Giorno Oznerol, certo il problema e' solo estetico, non funzionale grazie al cielo!

Cosa intyendi con fascette? Il montatore mi ha proposto, a suo
tempo, l'inserimento di un profilo da tagliare a misura e inserire nella fessura.... Ma io ho il dubbio sul risultato visto
che il "dislivello" da riempire e' di oltre 1,5 cm!! Quindi bisognerebbe procedere ad un riempimento con silicone e successiva copertura con cornicetta in pvc m
altro problema, l'infisso non e' bianco ma un pellicolato avorio per cui se venisse a completare l'opera dovrebbe ordinare nuove cornici!!!
Per quanto riguarda la fessura a pavimento non e' possibile usare silicone bianco visto che i pavimenti sono di colore troppo diverso e la soglia termica e' di color alluminio.
Che ne pensate sen x riempire le fessure a parete, usassi i righetti che si utilizzano x giuntare i pavimenti in legno?... Ce ne sono in diverse finiture e spessori!

[/quote]
Se vai da in una rivendita di piastrelle o edile prendi il silicone Mapei ci sono 26 tonalità trovi di certo quella adatta per la porta.
http://www.mapei.it/referenze/Multimedi ... ac_ita.pdf
Si chiama Mapesil Ac trovi i colori anche in rete.
Per la finestra se hai un dislivello di 1,5 cm ti consiglierei prima di stuccarlo a filo muro e poi mettere i profili in tinta, bianco e vaorio sono molto diversi, purtroppo...
Strano però perchè mi pare che la cornice interna la si possa fare ridotta e quindi penso si possa anche fare viceversa più larga ma non ne sono certo.
Per una soluzione estetica io cercherei di usare meno plastica possibile, quelli che dici tu sono i profili di chiusura, ce ne sono in allumino platica (anche bianca) e acciaio con diverse finiture.
Io sentirei il pittore che forse con stucco riesce a rattoppare tutto (gli serve però almeno 1cm altrimenti lo stucco con i movimenti crepa.