Pagina 1 di 1

illuminazione sala stretta e lunga

Inviato: 20/09/09 1:31
da w.genzo
Ciao a tutti,
Devo scegliere i punti luce entro la prossima settimana e non ho idea su come illuminare il salotto.
La stanza è 580X285, con i soffitti in muratura alti 3,30.
L'arredo vorrei che fosse il più minimale e leggero possibile, non essendo enorme, e non mi piacciono lampadari e plafoniere.
Questa è la piantina:
Immagine
Le opzioni che sto valutando sono:

-6 Faretti a soffitto + piantana di fianco al divano , l'opzione che preferirei, ma non so se sarebbe sufficiente e inoltre credo sia difficile incassare i faretti in un soffitto in laterizio.

-4 applique da una parte e 2 dall'altra linealight
Immagine
- Lampada da soffitto Flex di antonangeli, direi nella versione 210cm.
Non credo però sia sufficiente e non so che tipo di luce faccia.
Immagine
Se avete altre idee vi sarei grato ;)

Thanks

Re: illuminazione sala stretta e lunga

Inviato: 21/09/09 9:21
da CAFElabstudio
Ciao!
Secondo me dovresti mettere 8 faretti incassati, 4 sul divano, e 4 sul tavolo (x capirsi...) ovviamente con possibilità di accensioni diverse separate. Per il soffitto, è ovvio cche dovresti fare un piccolo controsoffitto in cartongesso, dove poi andarli ad incassare! ma x questo nn dovresti aver problemi, il tuo salone è davvero molto alto, basterebbe arrivare a 3 m!

Vicino al divano cmq metterei una piantana o una lampada da tavolo, da accendere per leggere ad esempio.

Se cmq fai questo tipo di illuminazione credo che le appliques siano anche troppo, dovrebbe bastarti questa configurazione!

manu :)

Inviato: 21/09/09 23:42
da w.genzo
Oggi ho incontrato l'impresa che mi sta facendo i lavori, l'elettricista, e l'architetto.. e con mia grande gioia faremo i faretti.
L'elettricista ha detto che li incasserà nel soffitto con una controcassa, senza bisogno di controsoffittare, speriamo bene. :roll:

6 dovrebbero essere sufficienti, ovviamente ad accensione separata 3 e 3, per un totale di 300W
E poi una piantana sicuramente e le appliques per altre stanze

Grazie per i consigli ;)

Inviato: 03/10/09 21:53
da kaisersoze
Dove la trovi la Flex di Antonangeli?

:D

Inviato: 04/10/09 9:42
da dodiciottavi
Secondo me bisognerebbe ragionare su come viene vissuto l'ambiente.
Nella zona tavolo hai bisogno di tanta luce, all'occorrenza, ma per la zona divano, magari per il dopo cena, si smorzano i toni e lauce dovrebbe seguire la stessa atmosfera, quindi una piantana tipo una Toio della Flos.
non farei i faretti sul divano....rischi di cuocere la testa di chi si siede! Al massimo puoi mettere dei faretti con profilo a 45° in modo da dirigere la luce verso la parete ed avere un effetto più morbido.