mbaciccio ha scritto:
l'avevo vista anch'io ma non dal vivo e mi stuzzicava parecchio l'idea... solo che (senza offesa x chiunque) resta sempre una scavolini e pure costosa e sinceramente non mi andava di stra-pagare una cucina di medio livello...
In parte condivido. E' anche vero pero' che se a uno piace davvero da impazzire quel design.. o prende quelal o prende quella. Ed e' proprio in questo genere di prodotti dal design esclusivo che sta la forza di certi marchi: Scavolini con la Flux, Snaidero con la Skyline, Pedini con le sue isole spaziali, ecc...
Credo che quando si vuole una cucina di forma tradizionale la scelta e' talmente ampia che si puo' scegliere in base al rapprot prezzo/qualita' l'azienda e chiederle il prodotto che si ha in mente.
Quando pero' entrano in gioco colpi di fulmine con uno specifico prodotto c'e' poco da fare e il rapporto qualita'/prezzo deve essere davvero basso per convincersi a cercare l'amore altrove.
Si vede che il tuo per la Flux non e' stato vero amore

Cosi' come non lo e' stato il mio.
Per le finiture vale piu' o meno lo stesso discorso. Il 90% delle finiture le si possono trovare in almeno 2 o 3 aziende, ma poi ci sono alcune essenze o alcuni laminati (quando non si e' disposti a passare al laccato) che non si trovano altrove.
Il viola, fortunatamente per fashion_live, se non scomodiamo quello metalizzato di Scavolini lo si trova in parecchie cucine.