Materasso, io non so che fare
Inviato: 18/08/09 13:11
Ciao a tutti sono nuovo e ho già letto molti post del forum e vorrei gentilmente un consiglio da chiunque possa darmi un'idea più chiara.
Il letto dove dormiamo nella casa in cui abitiamo io e mia moglie è stato fornito con l'arredamento quindi abbastanza cheap, rete a doghe e materasso tutto di provenienza Mondoconvenienza, è un poliuretano espanso 160X190 ma è il delirio, si suda, è duro come un cofano e non ha assolutamente nessuna caratteristica dalla quale io possa tranne beneficio, niente.
Nella casa dove abitavamo precedentemente avevamo un Pirelli in lattice ed era fantastico ora invece dormiamo malissimo e siamo intenzionati a cambiarlo, e dopo essermi un pochino documentato ho fatto un giro da qualche rivenditore ma purtroppo questo maledetto lattice ancora non mi è ben chiaro, alcuni mi dicono che:
il lattice 100% naturale non esiste
se esiste costa tantissimo
piu è caro e piu ha bisogno di manutenzione
materassi non 100% lattice naturale durano meno
se non lo apri e non gli fai prendere aria una volta a settimana fa la muffa
(MATERASSI E MATERASSI)
Il lattice non naturale è stato soppiantato e non conviene comprarlo (BEDDING)
Il fatto è che io ho provato qualche materasso, e sarò ridicolo in quello che sto per affermare ma sono stato da Ikea per degli acquisti e mi sono sdraiato per un bel pò in un materasso in lattice Sultan ERFJORD e devo dire che di tutti quelli che ho provato (Bedding, Materassi e Materassi, Falomo e Ikea) questo è quello che mi è piaciuto di più come comodità, come sensazione di benessere; leggendo i vostri post ai materassi di Ikea mi sembra di aver capito che hanno un giudizio pessimo non l'ho ancora comprato ma sono molto in dubbio.
Ho provato un Falomo Kucshelmed de luxe versione piu o meno rigida dato che il venditore mi ha sconsigliato il lattice dicendo che ormai sono un pò superati come tecnologia ma non ho provato la stessa sensazione del Sultan di Ikea.
Un Memory Touch Falomo ottimo ma un pò caro per il mio budget che arriva ad un max di 900 euro.
Vorrei poter provare dei Pirelli ma il prezzo è molto più alto e non credo di arrivarci anche risparmiando di piu.
La domanda quindi è la seguente: il lattice di Ikea fa davvero pena? la probabilità che si presenti della muffa e quant'altro è presente anche su qualsiasi materasso in lattice sia 100% naturale o 100% lattice?
Vorrei un materasso che non abbia bisogno di tanta manutenzione che se vado via 15 giorni è stato aggredito dalla muffa oppure che ha bisogno di tante accortezze che siano minime.
Sono un pò confuso in effetti, vorrei gentilmente un parere da voi esperti.
Grazie mille
Il letto dove dormiamo nella casa in cui abitiamo io e mia moglie è stato fornito con l'arredamento quindi abbastanza cheap, rete a doghe e materasso tutto di provenienza Mondoconvenienza, è un poliuretano espanso 160X190 ma è il delirio, si suda, è duro come un cofano e non ha assolutamente nessuna caratteristica dalla quale io possa tranne beneficio, niente.
Nella casa dove abitavamo precedentemente avevamo un Pirelli in lattice ed era fantastico ora invece dormiamo malissimo e siamo intenzionati a cambiarlo, e dopo essermi un pochino documentato ho fatto un giro da qualche rivenditore ma purtroppo questo maledetto lattice ancora non mi è ben chiaro, alcuni mi dicono che:
il lattice 100% naturale non esiste
se esiste costa tantissimo
piu è caro e piu ha bisogno di manutenzione
materassi non 100% lattice naturale durano meno
se non lo apri e non gli fai prendere aria una volta a settimana fa la muffa
(MATERASSI E MATERASSI)
Il lattice non naturale è stato soppiantato e non conviene comprarlo (BEDDING)
Il fatto è che io ho provato qualche materasso, e sarò ridicolo in quello che sto per affermare ma sono stato da Ikea per degli acquisti e mi sono sdraiato per un bel pò in un materasso in lattice Sultan ERFJORD e devo dire che di tutti quelli che ho provato (Bedding, Materassi e Materassi, Falomo e Ikea) questo è quello che mi è piaciuto di più come comodità, come sensazione di benessere; leggendo i vostri post ai materassi di Ikea mi sembra di aver capito che hanno un giudizio pessimo non l'ho ancora comprato ma sono molto in dubbio.
Ho provato un Falomo Kucshelmed de luxe versione piu o meno rigida dato che il venditore mi ha sconsigliato il lattice dicendo che ormai sono un pò superati come tecnologia ma non ho provato la stessa sensazione del Sultan di Ikea.
Un Memory Touch Falomo ottimo ma un pò caro per il mio budget che arriva ad un max di 900 euro.
Vorrei poter provare dei Pirelli ma il prezzo è molto più alto e non credo di arrivarci anche risparmiando di piu.
La domanda quindi è la seguente: il lattice di Ikea fa davvero pena? la probabilità che si presenti della muffa e quant'altro è presente anche su qualsiasi materasso in lattice sia 100% naturale o 100% lattice?
Vorrei un materasso che non abbia bisogno di tanta manutenzione che se vado via 15 giorni è stato aggredito dalla muffa oppure che ha bisogno di tante accortezze che siano minime.
Sono un pò confuso in effetti, vorrei gentilmente un parere da voi esperti.
Grazie mille