Grazie per il tuo aiuto.
Comunque ho chiamato ieri al numero verde dell'ufficio delle entrate, in attesa dopo dieci minuti mi ha risposto il call center di Roma.
Devo dire che il ragazzo che mi ha risposto è stato davvero gentilissimo e disponibile.
Ho spiegato che ristrutturazioni devo fare al mio bagno e mi hanno detto, con immenso piacere (per me, ovviamente) che rientro nella detrazione del 36%.
Non c'è bisogno di DIA, perchè non devo abbattere muri o cose del genere.
Come ti è stato già risposto, il rifacimento COMPLETO di impianti rientra nella detrazione del 36%, e questo si porta dietro anche la sostituizione dei rivestimenti (che di per se non sarebbero detraibili).
E confermo, per questo tipo di intervento, non occorre la DIA.
Devo mandare il modulo compilato a Pescara, però non ho capito una cosa,
per iniziare a fare i lavori devo aspettare i famosi 30 giorni di silenzio/assenso?
Lui non è stato molto chiaro su questa cosa....
Come t'ha risposto Marcus, i 30 gg sono di attesa per la DIA. Sul modulo che invii a Pescara puoi indicare come data di inizio lavori la stessa di spedizione della raccomandata.
In più posso detrarre, perchè in ristrutturazione, tutti i mobili della casa (cucina, salotto, camera da letto compreso il materasso, bagno) ma anche gli elettrodomestici in misura del 20% fino a 10,000€.
Quello che non mi è chiaro è:
1- su alcuni mobili ho già dato l'anticipo, il resto lo pagheremo con bonifico.
ma come faccio a far rientrare tutto? Anche la caparra?
Dovresti fartela restituire, farti fare una nota di accredito sulla fattura di acconto (se te l'hanno fatta) e fartene fare una con data uguale o successiva a quella di invio della comunicazione a Pescara. E ripagare il tutto ovviamente con bonifico per ristrutturazione edilizia.
Altrimenti niente!
2- manderò la raccomandata a Pescara domani, (sabato) da lunedì quindi, posso effettuare pagamenti per i mobili o materiale bagno oppure devo aspettare che siano passati 30 giorni?
Come scritto sopra, puoi farlo sin dal giorno che invii la raccomandata.
3- posso detrarre anche il divano letto?
Certo, fa parte dei mobili!
4- per il frigorifero mi ha detto che essendo in ristrutturazione, ho diritto alla detrazione del 20% se ne acquisto uno nuovo, in più se ne ho uno da rottamare ho diritto ad UN'ALTRA detrazione, quindi IN PIU', del 20%.
E' vero?
Sinceramente mi puzza.....doppia detrazione sullo stesso bene mi pare proprio impossibile! Di solito non si possono cumulare detrazione sullo stesso lavoro, o bene in questo caso.
Ma se te l'han detto loro...........
Comunque su questo fatto punto ho forti dubbi sia possibile!
5- La stessa cosa vale anche sulla lavatrice? (Io ne ho una da rottamare, ho diritto alla dtrazione del 20 %)
Che io sappia la norma è solo per i frigoriferi, per il diverso materiale con cui sono realizzati (soprattutto per la presenza del gas che è molto inquinante) e quindi per il diverso tipo di smaltimento che necessitano.
Per tutti gli altri eldom non mi risulta.
Per la rottamazione basta un'autocertificazione, che attesti il modello e classe energetica di quello vecchio e di quello nuovo. Nessuno ti rilascia niente.
Spero che qualcuno mi aiuti a capire i punti che ho elencato, che ancora non mi sono del tutto chiari.
Ciao
[/quote]
