Pagina 1 di 2
Piano a induzione
Inviato: 07/07/09 0:05
da il_dandi
Ciao a tutti, ho letto già alcuni post a riguardo ... con i PRO e i CONTRO
non ho capito una cosa:
è vero che devo cambiare il contratto enel da 3 a 4,5 Kw?? in caso affermativo che costo aggiuntivo?
le pentole sono comuni?
Grazie
Inviato: 08/07/09 11:41
da il_dandi
Nessun aiuto???
Sapreste dirmi il costo di un passaggio a 4,5 kw?? (anche indicativo...)
Grazie
Inviato: 09/07/09 12:13
da LadyDar
il_dandi ha scritto:Nessun aiuto???
Sapreste dirmi il costo di un passaggio a 4,5 kw?? (anche indicativo...)
Grazie
per il costo leggi sul sito di enel...
per l'induzione ehm se fai delle ricerche ci sono un sacco di info... a parte i KW cmq tutte positive sia per la velocità di cottura che per la sua uniformità:)
Inviato: 09/07/09 13:20
da Ayaenrico
Purtroppo le pentole non sono in comune
L'induzione accetta solo l'acciaio, quindi niente rame o alluminio ( ho dovuto abbandonare la classica bialetti)
Per il resto tutto il bene possibile, velocissimo, facile da pulire, rischio limitato per i bambini, etc etc
Inviato: 09/07/09 13:27
da Ayaenrico
c'e' un topic abbastanza esauriente poco piu giu in questa pagina in cui si risponde anche all'altra domanda
Inviato: 09/07/09 17:25
da enzo3
ciao, sono un rivenditore di cucine. sì è vero ,il problema dei piani ad induzione è proprio il fatto che hanno un notevole assorbimento dienergia elettrica, quindi si è costretti ad aumentare il contatore. il costo del passaggio da 3 a 4,5 KW non è eccessivo (aumenta il deposito cauzionale da versare al momento del contratto e la quota fissa). Altro problema è che se va via la corrente non puoi cucinare.
Comunque se si guarda la scheda tecnica dei piani cottura ad induzione c'è scritto l'assorbimento.(Es. piano cottura da 60 cm REX: 7 kw assorbimento massimo) significa che tutti gli altri elettr. dovranno essere spenti.
io consiglio sempre i p. c. a gas anche perchè hai più scelta, costano meno e ci sono modelli che sono veramente beli.
ciao
Inviato: 11/07/09 12:16
da chabal
Ciao Dandi,
Considero il piano cottura ad induzione qualcosa di stupefaciente, mi spiego..
nella provincia in cui opero, l'azienda municipale che eroga i servizi energetici, ofre tariffe e condizioni agevolate sia per l'energia sia per il costo del pc considera inoltre che i pc di ultima generazione prevedono una sorta di limitatore di consumo (2,8 Km) ed il costo si aggira intorno a € 600 (AEG 68042 K-MN) in pratica lo girano al costo.
Si tratta di chiedere al tuo fornitore di energia, se prevede delle tariffe agevolate, se riesci a risolvere la questione, fai un passo verso il futuro...
Pratico,veloce,sicuro,bello.. scusa se è poco.
Inviato: 13/07/09 12:05
da marccla
Qualcuno sa se esistono piani a induzione di colore bianco????
Inviato: 13/07/09 12:19
da il_dandi
Grazie a tutti per le risp.... quindi la comune moca?? nessun soluzione?
Inviato: 17/07/09 15:33
da callagan
non e' del tutto corretto....
le pentole possono anche essere comuni poiche' la induzione elettromagnetica viene generata su materiali contenenti ferro.
Molte aziende di pentole blasonate ti promettono triplo fondo in acciaio e la padella costa 20€ (impossibile), in realta' l'esterno e' in acciao e all' interno il fondo e' in ferro. Soluzione?? SE LA CALAMITA SI ATTACCA NEL FONDO la pentola puo essere usata con un piano ad induzione.
Per la moka??
in europa siamo solo noi che usiamo il gas per mancanza di cultura (mobilieri)... comunque Bialetti produce un modello che ha un fondo ferroso e lo vende in tutta europa.
Vi diro' di piu' in Francia, dove si usano molto le cotture nel coccio, esistono lamine da applicare sul fondo del recipiente in terracotta
Inviato: 17/07/09 15:42
da kik
callagan ha scritto:non e' del tutto corretto....
-cut-
Per la moka??
in europa siamo solo noi che usiamo il gas per mancanza di cultura (mobilieri)...
-cut-
Usiamo il gas per mancanza di cultura?
A me viene il dubbio che lo usiamo in quanto più economico (da noi) dell'elettricità ma forse mi sbaglio.....
Inviato: 17/07/09 21:58
da blackfenix
Kik, mi sa che hai ragione. Qui a Mosca è difficile trovare pc a gas, anche se in Russia certo non manca il gas, ma non manca neanche l'elettricità che costa ancor meno del gas. Penso che se l'Italia non comprasse tutto dall'estero i costi dell'energia sarebbero molto più bassi.
Vero anche quello che dice Callagan, le pentole possono essere quelle comuni... ma in acciaio però. Comunque, con queste pentole comuni in acciaio che contengono parti ferrose, si perde qualcosa in prestazione, perchè il movimento molecolare che genera energia è molto più lento rispetto ad una pentola creata appositamente per la cottura a induzione. Per quello che riguarda i francesi ? Solo loro possono rovinare una cottura in coccio a questo modo.
Le pentole create per l'induzione devono avere obbligatoriamente il simbolo che posto soto impresse sul fondo della pentola. se c'è solo sulla confezione, vuole dire che son pentole compatibili con le piastre a induzione.
[img]
[img]http://img440.ImageShack/img440/4642/pentolegiuste.jpg[/img]
By
theobroma74[/img]
Inviato: 18/07/09 1:32
da allegri
marccla ha scritto:Qualcuno sa se esistono piani a induzione di colore bianco????
De Dietrich lo fa bianco anche se costa un botto
Inviato: 18/07/09 19:31
da marccla
Grazie mille..bianco è davvero bellissimo anche se il rivenditore mi sconsiglia il bianco su un piano in corian bianco perchè non sarà mai la stessa tonalità..allora mi propone piano induzione acciacio simens con touch controll..bohhh
Inviato: 18/07/09 20:26
da ccd
kuppersbusch ne propone sia bianchi che in acciaio...