Pagina 1 di 3

Aiuto top cucina

Inviato: 15/06/05 15:17
da riga75
Ciao a tutti io e mia moglie siamo indecisi sul top da prendere per la cucina:
laminato (il più economico)
marmo
granito
agglomerato al quarzo

Grazie dei consigli :twisted:

Inviato: 15/06/05 15:36
da people
il mio e' laminato ,superusato(10 ANNI) , a volte appoggio anche cose calde ( sono una distrattona) ed e' sempre uguale.
Mia madre in marmo tutto spaccato ,per problemi di infiltrazioni del lavello.

Inviato: 15/06/05 15:42
da virtual
laminato bianco unicolor. la mia cucina è arrivata solo da un mese e mezzo, però.

Inviato: 15/06/05 15:44
da Ing 76
Dalla mia esperienza:
Il marmo è poroso ed assorbe (così mi hanno raccontato)
Il granito sembra tra i migliori, ma ha l'aria un po' "rustica" per i miei gusti
Il laminato non può essere posato senza giunture è il più economico e sembra che comunque non dia grossi problemi
Gli agglomerati tipo Okite, Corian ecc... dovrebbero avere una resistenza migliore nel tempo e sono un'alternativa ai graniti. I prezzi però sono un po' più alti.

Io ho preso il Corian perchè posabile senza giunture, bianco e con i lavandini uguali e spero che nel tempo sia resistente all'usura.

Inviato: 15/06/05 15:52
da riga75
Ottimi consigli.
Grazie mille

Inviato: 15/06/05 15:52
da people
quali giunture????

a me non sembra di averle

Inviato: 15/06/05 17:05
da sandy
virtual ha scritto:laminato bianco unicolor. la mia cucina è arrivata solo da un mese e mezzo, però.

Anch'io ho il laminato bianco unicolor........non l'ho ancora testato però....

Inviato: 15/06/05 17:07
da sandy
people ha scritto:quali giunture????

a me non sembra di averle

Io ce l'ho in laminato e l'unica giunta che ho é dove fa angolo......

Inviato: 15/06/05 17:12
da Ing 76
Io ho le giunture perchè non potevano farmi un piano unico.

Inviato: 15/06/05 18:02
da giggi
riga75 ha scritto:Ciao a tutti io e mia moglie siamo indecisi sul top da prendere per la cucina:
laminato (il più economico)
marmo
granito
agglomerato al quarzo

Grazie dei consigli

Al momento per i piani di lavoro il massimo che esiste in commercio ,sia in termini di qualità che in termini di costi, sono i piani in resina acrilica (Corian di Dupont, Pral di Abet, Gibraltar di Wilsonart e Cristalan di Shock) ed in resina al poliestere ovvero Onix di Velvet.

Considera che il vantaggio rispetto alla scelta di questi piani sono l'estrema duttilità di lavorazione nel senso che non esistono limiti progettuali, ad esempio si possono fare curve e controcurve come lavorazioni monolitiche senza giunzioni, alzate a parete con raccordo curvo, vasche dei lavelli nello stesso materiale senza giunzione....in pratica avresti un piano di lavoro quasi "sartoriale" con conseguente impossibilità di infiltrazione idriche. Per quanto riguarda i graffi basta passare sopra una carta abrasiva molto fine e questi vanno a sparire (si lucida con carta vetrata).
L'unico problema di questi piani è che sono mooolto sensibili al calore, in quanto si lavorano appunto con il calore, quindi non sono rare crepe in adiacenza dei piani cottura. E' inoltre sempre consigliabile l'utilizzo di un sottopentola.

Di contro i piani in marmo, granito e qurzo (Okite e Stone) offrono una maggiore resistenza al calore, hanno un costo minore rispetto alle resine acriliche, ma hanno giunzioni in accosto con conseguenti possibilità di infiltrazioni. Inoltre la qualità dei graniti, marmi, quarzi varia molto dal tipo di materiale. Mi spiego: un marmo bianco di Carrara o un travertino resinato hanno sia un costo minore ma anche qualità in termini di assorbenza minore rispetto ad un granito Nero Africa con più alta concentrazione di quarzo... Quindi la qualità dei graniti marmi o quarzi varia molto a secondo della tipologia degli stessi.

Spero di averti un pochino chiarito le idee, un consiglio che ti posso dare è di valutare non la spesa tra le due tipologie ma l'investimento. Considera che un piano in resina nell'ottica di un cambio di casa lo puoi riutilizzare in quanto come detto in precedenza è termolavorabile, il marmo li è e li rimane.

Inviato: 15/06/05 18:04
da Ing 76
X Giggi:

se il mio piano in corian dovesse rovinarsi con il calore sarei in grado di ripararlo facilmente? :D :D :D

Inviato: 15/06/05 18:11
da giggi
.... bhè facilmente nel senso che dovresti chiamare l'installatore che ti posizionerebbe sulle crepe del bi-componente che andrebbe rilucidato. Il lavoro è abbastanza breve ed il risultato è più bello di prima perchè più lucido

L'unica nota dolente è il costo.....almeno a Roma: circa 500,00 Euri.

Inviato: 15/06/05 18:58
da TIZZI81
anche io ho il laminato e ho 3 giunte..
Immagine
ma sono abbastanza invisibili come puoi notare dalla foto

Inviato: 15/06/05 23:17
da people
stasera ho controllato ,il mio top in laminato ha solo la giuntura dell'angolo :lol: :lol:

Inviato: 15/06/05 23:45
da Franco
Solitamente c'è una giuntura per ogni angolo, anche per ovvi motivi di taglio e trasporto...