Pagina 1 di 1

IL PESTO DI RUCOLA..

Inviato: 02/07/09 10:28
da loremir77
ho provato a farlo ieri l'altro..

ho tritato ben bene 125 gr di rucola con 70 gr di pinoli, grana, pecorino.. poi olio.
un pesto normale quindi.. come col basilico ma con la rucola.

l'avevo assaggiato una volta e mi ero ripromessa di farlo a casa.
è venuto buono ma un pò "piccantino"..
il sapore della rucola è rimasto troppo forte..
invece in quello che avevo assaggiato era + delicato..
ah.. quello era frullato.. non c'erano pezzetti.. il mio l'ho lasciato un pò + grossolano..

c'è un trucco per togliere alla rucola un pò d'amarino?

:?:

Inviato: 02/07/09 10:30
da doris
puoi prendere la varietà di rucola meno piccante...altrimenti non saprei...
con cosa l'hai tritato?

Inviato: 02/07/09 10:34
da doris
questa cosa mi ha incuriosito,fatta ricerca trovata risposta...cito:

"L'ideale sarebbe sbollentare per 20 secondi circa le foglie di rucola.In questo modo mantieni il colore,si perde un po' di quell'amarognolo che risulta gradito.

Altro consiglio è non usare solo rucola ma aggiungere una certa quantità(non predominante di basilico fresco).

Anche l'aggiunta di mandorle pelate assieme ai pinoli addolcisce molto il sapore del pesto.

Qualcuno consiglia di allungare il pesto,una volta finito con yogurt o panna,anche questa,per quanto dissacratoria della tradizione è una soluzione idonea allo scopo.


Altro consiglio valido(che poi è quello che ho fatto io)è utilizzare una varieta di rucola più tenera,quella in foglioline d'un verde pallido,e tenerissime. Più la rucola è invecchiata(ossia non colta nel giusto periodo)più è amara. Di usare pochissimo aglio a cui avrai tolto l'anima,di pestare aglio,pinoli(e mandorle)con poco olio,quindi aggiungere le foglie di basilico e rucola,lavorandole poco per non scaldarle eccessivamente rovinando il sapore.
Aggiungere quindi un po' di grana,e se ce l'hai poco pecorino(non eccedere nell'uso dei formaggi,altrimenti cambi il gusto del pesto che risulta anche alla vista troppo grumoso).Aggiungi l'olio che ti serve,e sale grosso per dare al pesto la giusta sipidità.


Se vuoi semplicemente usarla in insalata,devi solo acquistare la rucola meno amara,quella in foglioline larghe e piccole d'un verde brillante.Assolutamente non selvatica."


hai diverse possibilità di scelta direi...posso saggiare io i risultati? :mrgreen:...........già ho fame... :?

Inviato: 02/07/09 10:35
da loremir77
doris ha scritto:puoi prendere la varietà di rucola meno piccante...altrimenti non saprei...
con cosa l'hai tritato?
cambia qualcosa a seconda di come lo triti?

comunque metodo antico.. tagliere e mezzaluna.. con 1 pizzico di sale per far restare verde il tutto. :wink:

Inviato: 02/07/09 10:37
da doris
pensavo con la minipimer...non so lo fa mia mamma con quello..io mai cimentata...
non credo cambi nulla...hai detto che rimane grossolano per quello l'ho chiesto... :wink:

scusa ho riletto ora...pensavo che fosse un problema invece l'hai lasciato così volontariamente...scusa..son stordita!

Inviato: 02/07/09 11:41
da loremir77
ok grazie..

la prossima volta proverò a farlo misto rucola-basilico (non mi era proprio venuto in mente) e aggiungere mandorle insieme ai pinoli..
:D

poi lo congelo per l'inverno insieme a quello fatto classico solo basilico. :P

Inviato: 02/07/09 11:56
da glossy
Ciao!
Anche a me piace molto il pesto di rucola e lo faccio spesso soprattutto per accompagnare il polpettone di tonno (ci sta divinamente) :wink:

Per farlo uso il Bimby, che però in questo caso, va fatto funzionare come un normale frullatore.

Ti scrivo la ricetta che uso io (tratta da un libro Bimby):
- 100 g di rucola,
- 30 g di pinoli,
- 30 g di pecorino grattugiato,
- 70 g di olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Frullare la rucola ben lavata e asciugata con l'olio, i pinoli, il pecorino,
sale e pepe.

Se usi olio extravergine non commerciale, potrebbe essere piu' amarognolo e piccante... quindi... occhio anche all'olio :)

Inviato: 02/07/09 12:18
da ela78
dunque... io anche se surgelo non aggiungo mai il formaggio in preparazione, ma sempre ora di usarlo!!

poi... non uso mandorle ma solo pinoli e niente pecorino ma solo grana..

inoltre uso allungarlo con un po' di acqua di cottura, l'amido "ammorbisce" il gusto :wink:

poi meno rucola alleggerisce!!!

ah...io di solito lo faccio con l'ultima rucola quella più "vecchia"

Inviato: 04/07/09 23:46
da stefania_b
io faccio più o meno come ela: aggiungo acqua di cottura e uso parmigiano.
Una volta non avevo i pinoli e ho usato delle mandorle e in effetti è venuto pià dolce :roll: