Pagina 1 di 1

COME TRATTARE UN TAVOLO DI LEGNO?

Inviato: 02/09/09 16:42
da fede65
Ho comprato un tavolino in legno di teak, 80 x 80, al momento dell'acquisto ci hanno detto che andava semplicemente trattato a fine stagione con una passata di olio per teak.
Quello che abbiamo portato a casa però si "sporca" anche solo con le goccie di acqua e quando ci passi sopra una mano "gratta".
Ora chiedo un aiuto a chi di voi è esperto: una mano di carta vetrata fine per lisciarlo e poi l'olio di teak, è sufficiente come trattamento per renderlo più gradevole alla vista e al tatto?
Grazie per l'aiuto

Fede

Re: COME TRATTARE UN TAVOLO DI LEGNO?

Inviato: 02/09/09 16:49
da DIERRE
fede65 ha scritto:Ho comprato un tavolino in legno di teak, 80 x 80, al momento dell'acquisto ci hanno detto che andava semplicemente trattato a fine stagione con una passata di olio per teak.
Quello che abbiamo portato a casa però si "sporca" anche solo con le goccie di acqua e quando ci passi sopra una mano "gratta".
Ora chiedo un aiuto a chi di voi è esperto: una mano di carta vetrata fine per lisciarlo e poi l'olio di teak, è sufficiente come trattamento per renderlo più gradevole alla vista e al tatto?
Grazie per l'aiuto

Fede
:roll: l'espertissimo del trattamento legno sarebbe PORTANTICA che è anche di Vignola :idea: :wink: e non passa da un pò.
Prova ad invocarlo :lol: :mrgreen:
Ma il tuo è un teak "naturale "vero? :roll: ho i mobili in teak, ma saranno un multistrato tant'é che é l'effetto é proprio diverso :lol:

Inviato: 02/09/09 16:57
da fede65
Ciao Dierre, grazie del suggerimento.
Effettivamente Vignola è a due passi ... PORTANTICA ci sei? hai voglia di aiutare un vicino :D ?
Il tavolino è in teak per esterni, la serie Le terrazze della Pircher.
Saluti

Fede

Inviato: 03/09/09 8:52
da Anna73
Il trattamento era da fare prima di esporre il tavolino agli agenti atmosferici (pioggia e sole in particolare) :roll: proprio perchè serve per "isolare" il legno.... ora, se ci sono rimaste delle macchie dovute alla pioggia non penso che si toglieranno + :cry:
Io lo faccio ogni 2 anni (ma il mio tavolo è riparato sotto al gazebo, prende pioggia solo se c'è vento forte) e, per ora, il tavolo è ancora come nuovo :wink:
Non so dirti per la carta vetrata :roll: al limite potresti fare una prova in un angolo nascosto e poi passare l'olio apposito :wink:

Inviato: 03/09/09 9:17
da fede65
Nooo ..... mi rimane macchiato :twisted: Così da vedere è orribile.
E se lo lavo bene bene e poi aspetto che si asciughi e lo tratto? Nessuno di voi ha questo tavolo?
Grazie comunque Anna,
buona giornata
Fede

Inviato: 03/09/09 10:31
da canarino
prova a mandare un MP a portantica, e magari a visitare questo altro forum

http://forum.il-legno.it/

Inviato: 03/09/09 13:32
da fede65
Grazie Canarino, oggi pm proverò a guardarmi il sito da te consigliato.
Non credo che manderò un mp a Portantica, :oops: mi sembra di disturbare.
Grazie ancora e buon pomeriggio
Fede