Pagina 1 di 1
Porte a Libro
Inviato: 15/09/09 4:07
da Cia Out
Ciao,
sono sempre più dell'idea, che per salvaguardare un pò di spazio io debba togliere le porte a battente che mi danno a capitolato a favore di porte a libro.
Il mio dubbio è che non siano della stessa funzionalita della porte a battente.
Come si comportano come insonorizzazione tra una stanza ed un altra e con eventuali "odori"...?
Mi consogliate una marca, qualità prezzo valida, da visionare...(budget max 500 euro a porta )....
Thanks
Inviato: 17/09/09 16:06
da badtwin
anche io devo sostituire a breve la porta della cucina perché a battente mi porta via troppo spazio (e purtroppo non si può fare scorrevole nel muro) : fra le alternative ho valutato sia una scorrevole esterna sia una a libro; uno dei vantaggi di quella a libro è proprio che chiude 'bene' la porta proprio come una porta battente... quella scorrevole invece rimane sempre un po' staccata, quindi è meno 'ermetica', soprattutto per evitare che gli odori vadano in sala. L'inconveniente è che ti stringono un po' la porta perchè quando sono chiuse hai comunque un doppio spessore (chiudendosi appunto a metà)...
per i consigli di marca e modello, purtroppo non posso aiutarti... speriamo arrivi qualche consiglio così prendo spunto anche io...
ciao ciao
Inviato: 17/09/09 16:28
da DIERRE
Ho una porta a libro, in bagno. Nel mio album qui in firma forse non si vede

L'ho messa con i due vetri piccoli satinati per dare luce al corridoio.
Cambiata dal capitolato per risparmiare spazio, a me è piaciuta e la trovo ideale (marca:cooplavorantilegno). Una scorrevole non ci stava, ma questa forse è anche più carina
Stessa insonorizzazione e passaggio "odori" delle altre porte.

Inviato: 17/09/09 16:36
da Cia Out
Ottimo, grazie per gli intrventi...
Vediamo se qualcuno può aggiungere qualche altra esperienza...
Thanks
Inviato: 17/09/09 17:19
da dg80
Io ho una porta a libro in cucina [l'ho scelta appunto per ridurre gli ingombri e poter mettere una cucina più lunga] e, una volta chiusa, in sala non si sentono ne i rumori ne tantomeno gli odori.
Io ne ho messa una della Cocif [è una cooperativa di Forlì mi sembra] perchè le altre porte di capitolato sono di questa marca.
Re: Porte a Libro
Inviato: 18/09/09 15:43
da WOOD
Cia Out ha scritto:Ciao,
sono sempre più dell'idea, che per salvaguardare un pò di spazio io debba togliere le porte a battente che mi danno a capitolato a favore di porte a libro.
Il mio dubbio è che non siano della stessa funzionalita della porte a battente.
Come si comportano come insonorizzazione tra una stanza ed un altra e con eventuali "odori"...?
Mi consogliate una marca, qualità prezzo valida, da visionare...(budget max 500 euro a porta )....
Thanks
Le porte a libro quando chiuse hanno la stessa tenuta di una porta a battente, sono un pò più scoomode ad aprire e chiudere
Inviato: 12/10/09 10:19
da lucab
In alternativa alle porte a libro ci sono le porte rototraslanti che fanno risparmiare spazio e sono analoghe alle altre.
http://www.youtube.com/watch?v=HSJQ4EsfZ-s&hl=it
Inviato: 12/10/09 10:34
da Cia Out
Eccezionali!!
I prezzi, come sono rispetto a quelle a libro?
Thanks

Inviato: 14/10/09 11:55
da lucab
Cia Out ha scritto:
Eccezionali!!
I prezzi, come sono rispetto a quelle a libro?
Thanks

Mi ero informato presso di loro (Celegon.it)
in pratica loro vendono la ferramenta che costa poco (molto meno di 100 euro) e poi il produttore di porte la installa.
Quindi si possono avere tutte le porte esteticamente uguali, ma con funzionamento differente..
Inviato: 14/10/09 12:17
da Cia Out
Eccezionale!!
Mi informo immediatamente, vorrebbe dire riuscire a riutilizzre le porte che già ho...
Spettacolo!!
Thanks
Inviato: 16/10/09 2:19
da WOOD
Mi dispiace deluderti ma non si possono riutilizzare le porte esistenti perchè parte della ferramenta passa all'interno dell'anta e quindi bisogna costruirla di sana pianta, poi sono diversi anche gli stipiti.
Inviato: 16/10/09 6:17
da Cia Out
Mi sembrava troppo bello per essere vero...
Comunque è una bellissima soluzione, vale la pena farci un pensiero!!
Grazie ...
Inviato: 16/10/09 12:25
da Heric
Molto bella però come soluzione!

Inviato: 16/10/09 14:07
da badtwin
Heric ha scritto:Molto bella però come soluzione!

io la vedo comoda per una porta che resta spesso chiusa, per una porta che resta spesso aperta preferisco una porta a libro per due motivi :
. una porta di quel tipo aperta, occupa 'parecchio' sia dentro che fuori la stanza; una a libro occupa la metà
. una porta a libro, non è così comoda da aprire e chiudere... questa qui invece è comoda come una porta normale (se non un po' di più, visto che risulta 'più leggera')
infatti, per risparmiare spazio, vedrei bene una porta a libro per la cucina (e penso sarà la mia scelta) e una rototraslante per uno sgabuzzino (ad esempio) o per lo studio
Re: Porte a Libro
Inviato: 05/11/09 20:15
da Euro Doors
Fai attenzione si ti occorre una porta a libro simmetrica (con maniglia ad incasso) o asimmetrica (con maniglia tradizionale) una buona azienda è la FerreroLegno che fà entrambe le soluzioni forse un pò cara mentre la Pail serramenti è un pò più economica (anche nei materiali) e in più fà anche il rototraslante