Pagina 1 di 2
Off topic 2: ancora pentole
Inviato: 21/06/05 14:00
da Michele bis
Tanto per restare off-topic in tema di pentole:
per la pasta cosa conviene di più: cestello estraibile o coperchio traforato? Grazie del parere.
Inviato: 21/06/05 14:37
da people
ho entrambe ,il cestello estraibile e' pero' piu' pratico ,io lo uso anche per le verdure e magari dopo averle scolate in quell'acqua ci butto la pasta.
Le orecchiette alle cime di rapa vengono........ho l'acquolina in bocca
Inviato: 21/06/05 14:38
da dxxxy
assolutissimamente la seconda che hai detto! non pensare solo alla cottura, pensa allo spazio che ti rubano nella lavastoviglie oppure, se le lavi a mano, al fatto che hai praticamente 2 pentole anzichè una.
Io ho sia una che l'altra, però quella con il cestello estraibile ha anche il problema che pur essendo abbastanza grossa alla fine non ci sta molta pasta perchè il cestello estraibile ruba spazio (il fondo del cestello non arriva fino al fondo della pentola, almeno non in quella che ho io)
Inviato: 21/06/05 14:42
da domovoy
pentola normale e scolapasta

Inviato: 21/06/05 14:44
da monica396
Io resto a favore del colapasta tradizionale, però in risposta alla tua domanda posso dire che il cestello permette (ed inizialmente è stato concepito per questo) di lasciare l'acqua bollente nella pentola e scolarla successivamente, preservando così lo scarico del lavello. Anche se fai scorrere l'acqua fredda mentre scoli la pasta, infatti, lo sbalzo termico alla lunga non fa benissimo ai tubi.
Inviato: 21/06/05 14:45
da people
dxxy a me il cestello ariva fino in fondo ,acquistata in mercatino 10 euro

Inviato: 21/06/05 14:47
da domovoy
quella che non arriva fino in fondo serve per cuocere a vapore

Inviato: 21/06/05 15:15
da Dolores
Anche se arriva fino in fondo normalmente serve molta piu' acqua x riempirla.. e piu' tempo x farla bollire pero'!
Inviato: 21/06/05 15:21
da people
io per far bollire l'acqua USO IL FORNELLO A DOPPIA CORONA
ma non ci vuole piu' acqua...
Inviato: 21/06/05 15:30
da SARA
anch'io vado di pentola normale + scolapasta ...
coperchio traforato? non l'ho mai visto ma all'idea mi sembra scomodo! come funziona?
Inviato: 21/06/05 15:48
da domovoy
prendi la pentola dai manici, poggi i pollici sul coperchio, giri ed esce l'acqua dai fori lasciando la pasta dentro scolata.

Inviato: 21/06/05 15:53
da SARA
domovoy ha scritto:prendi la pentola dai manici, poggi i pollici sul coperchio, giri ed esce l'acqua dai fori lasciando la pasta dentro scolata.

mi sa che mi ustionerei ... sbadata come sono!!!

Inviato: 21/06/05 16:01
da BRUSSELLA
domovoy ha scritto:pentola normale e scolapasta

concordo.
se fai poca pasta va bene anche la pentola con scolapasta integrato, altrimenti è un massacro: non riesci mai a mettere l'acqua giusta e va di sopra.
quello nel coprchio seconodo me è a rischio di ustione
Inviato: 21/06/05 16:45
da monary77
Al momento io uso pentola e scolapasta ... ma se dovessi scegliere forse prenderei la pentola con lo scolapasta integrato ..
Il problema della pentola con scolapasta é che é grande, al momento noi siamo in 2 e con il mio pentolino e il mio piccolo scolapasta mi trovo meglio .... ed é + sbrigativo da pulire ..
Inviato: 21/06/05 16:45
da Michele bis
domovoy ha scritto:prendi la pentola dai manici, poggi i pollici sul coperchio, giri ed esce l'acqua dai fori lasciando la pasta dentro scolata.

NOOOOOOOOO
il coperchio rimane bloccato da solo, figuriamoci se bisogna ustionarsi i pollici... o forse non te ne eri mai accorta ed ora hai dei riporti di amianto sui pollici?
Parlo per esperienza, ho sempre avuto il coperchio traforato e non mi sono (quasi) mai scottato, volevo tuttavia conoscere il parere altrui sulle 2 opzioni.
Non me ne vogliano i sostenitori del colapasta tradizionale, ma mi sembra che unisca i difetti di entrambi i sistemi sopra esposti senza portarne alcun pregio
