Pagina 1 di 1
[Foto] Parete attrezzata: difetto o normale lavorazione
Inviato: 05/08/09 19:14
da Immanuel_Kant
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto la parete attrezzata e su un'anta ho notato quello che è per me un difetto di lavorazione. Il venditore sostiene, invece, che l'aspetto è normale rientrante nella normale lavorazione con effetto antichizzato (il termine specifico non lo ricordo) tipico dei prodotti non industriali.
A mio avviso invece, il difetto supera l'effetto voluto. Tra l'altro, si presenta su una sola anta.
Di seguito foto.
Panoramica 1
Panoramica 2
Particolare incriminato
Stessa lavorazione su altre ante
Secondo voi?
Grazie
Inviato: 06/08/09 11:54
da Silvius
Secondo me dipende da un difetto di lavorazione nella realizzazione della finitura anticata della parete...

Inviato: 06/08/09 12:03
da tamy79
è vero che da un senso di vissuto...però io mi arei cambiare l'anta

Inviato: 06/08/09 13:32
da Immanuel_Kant
La penso come voi, anche perchè è l'unica anta siffatta e noto, ad occhio, il contrasto con le altre.
Altri pareri di esperti sempre graditi
Inviato: 06/08/09 13:34
da qsecofr
tamy79 ha scritto:è vero che da un senso di vissuto...però io mi arei cambiare l'anta

secondo me è come dice il mobiliere... è lavorata così...anche perchè se fosse un difetto difficilmente non sarebbe stato tirato fuori dal costruttore... sembra veramente evidente. Inoltre sembra ci sia una fiamma nera anche più in alto sull'anta adiacente: comunque queste "anticature" se sono fatte apposta dovevano essere anche sulla foto sul catalogo... te lo fai mostrare e vedi se ci sono 'ste righe nere. Se ci sono te la tienti se non ci sono te lo fai cambiare.
Inviato: 06/08/09 16:56
da Immanuel_Kant
Dubito che sul catalogo possano esserci foto che arrivino a tanto dettaglio...comunque..mai dire mai. Vedrò

Inviato: 09/08/09 22:31
da °francesca°
a me hanno cambiato un'intera libreria perchè dopo un anno un fianco presentava quel solco da te descritto.mi è bastato contattare il venditore,poi inviare delle foto al rappresentante e stop.purtroppo il problema si è ripresentato,quindi adesso me la tengo cos',si vede che è difettosa di natura
Inviato: 10/08/09 9:28
da qsecofr
Immanuel_Kant ha scritto:Dubito che sul catalogo possano esserci foto che arrivino a tanto dettaglio...comunque..mai dire mai. Vedrò

Si ma la riga nera la devi vedere... sulle tue foto si vedeva..
dovrebbero avere addirittura i campioncini
Inviato: 10/08/09 9:33
da qsecofr
°francesca° ha scritto:a me hanno cambiato un'intera libreria perchè dopo un anno un fianco presentava quel solco da te descritto.mi è bastato contattare il venditore,poi inviare delle foto al rappresentante e stop.purtroppo il problema si è ripresentato,quindi adesso me la tengo cos',si vede che è difettosa di natura
se si apre dopo un po' il solco dovrebbe essere chiaro... mostrare il legno non tinto appunto... qui non si vede legno non tinto: sembra (condizionale d'obbligo) che usino queste crepe del tranciato per fare delle anticature più scure dentro.... poi questa non è uscita gran che.
Inviato: 10/08/09 21:02
da Immanuel_Kant
Qsecofr,
mi sembra che tu abbia c'entrato il problema.
L'azienda utilizza, per queste ante una lavorazione che conferisce un leggero aspetto anticato. Su quell'anta c'è un "eccesso" che ha prodotto un risultato maggiormente marcato. Probabilmente l'effetto non è tanto accentuato da farla ritenere da scartare ma a me non piace.
Tra l'altro la parete in questione ha un costo davvero elevato e un grado di soddisfazione elevato penso di poterlo richiedere.
Ho contattato il venditore. A suo parere (ovviamente di parte) non è un difetto e mi ha mostrato, a supporto della sua tesi, altre anticatura marcate: peccato che si riferissero a mobili dove l'effetto è da catalogo così marcato e non rientrasse in quelli previsti per il mio modello.
Il campione mostrato a supporto della scelta non presenta crepe ma solo i "puntini" (avranno un nome tecnico?).
Ultima cosa. Il rivenditore mi ha prospettato la possibilità che una sostituzione dell'anta possa comportare una tonalità di colore differente per sfumatura da quela delle altre ante. E' plausibile?
Inviato: 11/08/09 20:12
da qsecofr
Immanuel_Kant ha scritto:
Il campione mostrato a supporto della scelta non presenta crepe ma solo i "puntini" (avranno un nome tecnico?).
Ultima cosa. Il rivenditore mi ha prospettato la possibilità che una sostituzione dell'anta possa comportare una tonalità di colore differente per sfumatura da quela delle altre ante. E' plausibile?
...puntini?? finte tarlature ?
Per il colore.... drammaticamente vero. anche se forse questo tono non è difficilissimo da combinare.... nel senso che mi pare che la fiamma non sia particolarmente marcata... suppongo che l'impiallaccio sia un noce tanganica o comunque un legno "non noce" che dovrebbe essere più facile da tingere in maniera tranquilla.... comunque è una rogna... può essere che chiedano indietro un'anta o un casseto campione.... di solito quello scarto.
Inviato: 15/08/09 0:37
da vik
Io non sono esperto, non ho argomentazioni per giudicare il perchè o il percome...
Posso solo dire che...io un'anta cosi' non la vorrei...ogni giorno mi cascherebbe l'occhio e mi girerebbero le scatole perche' bene di certo non sta...
Chiunque entrando direbbe...che hai fatto a quell'anta? questo xe' e' una cosa innaturale rispetto al resto del mobile...
Io la vedo cosi'...