Pagina 1 di 1

mensola in cartongesso

Inviato: 12/07/09 17:49
da il_dandi
ciao a tutti, vorrei creare una sorta di mensola in cartongesso lungo tutta una parete (4.51 mt) a 50 cm dal soffitto ... per poi applicare dei faretti rivolti verso il soffitto

domanda: è fattibile?? oppure il cartongesso non si presta a questo?? che costi potrebbe avere (indicativi)??

qualcuno potrebbe pensare: perchè non fare una mensola in legno "normale".... perchè non sarebbe un pezzo unico e non mi va di vedere i profili dei pezzi attaccati

grazie

Inviato: 13/07/09 11:01
da attila76
ciao
quello che stai richiedendo non è altro che una comunissima "veletta" che utilizzando il "cerca" ne troverai diverse discussioni!!!

il discorso legno è semplicemente detto.... xchè peserebbe troppo, e avresti difficoltà a fissare al muro tutta la struttura... ci sarebbe volendo una alternativa al cartongesso, e cioè eseguire il tutto il lamierino di alluminio, verniciato ecc. ... che sì è sicuramente + leggero, xò a costi spropositati...

Inviato: 13/07/09 12:19
da il_dandi
Grazie mille per la risposta


"veletta" ma in che materiale intendi?

sapresti darmi dei costi indicativi per 5 mt circa?

Grazie

Inviato: 13/07/09 13:48
da attila76
...quello che stai richiedendo non è altro che una comunissima "veletta" che utilizzando il "cerca" ne troverai diverse discussioni!!! .... :wink:

... sarai a circa €80-100 di materiale + la manodopera...

Inviato: 13/07/09 19:42
da Gepilfuso
piu che veletta direi cassone a meno che tu nn ci voglia appoggiare delle cose sopra allora li si parla propio di mensola...communque per i cassoni qui in lombardia si sta sui 45/50 euro metro lineare...questi sono prezzi di cantiere...per un lavoretto cosi penso ti chiederanno nn meno di 300 euro

Inviato: 13/07/09 22:25
da il_dandi
Grazie mille!!!

Inviato: 14/07/09 10:08
da il_dandi
Ma che differenza c'è tra veletta e cassone??

Inviato: 14/07/09 12:02
da Marcvsrvs
il_dandi ha scritto:Ma che differenza c'è tra veletta e cassone??
in genere si intende veletta un qualcosa che ha uno spessore abbastanza ridotto rispetto alla profondità. per spessori maggiori si può parlare di cassone. Non è una definizione scientifica però ;)

Inviato: 16/09/09 10:01
da lelelinux
Gepilfuso ha scritto:piu che veletta direi cassone a meno che tu nn ci voglia appoggiare delle cose sopra allora li si parla propio di mensola...communque per i cassoni qui in lombardia si sta sui 45/50 euro metro lineare...questi sono prezzi di cantiere...per un lavoretto cosi penso ti chiederanno nn meno di 300 euro
interessa anche a me.....
che guide a U e montanti a C prendereste??intendo le misure ...