Pagina 1 di 2

Pressione dell'acqua

Inviato: 09/09/09 14:40
da cyberjack
Scrivo qui facendo leva sul fatto che Mr. Mod mi sposterà dove ritiene più opportuno, perchè ho un dubbio di "Idraulica", quindi nè "arredobagno" nè lavori edili"... :roll:

Ho un problema di "pressione", nel senso che al piano terra l'acqua dei rubinetti esce normalmente, mentre dai rubinetti/doccia del secondo piano ne esce pochissima... non parliamo, poi, se al piano terra o al primo piano qualcuno ha un rubinetto aperto! In tal caso non esce proprio nulla!

qualcuno sa come fare ad aumentare la pressione dell'acqua nell'impianto, se è un lavoro he posso fare da solo o devo necessariamente chiamare un idraulico?

Grazie ;)

Inviato: 09/09/09 14:54
da Lalli04
Temo sia un lavoro da far fare a un idraulico, dovrebbe istallare una pompa che aumenti la pressione (l'ho sempre sentita chiamare autoclave)

Inviato: 09/09/09 15:02
da cyberjack
Grazie lalli ;)

tuttavia prima non era così... è come se qualche mese fa la pressione fosse diminuita improvvisamente... forse questo autoclave già c'è, da qualche parte, ed è da regolare... :roll:

non volevo chiamare un idraulico senza saperne di più, altrimenti quelli mi spennano ;)

Inviato: 09/09/09 15:03
da conniecat
Io sto al quarto piano e quando ho problemi di pressione dell'acqua di solito è colpa dell'autoclave che se non ho capito male funziona tramite pompe se una si blocca la pressione scende ed io non ho praticamente acqua.

Inviato: 09/09/09 15:07
da cyberjack
dove potrebe trovarsi, questo autoclave, in una villetta a schiera? :roll:

Inviato: 09/09/09 15:11
da conniecat
Non so dirti di preciso io abito in un condominio con cortile e proprio in cortile abbiamo l'autoclave che però serve, da quello che ho capito, non solo il mio palazzo ma anche quello a fianco di sicuro non so se anche l'altro a dx del mio. La piantina della costruzione non dice nulla in proposito? O meglio il costruttore non ti ha detto come funziona l'impianto idraulico generale? Cioè oltre ad essere agganciato all'acquedotto? Il mio è ben visibile è una costruzione lunga 4x4 bella ingombrante... ma ripeto serve più di un condominio.

Inviato: 09/09/09 15:17
da doris
nel condominio dove abitavo io c'era una stanza apposita per serbatoi ed autoclave, giù nel sottoscala, però nelle villette a schiera non lo so..
non può essere che abbiano solo momentaneamente ridotto la p..ressione dell'acqua?Per lavori di manutenzione, nuove condotte, acqua convogliata in altre zone etc?
Da noi lo fanno periodicamente, dopo un pò tutto rientra nella norma :wink:

Inviato: 09/09/09 15:19
da cyberjack
doris ha scritto: non può essere che abbiano solo momentaneamente ridotto la p..ressione dell'acqua?Per lavori di manutenzione, nuove condotte, acqua convogliata in altre zone etc?
Da noi lo fanno periodicamente, dopo un pò tutto rientra nella norma :wink:
no... ormai son mesi....

Inviato: 09/09/09 17:21
da difra64
domanda banale: sicuro che non si tratti di calcare che ottura l'uscita dell'acqua?
a volte, con acqua dura, e se non usi anticalcare, i fori della doccia (ma anche del rubinetto) si ostruiscono e l'acqua esce in pochissima quantità
anche se ci fosse più pressione uscirebbe allo stesso modo

da me succede: vado di anticalcare e risolvo il problema

Inviato: 09/09/09 17:29
da cyberjack
difra64 ha scritto:domanda banale: sicuro che non si tratti di calcare che ottura l'uscita dell'acqua?
a volte, con acqua dura, e se non usi anticalcare, i fori della doccia (ma anche del rubinetto) si ostruiscono e l'acqua esce in pochissima quantità
anche se ci fosse più pressione uscirebbe allo stesso modo

da me succede: vado di anticalcare e risolvo il problema
mmmmm........ essai che ci potresti anche aver ragione? :roll:

l'anticalcare non l'ho MAI usato..... :roll:

mi parrebbe però strano che coinvolge SOLO i rubinetti del secondo piano e non gli altri... :roll:

Inviato: 09/09/09 17:40
da simo19691
stesso probleme in casa mia quando mi sono trasferita: con l'acqua del comune non c'erano problemi, mentre con l'acqua del pozzo piano terra e 1° piano OK mansarda KO (pensa che non funzionava neppure la lavastoviglie)
mio suocero ha fatto cambiare la "pompa" mettendone una più grande e il problema si è risolto..
Però non è venuto l'idraulico ma un tecnico apposta....

Inviato: 09/09/09 18:59
da difra64
cyberjack ha scritto:
difra64 ha scritto:domanda banale: sicuro che non si tratti di calcare che ottura l'uscita dell'acqua?
a volte, con acqua dura, e se non usi anticalcare, i fori della doccia (ma anche del rubinetto) si ostruiscono e l'acqua esce in pochissima quantità
anche se ci fosse più pressione uscirebbe allo stesso modo

da me succede: vado di anticalcare e risolvo il problema
mmmmm........ essai che ci potresti anche aver ragione? :roll:

l'anticalcare non l'ho MAI usato..... :roll:

mi parrebbe però strano che coinvolge SOLO i rubinetti del secondo piano e non gli altri... :roll:
dipende anche dall'uso: più passa l'acqua più si "incrosta": sappi che io avevo differenze grandissime anche dai rubinetti dello stesso piano! :wink:

la pressione manca sia per l'acqua calda che fredda?

Inviato: 09/09/09 20:35
da Anna73
Inizierei anche io a verificare se è un problema di calcare 8)
Smonta tutti i rompigetto dei lavandini (il rompigetto è quello che ti ho indicato con la freccia rossa ed è presente in tutti i rubinetti, anche in quello dei bidet :wink: )
Immagine
dentro al rompigetto, oltre ad una guarnizione (occhio che non ti caschi nel lavello :x ) c'è un'apposita retina che blocca i sassi presenti nell'acqua.
Se non hai mai pulito i rompigetto vai tranquillo che di sassi ne troverai parecchi :wink: buttali e poi metti in ammollo il rompigetto e la retina nel viakal e lasciacelo per almeno un'oretta.
Se non risolvi così i problemi di pressione.... dovrai chiamare un idraulico e installare una pompa (o autoclave come ti hanno già detto) ma mi pare strano che prima pressione ne avevi e ora non + :roll:
Provare anche (dopo la pulizia calcare) a chiedere all'amministratore di condominio se qualche altro condomino ha gli stessi problemi? Magari il problema è a monte dell'impianto (che, immagino, sia condominiale) :roll:

Inviato: 09/09/09 21:19
da difra64
e già che smonti :lol:

prima procurati degli aeratori a basso flusso: servono a miscelare aria al flusso in uscita riducendo di circa il 50% la quantità di acqua esce

io li ho applicati su tutti i rubinetti ed anche alla doccia
una cosa semplice da fare ma che guarda anche al nostro portafoglio (oltre che all'ambiente!)

Inviato: 10/09/09 10:07
da cyberjack
Anna73 ha scritto:ma mi pare strano che prima pressione ne avevi e ora non + :roll:
Provare anche (dopo la pulizia calcare) a chiedere all'amministratore di condominio se qualche altro condomino ha gli stessi problemi? Magari il problema è a monte dell'impianto (che, immagino, sia condominiale) :roll:
villetta a schira, non c'è amministratore ;)

anche a me pare strana questa "variazione" e siccome in passato mi è successo che la caldaia si spegnesse a causa della mancanza di pressione, mi è venuto in mente che forse poteva essere un problema analogo anche in questo caso... :roll: (di idraulica non ci capisco una fava...)

il problema c'è sia con l'acqua fredda che con quella calda...
è sicuramente vero che la doccia viene usata più della vasca, ma tutto mi lascia pensare che non sia solo un problema di calcare...
cmq, domenica smonto, decalcarizzo, pulisco e rimonto tutti e 8 i rubinetti che ho in giro per casa e vediamo se migliora qualcosa ;)