Pagina 1 di 1

Progetto vetromattone per bagno cieco

Inviato: 20/09/09 11:38
da RossoFerrari
Ciao a tutti, è il mio 1 post qui, non so se ho azzeccato la sezione giusta;

vorrei un consiglio su come progettare e far realizzare dagli operai, un'apertura-punto luce in vetromattone, della misura di cm. 100 x 40, per ricavare della luce naturale proveniente dalla finestra della camera da letto matrimoniale, verso il 2 bagno, cieco e con ventilazione forzata.

Lato bagno i rivestimenti avranno altezza cm.220, di conseguenza resteranno utili, circa cm. 50 tra fine piastrelle e soffitto.

Tenendo conto che andrei a montare dei mattoni di dimensione cm.19 x 19 e che sul lato parete del bagno andrebbe lasciato uno spazio di almeno 5 cm fra rivestimenti e vetromattone, avrei uno spazio utile ridotto se non obbligato, per inserire i vetromattoni fra rivestimenti e soffitto.

per avere piu' spazio e possibilita' varie di collocazione del vetromattone, potrei a questo punto far ridurre i rivestimenti ad altezza 200 cm.

Che soluzione di disposizione, e colore mi consigliate?
Classica orizzontale come in foto o in ordine sparso - con motivi piu' moderni?

(come modelli di vetromattone, mi piacciono quelli della Seves)

grazie

Immagine


Immagine


http://img17.ImageShack/img17/5836/p ... attone.jpg

nella piantina, in giallo ho segnato il punto in cui andrebbe messo il vetromattone e la luce che arriverebbe dalla finestra della camera da letto; nella foto della camera da letto invece ho disegnato una sagoma di quello che mi hanno consigliato di fare.

Inviato: 20/09/09 18:10
da difra64
perchè no?
io ho fatto una apertura tra bagno e salotto in alto con il vetromattone

trovo molto bello questo
http://www.archimagazine.com/prodotti/ppegasus.htm

con la possibilità di fare fughe davvero piccole tra i mattoni

per me meglio in fila ordinata e continua

Inviato: 20/09/09 19:38
da RossoFerrari
Posso chiederti di postare 2 foto?
Ti ringrazio ! ;)

Inviato: 21/09/09 18:31
da difra64
una
e buia
visione dal bagno

Immagine

Inviato: 21/09/09 18:49
da RossoFerrari
Molto gentile grazie. :)

e lato salotto ne avresti ?

Inviato: 22/09/09 8:24
da difra64
RossoFerrari ha scritto:Molto gentile grazie. :)

e lato salotto ne avresti ?
non è che cambi tanto :lol:

Inviato: 22/09/09 9:29
da RossoFerrari
ok, se non ti viene smomodo farne un'altra :)

mi piacerebbe vederne una fatta da lontano, spalle alla finestra, dal lato camera da letto.

ancora grazie tante!



:P

Inviato: 22/09/09 13:15
da difra64
RossoFerrari ha scritto:ok, se non ti viene smomodo farne un'altra :)

mi piacerebbe vederne una fatta da lontano, spalle alla finestra, dal lato camera da letto.

ancora grazie tante!

:P
ma io non ce l'ho tra camera e bagno.. l'ho scritto ma tra bagno e arrivo scale in salotto :wink:

cercherò di accontentarti, ma posso chiederti perchè? :roll:

Inviato: 22/09/09 13:39
da RossoFerrari
e' vero, mi son confuso

ero convinto avessi l'altro lato che si affacciasse sulla camera da letto!

ecco perchè chiedevo una 2a foto.

volevo vedere dei risultati col vetromattone lato camera da letto.

difatti, in molti me lo sconsigliano proprio perchè deturperebbe l'estetica della camera

Inviato: 22/09/09 16:12
da difra64
RossoFerrari ha scritto:e' vero, mi son confuso

ero convinto avessi l'altro lato che si affacciasse sulla camera da letto!

ecco perchè chiedevo una 2a foto.

volevo vedere dei risultati col vetromattone lato camera da letto.

difatti, in molti me lo sconsigliano proprio perchè deturperebbe l'estetica della camera
credo dipenda dai gusti e da quanto piaccia il vetroarredo
nella primissima idea iniziale di ristrutturazione casa avevo previsto un semicerchio in vetro mattone che avrebbe dovuto ospitare la doccia ed entrare nella camera come volume

a me piace; e piace ovunque

quello scelto da me è satinato bianco e la luce viene diffusa in modo molto molto di atmosfera

comunque da una ricerca in internet

http://www.pragotecna.it/privati/realiz ... ate_03.jpg

Inviato: 23/09/09 12:06
da RossoFerrari
si si mi piace eccome, avendone la possibilita' e spazio, ne metterei dappertutto :)

si possono ottenere degli ambienti molto belli, accolgienti e d'impatto visimo non da poco.

il difficile e' azzeccare la posizione e il disegno della composizione.

mi hanno consigliato di metterlo in verticale, lato porta della camera da letto.

non sarebbe male , pero' dovrei tener conto dell' altezza da terra, in quanto a pochi cm. da terra, lato bagno, ho il comando della chiusra delle tubazioni.

dovrei fare un 'apertura minimo da 60-80 cm da terra.

che ne pensi?

Inviato: 23/09/09 20:12
da difra64
la piantina corrisponde a come svilupperai il bagno?

se sì sulla parete che confina con la camera potresti tenere i rivestimenti più bassi e sviluppare tre file di vetroarredo verso la parte alta della parete stessa per tutta la lunghezza del bagno

Inviato: 26/09/09 19:19
da RossoFerrari
si i sanitari verranno disposti come in piantina.

certo, metterne 3 file, abbassando i rivestimenti potrebbe essere fattibile, ma rimane il problema estetico e funzionale.

parlando di estetica, per molti, e un pochino anche per me, mettere il vetroarredo in alto, darebbe alla camera da letto un'aria di cella/prigione...
un pò mi son frenato su questa predisposizione...


parlando di funzionalità, messi troppo in alto i vetromattoni, prenderebbero poca luce.

a questo punto non so se attendere, arredare bagno e camera per decidere poi...cosa fare...anche in base agli spazi e necessità.

:cry:

Inviato: 26/09/09 20:27
da difra64
RossoFerrari ha scritto:si i sanitari verranno disposti come in piantina.

certo, metterne 3 file, abbassando i rivestimenti potrebbe essere fattibile, ma rimane il problema estetico e funzionale.

parlando di estetica, per molti, e un pochino anche per me, mettere il vetroarredo in alto, darebbe alla camera da letto un'aria di cella/prigione...
un pò mi son frenato su questa predisposizione...


parlando di funzionalità, messi troppo in alto i vetromattoni, prenderebbero poca luce.

a questo punto non so se attendere, arredare bagno e camera per decidere poi...cosa fare...anche in base agli spazi e necessità.

:cry:
cioè DOPO che hai messo i rivestimenti ed imbiancato ed arredato fare il foro per il vetrocemento?

auguri

Inviato: 26/09/09 20:37
da RossoFerrari
Costerà di più immagino e ci sarà da penare con lo sporco, ma almeno avrò un'idea più concreta su cosa fare.

Ora non saprei che soluzione adottare...
Le idee son poche e confuse, farlo ora a tutti i costi potrebbe rivelarsi un flop.

La fretta è cattiva consigliera.

Ripeto, se avessi una decina di disegni e soluzioni a portata di mano sarebbe un altro discorso.

Inoltre, se il bagno confinasse con un'altra stanza non avrei tutte queste remore.. Ma dovendo coinvolgere la camera da letto c'è da andare cauti.

Non vorrei abbruttire la camera da letto