Pagina 1 di 2
Piano cottura Kichenaid Step 90
Inviato: 02/08/09 11:21
da blackfenix
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno conosce questo, secondo me, bellissimo iano di cottura. Conoscendo l'azienda più a livello di piccole planetarie e mixer, non conosco molto bene i loro piani di cottura. Lo vedo sempre si Gambero Rosso Channel, ma li, si sa, che kichenaid è uno sponsor. Mi sembra comunque che i 3 bruciatori a gas siano molto professionali e le due piastre a induzione sistemate frontalmente sui due lati, mi sembrano molto ben disposte. Qualcuno può darmi qualche notizia in più a riguardo ? Grazie a tutti.
[img]
[img]http://img41.ImageShack/img41/4141/khmf9010.jpg[/img]
[/img]
Inviato: 02/08/09 12:32
da maco
kitchenaid è il brand elevato di whirpool
è arrivato da poco nel mercato italiano ed ha prodotti di qualità
non so dire invece rispetto ai prezzi
Inviato: 02/08/09 12:38
da blackfenix
L'ho visto on-line e il piano costa sui 1750 euro. Se è il marchio di lusso di whirpool spero che sia come Lexus per Toyota o Infinity per Nissan. Me ne sono letteralmente innamorato, mi sembra più un prodotto professionale che un piano da casa. Il design, in giro ce ne sono di molto più belli, ma a me in primis, interessa la professionalità.
Inviato: 02/08/09 18:10
da maco
il mio è un giudizio un po' di parte perchè conosco un po' le cucine professionali, ma questo è tutto tranne che professionale.
la posizione dei comandi, al centro è quasi pericolosa, per accedere ai comandi infatti devi passare in mezzo a pentole bollenti ove tu utilizzassi le piastre ad induzione.
I tre fuochi posteriori poi sembra siano della stessa grandezza mentre spesso conviene avere almeno una corona di dimensione grande per un fuoco rapido ad esempio una tripla corona.
Sai quanto consumano le piastre ad induzione? Hai un contatore da almeno 4,5 kW?
Se vuoi qualcosa di professionale guarda che cosa fanno Wolf, Scholès e Foster.
Il costo mi sembra comunque molto elevato per essere alla fine sì un brand di lusso ma pursempre un whirpool...
Inviato: 02/08/09 21:04
da ccd
maco ha scritto:I tre fuochi posteriori poi sembra siano della stessa grandezza mentre spesso conviene avere almeno una corona di dimensione grande per un fuoco rapido ad esempio una tripla corona.
guarda che quelle SONO 3 triple corone...
Inviato: 02/08/09 22:40
da blackfenix
maco ha scritto:il mio è un giudizio un po' di parte perchè conosco un po' le cucine professionali, ma questo è tutto tranne che professionale.
la posizione dei comandi, al centro è quasi pericolosa, per accedere ai comandi infatti devi passare in mezzo a pentole bollenti ove tu utilizzassi le piastre ad induzione.
I tre fuochi posteriori poi sembra siano della stessa grandezza mentre spesso conviene avere almeno una corona di dimensione grande per un fuoco rapido ad esempio una tripla corona.
Sai quanto consumano le piastre ad induzione? Hai un contatore da almeno 4,5 kW?
Se vuoi qualcosa di professionale guarda che cosa fanno Wolf, Scholès e Foster.
Il costo mi sembra comunque molto elevato per essere alla fine sì un brand di lusso ma pursempre un whirpool...
Maco, tu conosci un pò il professionale, io con il professionale ci lavoro da quasi 21 anni. Secondo me, anche i comandi al centro non credo creino dei grandi rischi. Sono li al centro e le pentole o si trovano dietro o sui lati, quindi, non vedo quei grandissimi problemi. So quanto consumano le indizioni, e nel caso del piano da me mensionato hanno una potenza da 3,5 kw. Se voglio veramente qualcosa di professionale mi sarei preso una cucina o un piano cottura Moltenì, ma non posso permettermeli. I 3 gas sono sono tutti tripla corona come detto da ccd regolabili come si vuole. A me sembra un buon piano cottura... de gustibus.
Per quanto riguardo al contatore e ai kw. penso che ormai con tutta la tecnologia che entra nelle case, penso che le compagnie elettriche dovrebbero abbandonare il classico standard da 3 kw. e passare direttamente come base a un 4,5 kw.
Inviato: 03/08/09 9:47
da LadyDar
io l'ho visto in uso in un negozio... lo avevo adocchiato anche io, ma alla fine usando più il fuoco che non l'induzione mi stavano scomodi averli tutti dietro... alla fine avrei usato l'induzione per appoggio e per pulirla^^
Inviato: 03/08/09 9:48
da maco
perfetto, l'importante è esserne consapevoli e tu mi sembra che lo sia.
spesso troppa gente si innamora di un prodotto a prima vista senza una reale necessità pratica, ma mi sembra non sia il tuo caso.
purtroppo le compagnie di distribuzione della corrente elettrica appena si superano i 3kW ci mangiano vivi, ma ormai abbiamo fatto l'abitudine...
per tornare ai prodotti kitchenaid dal punto di vista qualitativo mi è capitato proprio ieri di vedere un frigorifero grande e devo dire che non ha nulla da invidiare a marchi blasonati come ge o subzero
Inviato: 03/08/09 10:13
da blackfenix
Valuterò i pro e i contro e poi prenderò una decisione. Prima voglio vederlo dal vivo questo piano cottura e solo allora potrò valutarlo meglio. Ho rinunciato al pc completamente a induzione perchè ha i suoi lati negativi non avere neanche un gas, ed ero propenso a prendere il Foster con 4 fuochi in linea dove gli avrei affiancato un modulo a induzione, ma metterndo tutto così in linea sull'isola, non mi sarebbe avanzato più spazio. Questo invece in 90 cm. di larghezza ha tutto quello di cui uno può aver bisogno. Dietro le cotture più lente o l'acqua per la pasta e le due induzioni per preparare salse veloci veloci.
Inviato: 03/08/09 10:19
da LadyDar
blackfenix ha scritto:Valuterò i pro e i contro e poi prenderò una decisione. Prima voglio vederlo dal vivo questo piano cottura e solo allora potrò valutarlo meglio. Ho rinunciato al pc completamente a induzione perchè ha i suoi lati negativi non avere neanche un gas, ed ero propenso a prendere il Foster con 4 fuochi in linea dove gli avrei affiancato un modulo a induzione, ma metterndo tutto così in linea sull'isola, non mi sarebbe avanzato più spazio. Questo invece in 90 cm. di larghezza ha tutto quello di cui uno può aver bisogno. Dietro le cotture più lente o l'acqua per la pasta e le due induzioni per preparare salse veloci veloci.
ma non volevi fare i domino? inizialmente li avevo visti anche io miele e gagge...ma in effetti ogni modulo aveva il suo bel prezzo:/
Inviato: 03/08/09 12:01
da blackfenix
Ecco, appunto Lady, l'idea dei domino l'ho dovuta cestinare, sono sopraggiunte spese non preventivate e il mio budget si è un pò ridotto...
Inviato: 03/08/09 16:25
da LadyDar
blackfenix ha scritto:Ecco, appunto Lady, l'idea dei domino l'ho dovuta cestinare, sono sopraggiunte spese non preventivate e il mio budget si è un pò ridotto...
ah ecco... ma ehm non costa pochissimo quel "combo" della kitchen aid...

Inviato: 03/08/09 16:31
da blackfenix
Vero che non costa poco, ma avrei speso molto di più usando i domino della AEG, almeno per come li volevo io.
Inviato: 03/08/09 19:08
da ccd
maco ha scritto:marchi blasonati come ge
marchio blasonato ge ??? 'na volta... e solo in italia....
Inviato: 03/08/09 20:49
da maco
ccd ha scritto:maco ha scritto:marchi blasonati come ge
marchio blasonato ge ??? 'na volta... e solo in italia....
mah, a londra ne ho visti un bel po', praticamente ovunque.
d'altro ho visto solo amana e subzero