Pagina 1 di 1

Collegamento gas metano - Piano cottura

Inviato: 09/07/09 17:02
da cassius3
Ciao ragazzi ho un problema nella mia cucina, praticamente la distanza tra il rubinetto del gas metano in cucina e l'attacco del piano cottura (fornello) è circa 1,80 metri e causa di alcune curve, con un tubo come da link http://www.mbmitalia.com/progettogas2.pdf , in acciaio flessibile e allungabile, non ce la si fa, risulta troppo corto.
Secondo normativa il tubo in acciaio flessibile che fa da collegamento non può essere più lungo di 2 metri e non è possibile nè collegare 2 di questi tubi insieme nè fare giunzioni. Come si può fare secondo voi, considerando le varie normative che trattano la questione? UNI 7129 e UNI 14800.
Leggendo in internet c'è qualcuno che ha prolungato il tubo dal muro per un pò con una tubazione rigida (tipo rame) e da li si è collegato con il tubo flessibile, però alla fine anche questa è una giunzione, o no???
Ho premura di rispettare le normative, perchè sono sempre stato dell'idea che con il gas non si scherza. Grazie in anticipo a tutti voi.

Re: Collegamento gas metano - Piano cottura

Inviato: 09/07/09 17:14
da ccd
cassius3 ha scritto: però alla fine anche questa è una giunzione, o no???
è un prolungamento dell'impianto... fai fare dal tuo idraulico un prolungamento della tubazione in rame, preferibilmente con giunte saldate...

tra l'altro, i tubi estensibili non sono più a norma, c'erano delle "volpi" che li tiravano oltre misura per guadagnare 10/15 cm. rendendoli insicuri...

Re: Collegamento gas metano - Piano cottura

Inviato: 09/07/09 17:16
da nicolettaalematte
ccd ha scritto:
cassius3 ha scritto: però alla fine anche questa è una giunzione, o no???
è un prolungamento dell'impianto... fai fare dal tuo idraulico un prolungamento della tubazione in rame, preferibilmente con giunte saldate...

tra l'altro, i tubi estensibili non sono più a norma, c'erano delle "volpi" che li tiravano oltre misura per guadagnare 10/15 cm. rendendoli insicuri...
l' unico modo è questo. Che io sappia.

Inviato: 09/07/09 17:24
da Alpino77
Appunto per la UNI 14800, dal 1 gennaio di quest’anno non è più possibile utilizzare tubi flessibili in acciaio estensibili.
Dovranno essere di lunghezza fissa.
Però, sempre per tutto quest’anno, su impianti non nuovi, è ancora possibile utilizzarli.

Comunque nel tuo caso puoi collegare il piano cottura tutto con il rame.
O se rimane scomodo, come hai già detto e ti è stato confermato, saldi un raccordo di rame all’uscita sul muro e ti avvicini un po’ con il tubo sempre di rame, e poi raccordi con un flessibile in acciaio.
Così è a norma.
Non si possono appunto giuntare flessibili o altre fantasie! :wink:

Ma deve fartelo un installatore e, per giusto, con tanto di regolare rilascio di dichiarazione di conformità.

Inviato: 10/07/09 12:26
da cassius3
Vi ringrazio per i consigli. Pensavo anch'io di fare così e le vostre parole mi hanno spinto a proseguire. Per il certificato lo so che devono rilasciarlo ;) , anzi se non glielo dicevo io all'idraulico, manco lo sapeva... Purtroppo c'è ancora tanta gente che lavora che non si tiene aggiornata sulle norme, quando si parla di gas qualcuno non capisce che si parla anche di vite.... Sono veramente disgustato!

Inviato: 24/04/10 12:46
da ramiro
ok a prolungare il tubo di rame fino al piano cottura...ma un altro dubbio: il rubinetto di ntercettazione gas va posizionato all 'inzio dell uscita del tubo rame dal muro (di solito sotto il lavello) o sotto al piano cottura (poco ispezionabile)..
grazie