Pagina 1 di 2

luce xspecchio antico in bagno

Inviato: 16/07/09 17:18
da tino101
Vorrei mettere uno specchio "antico" o similare in bagno,sopra al mobile-lavandino,ma ho il problema dell'illuminazione.Solitamente le specchiere moderne hanno un faretto incluso. Come risolvere?? grazie

Inviato: 16/07/09 17:31
da Zawa
Immagine
delle applique così ai lati?

Inviato: 16/07/09 17:34
da tino101
ormai il problema è che ho fatto fare il punto luce a faretto sul soffitto..l'unica è farne aggiungere un altro,ma non so se sia possibile..
E poi vorrei un'illuminazione un po'piu'"diretta" sul lavandino...

Inviato: 16/07/09 17:39
da manu&twic
Anche io ho messo uno specchio antico in bagno ed ho inserito una luce per illuminare quadri di questo tipo
Immagine
L'effetto è molto bello, ovviamente devi avere il foro di uscita dei cavi nel giusto punto di inserimento, altrimenti vedresti i cavi scoperti.
Ciao

Inviato: 16/07/09 17:42
da Zawa
ah...quindi non hai nemmeno il punto luce??


e allora mi sa che non potevi metterci manco la specchiera moderna con illuminazione integrata...(o quelle vanno con la presa di corrente?? -che però mi pare scomodo-)

Inviato: 16/07/09 17:43
da tino101
Si,in effetti questa è un'alternativa a cui avevo pensato...Ma non è che hai foto di come è venuto l'effetto intero,con lo specchio sotto? O cose simili ...

Inviato: 16/07/09 17:45
da tino101
infati la domanda è: per una specchiera moderna con faretti integrati avrei dovuto far fare un punto luce a muro??? o è collegato alla presa "a mobiletto"??

Inviato: 16/07/09 17:47
da manu&twic
tino101 ha scritto:infati la domanda è: per una specchiera moderna con faretti integrati avrei dovuto far fare un punto luce a muro??? o è collegato alla presa "a mobiletto"??
Io credo che fosse comunque necessario un punto luce a muro, dove fare il collegamento diretto.


Immagini non ne ho ancora, però provvederò..

Inviato: 18/07/09 8:44
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Volendo mettere una cosa assolutamente fuori dalla norma, ma ad angolo in questo caso, da considerare i bellissimi ed irregolari specchi retroilluminati da utilizzare nel bagno, sopra.. ancora fuori dal catalogo della Studio Italia Design, ma per poco. :roll:
Oppure la più classica delle applique adatta per specchi bagno, la serie Sophie , sempre della S.I.D.:
http://www.sid-usa.com/prod2.php?nombre ... ubtipo=AP1
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 18/07/09 9:04
da lot
Immagine
Immagine
Oppure una cosa del genere che prevede sempre il punto luce nella parete, forse di Oluce (ma non è in catalogo), non ricordo bene specchio/applique a lumetto uniti, visti al Salone di Milano.. :roll:

Inviato: 18/07/09 9:16
da lot
Per appliques per bagno, volendo, un occhio qui:
http://catalogo.idealuceonline.it/lampa ... 20a&page=1

O sul 'motore' webmobili:
http://arredobagno.outletarredamento.it/RT-Illu ... -----.html

..tra cui belle le Ozen della Boffi, sia in acciaio che in vetro satinato..:
Immagine

Inviato: 18/07/09 9:18
da lot

Inviato: 18/07/09 10:28
da lot
Immagine
Recentissima, particolarmente elegante valida anche per ambienti classici, la Oxy , di Aureliano Toso, reinterpretazione in chiave contemporanea di un archetipo dell’illuminazione a parete.
Una breve descrizione:
La sorgente alogena è vestita elegantemente di vetro, generando coincidenza tra fonte luminosa e struttura. Sfruttando la trasparenza e le qualità strutturali del vetro, si reinventa una creazione dalla forma essenziale e nitida con linee geometriche pulite.
E' disponibile pure nella versione da terra, a base tonda e con un lungo stelo, nella versione a parete e nella versione a sospensione.
E’ perfetta per dare risalto all’ambiente e all’arredamento, in contesti abitativi che privilegiano una luce chiara e vivace, ma formalmente discreta. Il diffusore è in vetro termoresistente satinato, mentre l'emissione è 'forte':
1 x max 200W R7s 80mm; 1 x max 150W R7s 80mm; 1 x max 200W R7s 80mm; dimensioni: parete 31,5 x 13 x 17,5 cm / sospensione 21 x 40 x 4 cm / terra 21 x 180 x 4 cm

Inviato: 18/07/09 10:39
da lot
Oppure accostare uno specchio antico ad appliques iperminimali, come l'idea delle Boffi sopra..:
le Zoe di Anta e Cubetto , serie versatilissima della Fabbian.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 18/07/09 15:47
da lot
Sulla falsariga del filone minimale accostato all'antico o all'arredo in stile, l' applique della Nemo disegnata da Ilaria Marelli, Ara di cui scheda e costo:
http://www.nemo.cassina.it/database/Ara%20parete.pdf
http://www.sistemidiluce.com/prodotti/N ... Halo-5739/
Immagine
Immagine