Pagina 1 di 1

Porte scorrevoli esterno muro: pro e contro?

Inviato: 17/07/09 23:00
da marinero
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum ed avrei bisogno di un consiglio.
Devo cambiare le porte del mio appartamento (8 in totale) e, per motivi di spazio, vorrei metterle tutte scorrevoli.
Però vorrei anche evitare di fare lavori di muratura per montare i controtelai tipo Scrigno (ho paura per il pavimento).
Le porte con chiusura a libro non mi convincono, sarei così orientato per le scorrevoli esterno muro.
Qualcuno potrebbe illustrarmi i pro ed i contro di questa soluzione? Hanno bisogno di molta manutenzione? A lungo andare scorreranno sempre bene? Sono rumorose? Bisogna seguire particolari accorgimenti?
C'è chi può riportare la propria esperienza personale?
Non vorrei spendere un capitale e trovarmi poi subito pentito della scelta.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi saprenno consigliare.

Inviato: 26/07/09 1:26
da batte84
io ne mettero 1 in bagno e 1 in cucina e da profano penso che i vantaggi sono i costi inferiori di quella a scomparsa nello scrigno, montarli non comporta lavori di muratura :wink:
un po di tempo fa lessi che quelle a scrigno a lungo andare ci entra di tutto dentro e smontarle per pulirle anche solo per togliere la polvere non e facilissimo

Inviato: 26/07/09 9:16
da marinero
batte84 ha scritto:io ne mettero 1 in bagno e 1 in cucina e da profano penso che i vantaggi sono i costi inferiori di quella a scomparsa nello scrigno, montarli non comporta lavori di muratura :wink:
un po di tempo fa lessi che quelle a scrigno a lungo andare ci entra di tutto dentro e smontarle per pulirle anche solo per togliere la polvere non e facilissimo
Quelli che dici sono sicuramente dei vantaggi. Quello che però non mi convince fino in fondo sono la rumorosità e l'ingombro.
Hai già visto qualche modello di porta?

Inviato: 28/07/09 15:00
da Bandana
Ciao! io ho messo una porta scorrevole estarno muro in bagno ed una in camera. Non mi pare facciano rumore quando le apro, nè più nè meno di quella scorrevole interna che abbiamo qui in ufficio. Certo se usi una forza eccessiva nell'aprire o chiudere picchiano contro il fermo e "rimbalzano" ma accade pure a quelle scorrevoli interne...

Lo svantaggio di occupare la parete dove scorrono e non poterla quindi utilizzare per appoggiarci mobili o quadri o altro, è, a mio parere, anche un vantaggio: se è bella, magari con dei bei vetri colorati a seconda del proprio gusto personale, ti arredano la parete quando la porta è aperta...
:wink:

Inviato: 28/07/09 16:13
da Zawa
io...da innamorata della scorrevole esterno muro...

opterò per una scorrevole interno muro "appoggiando" il controtelaio al muro esistente.

mi rubava spazio prezioso all'ingresso......e non potevo rinunciare all'appendiabiti per un pannello...per quanto bello.

Inviato: 31/07/09 11:54
da Oznerol
Lo svantaggio è per l'ingombro che impedisce mettere interruttori o quadri o mobili, mentre l'interno muro scompare completamente quelle esterne non mi piacciono perchè sono sempre a vista e odio la ferramenta di sostegno.
In ogni caso anche se metti una scrigno non puoi mettere quadri, e solo se è speciale ci puoi mettere gli interruttori.
Se decidi per una scrigno o Eclisse che sia hai il vantaggio che avendo il pavimento a finito non sbaglieranno di un mm con le altezze.

Inviato: 04/08/09 17:08
da marinero
Zawa ha scritto:io...da innamorata della scorrevole esterno muro...

opterò per una scorrevole interno muro "appoggiando" il controtelaio al muro esistente.

mi rubava spazio prezioso all'ingresso......e non potevo rinunciare all'appendiabiti per un pannello...per quanto bello.
Facendo così non ti si restringe troppo la parete?
Per quanto riguarda la scorrevoli esterno muro cosa puoi dirmi di più?
Necessitano di manutenzione? Sono più rumorose di quelle a scomparsa?Il pannello, scorrendo solo sul binario e non avendo l'accompagnamento del telaio, è stabile? La chiusura del vano è buona o, rispetto ad una porta a scomparsa, rimane una certa distanza tra lo spigolo del pannello ed il telaio? Insonorizzano l'ambiente meno di quelle a scomparsa?
Inoltre potresti consigliarmi qualche marca e, se vuoi, postare qualche foto?
Grazie

scorrevole esterno muro

Inviato: 09/11/10 12:15
da smartmat
ciao anch'io sto valutando questa formula...pero' nel bagno
è ho bisogno di sapere ...(se qualcuno gia' la usa..) se è perfetta anche per un posto dove neccesita di privacy come il bagno...

viene chiusa..completamente...c'e serratura....?

restano degli spazi aperti?

Inviato: 12/11/10 16:50
da smartmat
ciaooo nessuno che mi puo' rispondere...:-S
helppppppppp :oops:

Inviato: 12/11/10 17:00
da gigiotto
Puoi.Devi solo usare un telaio per scorrevole esterno muro. Poi non cambia praticamente nula rispetto ad una interno muro se non per gli ingombri.

Inviato: 12/11/10 17:15
da Simone68
Ehm...non capisco.
La scorrevole esterno muro , se siamo in presenza di una porta con telaio, il controtelaio non e' differente da quello per una normale porta a battente .
Se poi la inserisci in un muro diciamo cosi' "nudo" non necessita di alcun controtelaio non avendo telaio.
Sono ubriaco e non ho capito!!?? :oops:

Scorrevole esterno muro con battuta

Inviato: 12/11/10 17:24
da gigiotto
Ecco come viene realizzata una scorrecole esterno muro con battuta
Immagine

Inviato: 12/11/10 17:49
da Simone68
Certo, lo so benissimo come funziona.
Molto discutibile esteticamente il montante x la chiusura.
La discussione non era x il controtelaio??
Nella foto si vede l'anta, la mantovana ed il pessimo montante.
Ma il muro dove c'e' il foro e' nudo o e' rivestito appunto come una porta a battente!!??