Pagina 1 di 1

stucchi decorativi

Inviato: 15/09/09 21:09
da ValerioFr94
Dunque, pensavo di decorare la casa con degli stucchi decorativi quali rosoni, bassorilievi, cornici etc. avrei dunque bisogno della vostra consulenza su due punti:
-non essendo la casa una villa, che appesantiscano troppo l'ambiente?
-quali ditte producono tali oggetti?

Inviato: 16/09/09 11:58
da Ale 73
Ho provato a cancellare questo messaggio, che per errore avevo inviato identico a quello che segue, ma ... non ci riesco :( ! Quindi ... va bene così!!! :wink:

Inviato: 16/09/09 11:59
da Ale 73
Ciao Valerio,
a quanto ho capito la tua casa è un appartamento in condominio. Giusto?! Bene, sono nella tua stessa situazione. Nel senso che la mia casa, appartamento in condomio, è in fase di ultimazione. Proprio come hai osservato tu, credo che stucchi rosoni ecc. appesantiscano un po' tanto ambienti non tanto grandi. Ho visto personalmente la casa di due miei vicini che hanno usato proprio queste tecniche ed è decisamente pesante. Il mio architetto però mi ha consigliato, e così sto procedendo, di rifinire le pareti dei bagni, per esempio, con grassello di calce. Sono rivestiti sino ad 1 mt con piastrelle e poi stiamo colorando i muri, con colori tenui, con questo prodotto. Credo che se ti limiti a qualche ambiente non sia male. Ma evita, se puoi, rosoni e capitelli sovrapposti che oltre ad essere pesanti sanno proprio di finto!
Ciao, Ale.

Inviato: 16/09/09 15:54
da SonoSara
Premetto che non sono amante del genere rosoni & cornici però per esigenze "tecniche" mi sto informando per far realizzare delle colonne in rilievo all'esterno di casa.
Pare esistano anche per l'interno dei particolari decorativi in poliuretano (credo) da applicare sul muro e verniciare ... prova a chiedere al tuo imbianchino !

Inviato: 17/09/09 23:38
da ValerioFr94
Ale 73 ha scritto:Ciao Valerio,
a quanto ho capito la tua casa è un appartamento in condominio. Giusto?! Bene, sono nella tua stessa situazione. Nel senso che la mia casa, appartamento in condomio, è in fase di ultimazione. Proprio come hai osservato tu, credo che stucchi rosoni ecc. appesantiscano un po' tanto ambienti non tanto grandi. Ho visto personalmente la casa di due miei vicini che hanno usato proprio queste tecniche ed è decisamente pesante. Il mio architetto però mi ha consigliato, e così sto procedendo, di rifinire le pareti dei bagni, per esempio, con grassello di calce. Sono rivestiti sino ad 1 mt con piastrelle e poi stiamo colorando i muri, con colori tenui, con questo prodotto. Credo che se ti limiti a qualche ambiente non sia male. Ma evita, se puoi, rosoni e capitelli sovrapposti che oltre ad essere pesanti sanno proprio di finto!
Ciao, Ale.
No, la mia casa non è un appartamento. Dunque...è una casa accostata di 270 mq con stanzone enormi, essendo del 1908, ha quindi un impianto non moderno di per sè.
Grazie del consiglio a entrambi, ma per comprarli dove vado? Dove vedono materiale per l'edilizia?

Inviato: 18/09/09 1:49
da Ale 73
Ok, ho capito hai una mega casa. Ne ho avuta una così, con le volte alte quattro metri circa e stanze proprio grandi.
Non so, :? valuta tu se può piacerti.
Comunque questi prodotti sono in vendita nei colorifici oppure nei negozi di stucchi e parati.
Un saluto.
Ale.

Inviato: 26/11/09 18:04
da lukros
Per comprarli puoi sentire i negozi di edilizia/colorifici o anche on line; facendo una ricerca su google compaiono tutti i maggiori produttori... :D

Inviato: 27/11/09 18:47
da daidavide
Ciao Valerio
forse io ho un contatto per quanto riguarda bassorilievi,quadri,statue, colonne ecc ... ma è un artigiano della provincia di Padova e non ha sito web (artigiani alla vecchia maniera!).
Se sei interessato e non sei troppo distante fammelo sapere che ti do contatto via mp visto che ho solo numero di telefono!!!

Inviato: 02/12/09 14:12
da vittorioc73
ciao. probabilmente la migliore azienda che produce cornici e rosoni in polistirolo e poliuretano è la NMC. E' una multinazionale belga che ha anche sede in Italia. Ci sono cornici per interno e per esterno. Orarami queste cronici stanno sostituendo quelle in gesso per ragioni di praticità e a volte anche di costo. Se ha bisogno, chiedi....

Inviato: 04/12/09 22:17
da EDF
io non sono imbianchino ma siccome ho imbiancato a casa di amici
per prima cosa ho fatto scegliere la tonalita' delle pareti partendo da una base schiarivo con il bianco finche' abbiamo trovato la tonalita' giusta
premetto che fatto varie prove anche il cielo e' stato dipinto con lo stesso colore delle pareti, e ho comprato dei rosoni in polistirolo semplici pero'
li ho dipinti di base con lo stesso colore delle pareti e i disegni solo con il bianco vi posto il rosone devo ancora metterlo su, vi inviero' anche la foto
dopo l'istallazione basta un po' di vinavil per metterlo su.puoi trovare quello che vuoi da un buon colorificio
http://giuseppegagliardi.blogspot.com/2 ... chive.html
Immagine

Immagine

cliccando sulle foto ,si ingrandiscono :) :) :)

Inviato: 05/01/10 21:37
da Gepilfuso
usa la scagliola è come il super attack...attenzione pero non mescolarne tanta fai solo quella che ti serve perche tempo 1/2 minuti è inutilizzabile

Inviato: 05/01/10 21:39
da Gepilfuso
usa la scagliola è come il super attack...attenzione pero non mescolarne tanta fai solo quella che ti serve perche tempo 1/2 minuti è inutilizzabile

Inviato: 06/01/10 17:49
da EDF
Rouge84 ha scritto:
EDF ha scritto:io non sono imbianchino ma siccome ho imbiancato a casa di amici
per prima cosa ho fatto scegliere la tonalita' delle pareti partendo da una base schiarivo con il bianco finche' abbiamo trovato la tonalita' giusta
premetto che fatto varie prove anche il cielo e' stato dipinto con lo stesso colore delle pareti, e ho comprato dei rosoni in polistirolo semplici pero'
li ho dipinti di base con lo stesso colore delle pareti e i disegni solo con il bianco vi posto il rosone devo ancora metterlo su, vi inviero' anche la foto
dopo l'istallazione basta un po' di vinavil per metterlo su.puoi trovare quello che vuoi da un buon colorificio
http://giuseppegagliardi.blogspot.com/2 ... chive.html
Immagine

Immagine

cliccando sulle foto ,si ingrandiscono :) :) :)
domanda: come si incollano ai muri questi rosoni/ cornici? poi li si dipingono come il muro? perche vorrei provarli anch'io.... grazie!!!
Scusami non avevo visto la tua domanda ma ho visto che ti hanno gia' risposto , penso che puoi usare anche il vinavil oppure il silicone ,perche sono molto leggeri, ti consiglio di usare la stessa pittura dei muri ,ma dipingerli prima di incollarli cosi' sei piu' comodo se vuoi usare piu' colori
se invece li vuoi monocolori puoi dipingeli gia' montati, ci sono molti profili
per abbellire se hai bisogno di ulteriri consigli scrivimi pure pm