Pagina 1 di 1

Qualità lavelli CM italia

Inviato: 09/09/09 23:32
da Yogi79
Ciao,

qualcuno conosce l'azienda produttrice di lavelli e miscelatori CM italia?

Come è a livello di qualità? E' pagaronabile alle più blasonate Franke e Foster, seppure più economica?

Il mobiliere ci ha montato un lavello CM Matico (http://www.cm-spa.it/SITE/MAIN/Categoria.asp?id=271#) nella cucina nuova al posto di un lavello Armonia di Franke :roll: Probabilmente perchè all'ultimo ci siamo accorti che era meglio, per motivi di simmetria, prima di tagliare il piano in quarzo, sostituire un due vasche piu gocciolatoio con un lavello una vasca e vachetta con gocciolatoio, e credo non avesse disponibile un lavello Franke Armonia della stessa misura.

Ora al di la della differenza di costo (50-100 euro), esteticamente è altrettanto bello, vorremmo però capire se anche la qualità è simile.

grazie

ciao

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 10/09/09 23:55
da coolors
I lavelli CM coprono una fascia leggermente piu' bassa rispetto a Franke e Foster. Hanno serie di lavelli economici assolutamente imbattibili nel prezzo ma anche di qualità modesta. Ciò non toglie che, all'interno della gamma dei lavelli, CM abbia anche lavelli che non hanno nulla da invidiare a quelli della Franke.

Il confronto và fatto su due elementi che direi basilari:
- il tipo di buco o scarico (meglio basket 3 pollici, per cui scarico largo con quella specie di "ragno" montato, il basket appunto)
- la profondità della vasca (IMPORTANTISSIMA!)

Inviato: 10/09/09 23:57
da mtb
ne ho uno (modello base economico) in un locale di servizio e lavanderia e mi sembra che non abbia niente da invidiare a Franke, ha circa tre anni usato senza riguardo e sembra ancora nuovo, però una rondine non fa primavera, bisognerebbe sentire altri pareri...inoltre mi piace perchè ha un vaschetta bella profonda

Inviato: 11/09/09 16:41
da Yogi79
Grazie per le risposte!

Per quanto riguarda profondità vasca

Prof.vasche: mm.190 e 130 (rispettivamente grande e piccola), vanno bene?

Per lo scarico, non so se è come dici tu, comunque sembra abbastanza largo.

Se qualcuno ha questi lavelli sarebbe interessante sentire altri pareri.

Noi non eravamo presenti durante la seconda fase di montaggio cucina (piano, lavello e gas), per cui ci siamo ritrovati con questo lavello e a questo punto penso lo terremo visto che come impressione non sembra male, comunque quando andiamo dal mobiliere sentiamo cosa ci dice (anche perchè comunque costa un po' di meno).

ciao

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 09/09/15 12:56
da betty_boop
Tiro su questo posto perchè volevo chiedere un parere, l'indecisione è tra
Blanco Claron 550 if/a http://www.blanco-germany.com/it/it/lav ... ilter=true e CM Pyper 57x45 http://www.cm-spa.it/ita/prodotti/linea ... er-57-x-45.
Su blanco ho letto tante cose buone, il lavello mi piace e so che è possibile fare un incasso normale, su CM non so praticamente nulla, mi ha affascinata la profondità della vasca di 25 cm contro i 19 di blanco, perchè in effetti rimane sempre una voragine tra la fine del lavandino e l'inizio dei secchi della differenziata, e non sarebbe male sfruttare quello spazio, ma non ho capito se è possibile un incasso normale.
CM costa nettamente meno, che è un pro, ma come qualità?
Grazie!

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 10/09/15 11:28
da betty_boop
Help pliiiiis :oops:

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 11/09/15 19:31
da giramondo75
Occhio che il Blanco ha il pregio di essere molto largo, ma il 550 richiede di fare uno scasso sui fianchi per montarlo su una base da 60...

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 11/09/15 20:29
da betty_boop
Grazie Giramondo!
Avevo visto il sito in effetti, ma non mi sono preoccupata perché andrà su una base da 90.
Comunque la profondità del Cm mi attira molto...
Secondo voi si sfruttano di più i 3 cm di larghezza del blanco o i 6 cm in altezza del Cm?
Poi non ho capito se col Cm si può fare un incasso normale, del filotop ho letto malissimo e sottotop non fa impazzire mio marito.

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 19/05/16 21:27
da SonOfGun
La mia esperienza con CM è assolutamente negativa, con la cucina circa 3 anni fa ho preso il modello Zenith plus e mi si è bucato in piu punti, sono riuscito a farmelo sostituire ma dopo appena 3 mesi si è bucato anche quello in sostituzione; Morale della favola ho comprato un lavello di un altra marca.

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 20/05/16 0:05
da Peppezi
Lavello bucato? Ma ci giocavo a freccette o è uno scherzo?

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 21/05/16 12:57
da gustotech
Peppezi ha scritto:Lavello bucato? Ma ci giocavo a freccette o è uno scherzo?
oppure ospitavano spesso Wolverine degli xman, che si è sciacquato gli artigli all'adamantio nel lavandino....

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 03/11/16 10:42
da clara75
CM non è qualitativamente all'altezza di Franke. Avevo un lavello top di gamma e l'ho cambiato quasi subito con uno Franke (peraltro il prezzo è paragonabile).

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 06/11/16 11:15
da coolors
Vorresti dirmi che tu pensi di giudicare CM globalmente come prodotto e azienda in base al tuo unico lavello di cui immagino tu non sappia spessori dell'acciaio, profondita' vasca, tipologia di assemblaggio della vasca (saldato o monostampo), tipologia della piletta, ecc ecc?

Se confronti lavelli con le STESSE caratteristiche tecniche (ma bisogna aver le competenze per conoscerle), CM e Franke sono ESATTAMENTE sulla stessa fascia qualitativa.

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 06/11/16 15:49
da Telstar
Vedremo se si buca anche il mio...

Re: Qualità lavelli CM italia

Inviato: 06/11/16 16:12
da coolors
Se un lavello di marchi noti che producono MILIONI di pezzi si buca, al 99,99% e' colpa del privato che l'ha rovinato usando prodotti chimici inappropriati.

Su questo non c'e' alcun dubbio.