ANTO09 ha scritto:Sono mesi che sto cercando un rovere 2 strati che non provenga dalla Russia o dalla Cina (temo molto la radioattività dovuta a Chernobyl). Ora che l'avevo trovato scopro che il supporto in betulla proviene dalla Finlandia (che importa dalla Russia) o direttamente da quest'ultima. Sarò veramente riconoscente se qualcuno sapesse consigliarmi un prefinito spessore 10 mm "sano".......
antonella
... ho la sensazione che tu ti stia creando un problema "non problema" .... rischiando di non venirne più fuori in maniera razionale .....
Ovvio che a nessuno andrebbe di "portarsi in casa" dei prodotti e dei materiali nocivi ... me credo che i tuoi timori siano veramente esagerati.
Al di là di tutto .... ciò che tu affermi come sacrosanta verità credo che sia riferito a quanto dichiarato da distributori e venditori vari .... sai bene che molta gente parla parla parla... senza avere piena consapevolezza di ciò che dice.... A suo tempo ... quando scelsi i materiali per la mia ristrutturazione .... raccolsi tante di quelle panzane ... che oggi sarebbe possibile scrivere un vero e proprio bestiario ....
In goni caso ... hai timori (sacrosanti) della radioattività? ... bene ... acquisti per pochi Euro un contatore geiger
http://www.elettronicanet.com/eshop/con ... geiger.htm
e richiedi al fornitore del parquet di poter direttamente prendere visione della partita di legno a te destinata. Semplice ... immediato ... lineare ....
Per coerenza però ... informati pure sugli adesivi impiegati e sul loro livello di nocività .... stessa cosa per i materiale di posa.... primer e colla ..... poi sempre per coerenza ... verifica la presenza di altri materiali nocivi e situazioni potenzialmente nocive all'interno della tua abitazione ... isolanti chimici ..... campi elettromagnetici ......
Ovvio che poi ... sempre per coerenza .... una passata con il contatore geiger agli arredi che andrai ad ordinare ... andrebbe fatta ... sai ... i pannelli di truciolare vengono anche qui prodotti di recupero e di scarto (e lì ci entra di tutto) .......
Se poi cominciamo a prendere in considerazione la catena alimentare .... potremmo tranquillamente scrivere un'enciclopedia, ma per ultimo ... visto che la tua apprensione deriva principalmente dal fatto di avere un bimbo piccolo .... cosa farai quando questi andrà a scuola ... probabilmente in edifici 'anni 50/60 ..... insalubri ... e costruiti in gran parte con materiali nocivi??
La tua ricerca di materiale "sano" è sacrosanta ..... attenta solo a non porti in una posizione estrema.... lascia stare il sentito dire .... e comincia a fare delle verifiche oggettive. Tieni comunque conto che le passate generazioni sono comunque cresciute in contesti in cui tante cautele non esistevano affatto .... a volte penso ... ma quanto E123 (colorante rosso ... dichiarato poi nocivo) ..... mi hanno fatto inconsapevolmente bere quando ero ragazzino?
