Parete spatolata: e' delicata?
Inviato: 11/08/09 23:40
Ciao a tutti,
e scusate la mia terminologia tutt'altro che tecnica.
Sto per acquistare casa, e' una mansarda di 3-4 anni non ancora abitata, con travi a vista e muro spatolato (spero si dica cosi'...) bianco.
Ho notato che in alcune parti le pareti risultano rovinate, ovvero c'e' stato un rialzamento e in alcuni punti un vero e proprio distacco fino a cadere della parte piu' esterna del muro, quella appunto dove c'e' la spatolatura. Questo e' stato in parte dovuto a un problema idraulico su alcuni tubi.
Mi chiedo allora se questa particolare tecnica di trattamento delle pareti sia particolarmente delicata e, banalmente, se da dei problemi nel momento in cui devo attaccare dei chiodi, perforare il muro per inserire dei tasselli, ecc.
Grazie
e scusate la mia terminologia tutt'altro che tecnica.
Sto per acquistare casa, e' una mansarda di 3-4 anni non ancora abitata, con travi a vista e muro spatolato (spero si dica cosi'...) bianco.
Ho notato che in alcune parti le pareti risultano rovinate, ovvero c'e' stato un rialzamento e in alcuni punti un vero e proprio distacco fino a cadere della parte piu' esterna del muro, quella appunto dove c'e' la spatolatura. Questo e' stato in parte dovuto a un problema idraulico su alcuni tubi.
Mi chiedo allora se questa particolare tecnica di trattamento delle pareti sia particolarmente delicata e, banalmente, se da dei problemi nel momento in cui devo attaccare dei chiodi, perforare il muro per inserire dei tasselli, ecc.
Grazie