Pagina 1 di 1

Oleandri...

Inviato: 29/06/09 14:59
da LUCREZIA
Chi ne ha esperienza?
E' vero che hanno bisogno di poche cure e creano cespugli grandi e fioriti?
Quali accorteze bisogna avere?
:wink: LUCREZIA AMANTE DELLA PRIVACY

Re: Oleandri...

Inviato: 29/06/09 15:03
da mamam23
LUCREZIA ha scritto:Chi ne ha esperienza?
E' vero che hanno bisogno di poche cure e creano cespugli grandi e fioriti?
Quali accorteze bisogna avere?
:wink: LUCREZIA AMANTE DELLA PRIVACY
non ne ho esperienza diretta, ma posso dirti che amano il sole e hanno bisogno di poche cure, infatti sono piante molto rustiche (non a casa sono lungo l'autostrada nel sud italia)
stai attenta se hai dei bambini perchè le foglie e i fiori sono velenosi
:D

Inviato: 29/06/09 17:27
da Anna73
Confermo l'elevata tossicità dell'oleandro: ogni sua parte è velenosa (radici comprese) quindi meglio maneggiarlo sempre con i guanti e lavarsi bene le mani dopo :wink:
Occhio che è tossico anche per gli animali!
Quanto a rusticità è vero: è resistentissimo :wink: teme solo le gelate, specie se la pianta è piccola (il mio, dopo l'inverno, aveva tutta la parte aerea andata e ho dovuto potarlo rasoterra :cry: ora però sta ricrescendo :wink: )

Inviato: 29/06/09 19:40
da LUCREZIA
Grazie :wink:
Ma secondo voi un cane (che appunto ho) potrebbe arrivare a leccarli???
Ve lo chiedo perchè a volte quando gli fa male il pancino comincia a mangiucchiare/leccare l'erba a filo lungo.
E se la sfiora e poi si lecca la zona del corpo?
Mi sorgono dei dubbi.

Inviato: 29/06/09 19:54
da Anna73
Uhm.... col cane mi sa che è meglio lasciare perdere: tieni conto che può essere mortale (se ingerito) per l'uomo :shock: figurati cosa può succedere se per sbaglio il cane ne assaggia una foglia :?
Magari non se lo fila di striscio :roll: ma tu vivresti col patema ogni volta che il cane esce :?
Se non ricordo male hai il giardino in pieno sole vero? Perchè non pensi a qualche altro arbusto?
Le rose ci andrebbero a nozze :wink: e ci sono varietà di rose che non richiedono alcuna cura e crescono bellissime e senza insetti di alcun tipo 8)
Prova a dare un'occhiata al sito Meilland: se ti registri puoi vedere il catalogo e ci sono rosai che si chiamano "Dolcefarniente", sono quelli che solitamente vengono utilizzati negli spazi pubblici (quindi 0 cure) :wink: io ho la Knock Out rossa a fiore semplice ed è un tripudio!
In abbinamento alle rose potresti mettere qualche graminacea ornamentale: anche loro 0 cure e sono piante bellissime :wink:
Tra le + grandi cortaderia (erba della pampa) o il miscanthus, mentre tra quelle + piccole il pennisetum è stupendo :wink:

Inviato: 29/06/09 20:31
da LUCREZIA
Grande Anna, sei sempre di aiuto :wink: