Pagina 1 di 3

Marchio FRANKE

Inviato: 29/07/09 10:28
da ele1979
Ciao a tutti!

Volevo avere qualche parere su questo marchio.
Sto per acquistare gli elettrodomestici per la mia nuova cucina e saremmo orientati su questo marchio, lavello e piano cottura in acciaio, pensando ad un giusto rapporto qualità-prezzo.

Pregi e difetti???
Qualcuno di voi per caso me li sconsiglia??

Grazie in anticipo a chi dirà la sua!! :D

Inviato: 29/07/09 11:12
da amluci
oggi come oggi li sconsiglierei e non riprenderei mai e poi mai un lavello Franke.

è impossibile da pulire e dico impossibile.

Inviato: 29/07/09 11:14
da ele1979
ma per via dell'acciaio che non è buono?

Inviato: 29/07/09 12:35
da amluci
ele1979 ha scritto:ma per via dell'acciaio che non è buono?
mi hanno spiegato che dovrebbe essere colpa degli oli (forse non è il termine giusto) che sono utilizzati in fase di piegatura dell'acciaio, che serve ovviamente per dare la forma del lavello. Infatti mi risulta sempre un po' untuoso, non si pulisce mai del tutto e l'acqua lo macchia in modo assurdo.
Ora proverò con la pasta per acciaio Franke che pare sia ottima...altrimenti mi appellerò alla garanzia...

Inviato: 29/07/09 12:49
da pawie
io ho preso sia pc che lavello Franke
sinceramente non di questi problemi... si pulitissimo come nelle pubblicità non verrà mai, l'acciaio se lo usi si graffia, però lo trovo tollerabile, e soprattutto non ho avuto il problema con l'unto.
per pulire l'acciaio il mobiliere mi ha procurato uno spray e un panno della electrolux, che in effetti hanno un effetto lucidante che coi prodotti al dettaglio non sono riusciti ad ottenere: adesso ha una faccia presentabile anche il frigo free-standing in acciaio :D

Re: Marchio FRANKE

Inviato: 29/07/09 16:26
da tecnoegmg
ele1979 ha scritto:Ciao a tutti!

Volevo avere qualche parere su questo marchio.
Sto per acquistare gli elettrodomestici per la mia nuova cucina e saremmo orientati su questo marchio, lavello e piano cottura in acciaio, pensando ad un giusto rapporto qualità-prezzo.

Pregi e difetti???
Qualcuno di voi per caso me li sconsiglia??

Grazie in anticipo a chi dirà la sua!! :D
Io ho un lavello e fin qui ok.
Ho preso anche il rubinetto e ok
Gli scarichi che danno insieme al lavello, marcati Fisc, li ho presi e buttati dentro il secchione.
Montati perdevano da tutte le giunzioni.
Ho comprato tutto della Ghidini (scarico, pilette, troppopieno) e tutto ok.
Speso 28 euro che non riuscirò a farmi rimborsare, ma ci tenevo a dirvelo. Io fossi in voi non comprerei un eldom (forno, pc o altro) Franke. Andrei piuttosto su marche più specializzate. Da quanto ho sentito Franke si fa fare gli eldom da altri e poi mette il suo marchio.

Inviato: 29/07/09 16:31
da kik
amluci ha scritto: mi hanno spiegato che dovrebbe essere colpa degli oli (forse non è il termine giusto) che sono utilizzati in fase di piegatura dell'acciaio, che serve ovviamente per dare la forma del lavello. Infatti mi risulta sempre un po' untuoso, non si pulisce mai del tutto e l'acqua lo macchia in modo assurdo.
Ora proverò con la pasta per acciaio Franke che pare sia ottima...altrimenti mi appellerò alla garanzia...
Mode Bastard ON

gh gh gh.....

Mode Bastard OFF

Scusa amluci ma non ho resistito....

Inviato: 29/07/09 16:53
da amluci
kik ha scritto:
amluci ha scritto: mi hanno spiegato che dovrebbe essere colpa degli oli (forse non è il termine giusto) che sono utilizzati in fase di piegatura dell'acciaio, che serve ovviamente per dare la forma del lavello. Infatti mi risulta sempre un po' untuoso, non si pulisce mai del tutto e l'acqua lo macchia in modo assurdo.
Ora proverò con la pasta per acciaio Franke che pare sia ottima...altrimenti mi appellerò alla garanzia...
Mode Bastard ON

gh gh gh.....

Mode Bastard OFF

Scusa amluci ma non ho resistito....
mi dici perchè Kik?
pure il mio mobiliere mi ha detto che potremmo fare così...ho delle foto, lui mi ha detto di farlo...le vuoi vedere?

Inviato: 29/07/09 17:35
da kik
amluci ha scritto: mi dici perchè Kik?
pure il mio mobiliere mi ha detto che potremmo fare così...ho delle foto, lui mi ha detto di farlo...
Premesso che non vedendo il lavello ti posso dire poco, mi riferivo al fatto che l'acqua lo macchia in maniera assurda.

L'acciaio per sua natura è così, con l'acqua si macchia facilmente.

Poi se leggi il forum per qualsiasi piccolezza si invoca la garanzia senza ricordare che la garanzia riguarda i difetti di fabbricazione (crepe etc).
Spero che, come scrivi, sia un difetto ma temo che sia complicato una sostituzione.

Tutto qui.
amluci ha scritto: le vuoi vedere?
:shock: :shock: :shock: ehm...ehmm... che ti devo rispondere?

Sarebbe meglio.... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 29/07/09 17:45
da amluci
kik ha scritto: Premesso che non vedendo il lavello ti posso dire poco, mi riferivo al fatto che l'acqua lo macchia in maniera assurda.

L'acciaio per sua natura è così, con l'acqua si macchia facilmente.
non è che questa sia la mia prima cucina. vivo da sola da quando avevo 18 anni. la mia ultima cucina era una mondo convenienza, vecchia di un bel po'. ti assicuro che il lavello in acciaio era graffiato, usato, con macchie di calcare. ma non erano a questo livello e di questo tipo
ti metto le foto: le ho fatte molte, ma ovviamente non posso metterle tutte.

le prime che posto sono del lavello pulito (dopo accurata pulizia con: Cif crema, sgrassatore chante claire, aceto tiepido, acqua e sapone)

le altre sono del lavello dopo un utilizzo normale e non prontamente asciugato, a distanza di un'ora più o meno.

poi mi dici se sono io che sono fissata... :wink:

Inviato: 29/07/09 17:51
da kik
amluci ha scritto: non è che questa sia la mia prima cucina. vivo da sola da quando avevo 18 anni. la mia ultima cucina era una mondo convenienza, vecchia di un bel po'. ti assicuro che il lavello in acciaio era graffiato, usato, con macchie di calcare. ma non erano a questo livello e di questo tipo
ti metto le foto: le ho fatte molte, ma ovviamente non posso metterle tutte.

le prime che posto sono del lavello pulito (dopo accurata pulizia con: Cif crema, sgrassatore chante claire, aceto tiepido, acqua e sapone)

le altre sono del lavello dopo un utilizzo normale e non prontamente asciugato, a distanza di un'ora più o meno.

poi mi dici se sono io che sono fissata... :wink:


Ok.

Inviato: 29/07/09 17:53
da amluci
Lavello pulito

Immagine




Immagine




Immagine



Spero si comprenda, anche se le foto non hanno forse elevata risoluzione, cosa intendo per "untuosità"....

Inviato: 29/07/09 18:05
da kik
mmmmm......mi sa che ti ci vuole taaanto olio di gomito e speriamo che piano piano torni ad essere pulito.

Non so se la pasta ti sia sufficiente. :?

Inviato: 29/07/09 18:05
da amluci
Lavello dopo utilizzo normale
(come si vede, con l'acqua è ancora più evidente la patina untuosa, ad esempio nella prima foto si vede bene dove ho passato il dito.

Immagine


Immagine


Immagine



Immagine


sarà...ma i miei precedenti lavelli (mai prontamente asciugati con panno in microfibra..forse perchè non era casa mia ma ero in affitto e mi interessava di meno!!) non si riducevano così...

Inviato: 29/07/09 18:06
da amluci
kik ha scritto:mmmmm......mi sa che ti ci vuole taaanto olio di gomito e speriamo che piano piano torni ad essere pulito.

Non so se la pasta ti sia sufficiente. :?
e cosa potrei usare?!??!

più oli odi gomito di così!!!!!!!!!!! il mio compagno ogni tanto mi fa smettere "a forza" perchè dopo cena mi dedico sempre solo a quello...e dice che sembro una massaia frustrata :? :?