Pagina 1 di 1

Lavastoviglie MIELE

Inviato: 24/08/09 17:08
da vernerpantonella
Da circa un anno e mezzo ho una lavastoviglie Miele classe A ed il cui prezzo non ricordo . Non ho i documenti sottomano...Lo chiederò a mio marito e vi darò anche questa informazione.
Ho preso la Miele proprio per andare sul sicuro.
In precedenza avevo una Rex che andava molto bene ,riguardo al lavoro che doveva compiere:stoviglie pulite per bene,mai nessuna scheggiatura ai piatti :solo l'accortezza di togliere i pezzi di cibo rimasto prima di caricare,come nell'attuale,d'altronde.
Con questa Miele,invece,ho notato già all'inizio,senza dar peso alla cosa,che si formano,a volte,come leggere ombre non uniformi beige ,specialmente nei piatti e quando strofino con un pezzo di scottex,questo si ombra di beige-marroncino..appunto e qualche piatto si continua a scheggiare(quest'ultimo fatto,forse,può essere colpa del materiale delicato dei piatti...).
Com'è possibile?
Ho preso il modello tutto acciaio satinato,senza badare al costo,proprio per avere un servizio ottimo,tanto che il venditore mi fece anche la battuta seguente
"Una lavastoviglie così non solo le ridarà i piatti puliti...ma anche con le pietanze pronte !" :lol:
La diversità che ho trovato rispetto all'altra Rex è solo he quella aveva i cesti rotanti, mentre questa ha i piani :shock:
Uso anche detersivo ,brillantante e sale della Miele, di cui abbiamo fatto scorta!
Non è proprio uno schifo,ma mi aspettavo di più!
Qualcuno ha qualche esperienza con la lavastoviglie Miele?

Re: Lavastoviglie MIELE

Inviato: 24/08/09 17:32
da Luca81
Passo di qua solo per un commento veloce.
I miei hanno una Rex da una vita. Sfido una Miele attuale a lavare bene come quella Rex... Veloce ed i piatti escono perfetti ed asciutti. Forse i consumi non sono bassissimi ma sulla bolletta non se ne risente particolarmente.
Secondo me gli eldom di 15 anni fa... non hanno nulla a che vedere con quelli di oggi... purtroppo...

Re: Lavastoviglie MIELE

Inviato: 25/08/09 11:19
da vernerpantonella
Luca81 ha scritto:Passo di qua solo per un commento veloce.
I miei hanno una Rex da una vita. Sfido una Miele attuale a lavare bene come quella Rex... Veloce ed i piatti escono perfetti ed asciutti. Forse i consumi non sono bassissimi ma sulla bolletta non se ne risente particolarmente.
Secondo me gli eldom di 15 anni fa... non hanno nulla a che vedere con quelli di oggi... purtroppo...

Evidentemente hai proprio ragione.
Grazie della risposta.
Ciao

Inviato: 25/08/09 13:47
da ela78
Non ti so aiutare e mi pare stranissimo...mi pare strano, in tanti anni che abbiamo trattato il gruppo Miele mai un porblema....

ma ha ragione anche Luca.... :roll: :roll:

Inviato: 26/08/09 22:15
da chiaretta
... ma hai chiamato un tecnico miele per fare il collaudo della lvs, quando l'hai comprata?
dovresti essere ancora coperta dalla garanzia anche se non hai fatto l'estensione.

Chiama il servizio clienti miele o scrivi una mail, ti rispondono entro 24 ore.
E poi, facci sapere!!
(ho lavatrice e lavastoviglie miele anch'io, e mi aspetto che invecchino con me, continuando a funzionare meglio di me) :)

Re: Lavastoviglie MIELE

Inviato: 28/08/09 11:22
da dap69
Luca81 ha scritto:Passo di qua solo per un commento veloce.
I miei hanno una Rex da una vita. Sfido una Miele attuale a lavare bene come quella Rex... Veloce ed i piatti escono perfetti ed asciutti. Forse i consumi non sono bassissimi ma sulla bolletta non se ne risente particolarmente.
Secondo me gli eldom di 15 anni fa... non hanno nulla a che vedere con quelli di oggi... purtroppo...
qs è una triste realtà :(