piritunzi ha scritto:Dovrei ridipingere tutta la casa in cui stiamo per trasferirci.
Una rinfrescata alle pareti e soprattutto i termosifoni(vorremmo fare tutto noi)...che cosa devo usare?Smalto?
E devo prima staccarli dal muro o si lasciano su?E lo smalto si stende come la vernice?O ci sono delle accortezze particolari?
Dipende......
Se sono verniciati (anche il solo trasparente è da considerare come verniciatura), devi dare scartavetrare con carta abrasiva grana 360-400 rendendoli opachi. Dopodichè puoi decidere se verniciare a spruzzo (smontati ovviamente) o a pennello.
Abrasivare la superficie è fondamentale, altrimenti rischi spellature.
Lo smalto che puoi usare è un acrilico monocomponente (da diluire solo con diluente sintetico) a rapida essiccazione (per evitare che ti si attacchi sopra la vernice fresca polvere e/o insetti). Lascia perdere le vernici ad acqua. Cmq lo smalto a radiatori accesi (se il lavoro lo fai adesso e non a dicembre) non puzza in quanto la tinta si è bella che essiccata. Io ho preso uno smalto della Max Mayer bianco ral 9010.
Se sono alluminio naturale o anodizzato, devi dare una scartavetrata con carta abrasiva grana 360-400, e poi dare una mano di isolante epossidico bicomponente (ne esiste un tipo trasparente che poi non va ricarteggiato).
Il giorno dopo puoi verniciare con smalto acrilico monocomponente.
Il fondo epossidico è necessario sull'alluminio in quanto questo per non ossidarsi forma naturalmente una patina di protezione (che poi sarebbe il suo ossido) sulla quale non attacca la vernice.
Se i radiatori sono in ghisa vernciati vale come per i radiatori in alluminio verniciati.
Se sono radiatori in ghisa naturale va data una mano di fondo acrilico, leggera carteggiatina e poi vernici con smalto acrilico.