Pagina 1 di 2

Libreria Finger by Arne Quinze

Inviato: 01/08/09 11:31
da ste&ele
Qualcuno sa se questa libreria è recuperabile da qualche parte?
Ho girato un pò sul web, ma non ho trovato molte info.

http://www.designboom.com/weblog/cat/8/ ... ystem.html

Grazie.

Inviato: 01/08/09 13:06
da Ka
ciao ste...tutto bene? :) ancora alle prese con la libreria ehhhhh :lol:
ho provato a cercare...ho trovato questa pagina, si può richiedere catalogo e prezzo e poi c'è la dicitura "disponibile presso il produttore"...che non so bene che significa...ma mi pare interessante :wink:

http://www.stylepark.com/it/quinze-und-milan/fingers

forse l'avevi già vista... :roll:


e questo il produttore

Studio Arne Quinze
STUDIO ARNE QUINZE BVBA BASECAMP
Walle 113
8500 Kortrijk
Belgium
T: + 32 56 240 590
F: + 32 56 240 599
» www.studioarnequinze.tv
» info@studioarnequinze.tv

Inviato: 03/08/09 9:06
da Ka
in alternativa...un pò sullo stesso genere ci sarebbe la Chiku, di Porro
Immagine

Inviato: 03/08/09 9:50
da ste&ele
Ciao Ka,
mah...sai, visto che tanto non abbiamo per niente fretta, ogni tanto mi faccio qualche ricerca e a volte trovo cosa interessanti. Poi bisogna sempre vedere se stanno bene nel nostro soggiorno. Comunque si, sono sempre alle prese con la libreria.
Quella di porro l'avevo già vista, leggendo i commenti su quella che ho postato, ma sinceramente, a mio parere, non gli fà un baffo alla Fingers di Q&M. A meno che quella nel sito Porro non si posso avere anche di diverse forme e colori, ma se fosse così e basta, senza possibilità di personalizzazione allora non mi piace tanto.
Adesso chiederò informazioni sul sito che mi hai segnalato.
Poi ti e vi faccio sapere.
Tu poi come hai concluso la vicenda madia contenitore?

Inviato: 03/08/09 18:44
da FaGiO
E' bellissima questa libreria...

...potrebbe, in futuro, interessare anche a me... mi fai sapere cosa ti dicono?

Grazie!

P.S. l'idea "anni '70" che avevi avuto verso aprile (mi sono riguardato i vecchi topic) era davvero fighissima... farla fare da un falegname no???

8)

Inviato: 03/08/09 21:22
da ste&ele
Certo che ti farò sapere quello che mi dicono.
Però devo prima convincere la mia ragazza a tradurmi una domanda da fargli.
Hai visto i vecchi topic? Che temerario... :lol:
L'hai vista quella con i pezzi lago? Statica e punto?
Anche tu ka, l'hai vista?

Inviato: 03/08/09 21:32
da FaGiO
ste&ele ha scritto:Certo che ti farò sapere quello che mi dicono.
Però devo prima convincere la mia ragazza a tradurmi una domanda da fargli.
Hai visto i vecchi topic? Che temerario... :lol:
L'hai vista quella con i pezzi lago? Statica e punto?
Anche tu ka, l'hai vista?
No... quella Lago non l'ho vista... Però adoro DAVVERO quella anni '70...

...per quanto riguarda la traduzione, se ti serve in inglese posso provare ad aiutarti... 8)

Inviato: 04/08/09 6:33
da lot
Immagine
Non poteva mancare la Sendai di Yoyo Ito (insignito del Leone d'oro alla Biennale veneziana) per Horm, che ho sempre voluto a casa, anche se non so bene dove.. :? :(

Inviato: 04/08/09 7:12
da lot
Variazioni sul tema, prediletto da designers giapponesi:
Takashi Kirimoto per la azienda di Udine Zilio, Branch..
Immagine
Immagine
Immagine
..la Shelf FKY, dalla Element di Zagabria, progetto FOR USE, interamente in legno, potrebbe essere tra quelle postate la meno costosa..
Immagine
Immagine
Immagine
..o la sbilenca Es, di Grcic, per Mormann..
Immagine
Immagine
Immagine
..ed infine.., non poteva mancare nemmeno la Nuvola rossa di Magistretti (progetto del '77), tra i pezzi storici di Cassina.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 04/08/09 8:18
da ste&ele
FAgio, quella con i pezzi Lago era in questo topic:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... c&start=75
Se poi vuoi leggertelo tutto, sono solo 7 pagine. :lol:
Se invece non hai voglia la versione Lago era così:
Immagine
Per la traduzione, ti ringrazio, ma non ti preoccupare, in qualche modo mi arrangio.
Lot, bellissime tutte le librerie, in particolare la Shelf FK, che tra l'altro dici essere "forse" la più economica. Cosa intendi per più economica?

Inviato: 04/08/09 8:27
da lot
ste&ele ha scritto:..Lot, bellissime tutte le librerie, in particolare la Shelf FK, che tra l'altro dici essere "forse" la più economica. Cosa intendi per più economica?
Potrebbe. Penso, per i materiali e per l'azienda, che è croata.. :roll:

Inviato: 04/08/09 8:40
da ste&ele
Ah...Sai mica se esistono rivenditori in Italia, e se ci sono varie possibilità di personalizzazione? Misure, colori ecc? Un sito dell'azienda?

Inviato: 04/08/09 8:59
da lot
Interessante il sito della Element:
http://www.element.com.hr/#
..potresti chiedere per e-mail se esistono agenti/rivenditori in Italia,
dato che sembra un'azienda giovane:
info@element.com.hr

Ma vista la semplicità della struttura, se facessi eseguire su misura più simile possibile alla Shelf , la libreria, da un buon falegname..? :roll: :?: :idea:
Immagine

Inviato: 04/08/09 16:08
da ste&ele
Struttura facile??? :shock: :shock:
A me sembra che abbiano usato lo shangai per realizzare il modello.
Beh...comunque guarderò bene dalle foto e dai disegni se si riesce a capire qualcosa.

Inviato: 04/08/09 16:15
da Ka
ma si dai...è relativamente semplice se si indovina la giusta combinazione dei bastoncini!

ovviamente ci vuole un bravo artigiano, paziente e con tanta voglia di... giocare a Shangai!!! :lol: :lol:


però potrebbe davvero essere una buona soluzione quella del falegname sai?