot ha scritto:relaxitalia ha scritto:Ciao Pietrotitina ha scritto: Una delle poche volte su cui sono in accordo con Mc ariot e' questa.
L'argomento e' troppo tecnico e non porta a nessun risultato pratico.
Per cui si fidi,se pensa di poterlo fare,del suo rivenditore o del suo artigiano.
Il tempo dara' ragione a chi l'avra' ben ( o mal,facendo i dovuti scongiuri) consigliata.
Saluti cordiali a Mc Ariot
Una delle poche volte?Esagerato!
Io mi incacchio sulo quando mi parli di Ecopelle!
A parte che ora ci sono anche gli Ecofinanziamenti!finanziamenti con la paglia?Verdura?A Idrogeno? .
E ora la nuova campagna di un azienda automobilistica, che parla di Ecochic!
Siamo Ridicoli Siamo il paese meno ecologista del "mondo" e ci riempiamo la bocca di Ecoetc.
questa risposta e' stata molto esaustiva... grazie...relaxitalia ha scritto:La risposta che le posso dare e' si'.titina ha scritto:grazie della risposta...
quindi dovrei fidarmi....
Senza entrare troppo nel tecnico l'unica cosa che puo' chiedere e farsi scrivere e: la tinta e' passante?'
ovvero se la pelle e' stat verniciata solo in superfice o e' stata ''immersa'' nel colore.
Se e' passante durera' di piu' il colore.
poi,se effettivamente sta acquistando da un artigiano,si faccia mostrare la pelle con la quale verra' realizzato il divano.
La giri al contrario ( la parte non verniciata)
Piu' uniforme sara' il fondo ( ovvero con poche cicatrici) meno quella pelle avra' avuto bisogno di ''smerigliatura'',quindi sara' piu' consistente.
La spiegazione sta nel fatto che le cicatrici che vedra' erano anche sulla parte davanti,ma per una questione di costi,viene smerigliata solo un lato della pelle.
Come vede,anche non entrando nel merito,la situazione e' un poco complicata.
per questo le consigliavo di fidarsi.
buona serata
Posto che la fiducia nel negoziante è fondamentale per me, mi piace comunque 'capirci qualcosa' prima di fare l'acquisto, specie se sto spendendo un bel pò di soldini... l'ho fatto quando ho acquistato la camera da letto, l'ho fatto quando ho scelto elettrodomestici e cucina, lo farò per acquistare i divani...relaxitalia ha scritto: Schematizziamo:
tolta carne e ossa dalla mucca resta la pelle con relativo pelo.
............
Forse guarderai la pelle, con un filino meno d'ignoranza?flateric ha scritto:Posto che la fiducia nel negoziante è fondamentale per me, mi piace comunque 'capirci qualcosa' prima di fare l'acquisto, specie se sto spendendo un bel pò di soldini... l'ho fatto quando ho acquistato la camera da letto, l'ho fatto quando ho scelto elettrodomestici e cucina, lo farò per acquistare i divani...relaxitalia ha scritto: Schematizziamo:
tolta carne e ossa dalla mucca resta la pelle con relativo pelo.
............
...e questa è finalmente la spiegazione più chiara e sintetica che io avessi mai letto sulla pelle da arredamento!! Adesso guarderò i divani con un filino meno di ignoranza...
Grazie relaxitalia!