Solaria ha scritto:Vorrei capire quale sono le ante verniciate? Le laccate, quelle in legno,o altre?
Le ante in ciliegio ,rovere chiaro ecc di buone aziende sono verniciate, quindi protette o no ?
Attenzione stiamo parlando di CUCINA non di salotto dove spesso capita che scoli sugo, pasta per pizza creme, latte ecc . Se la dobbiamo trattare come un salotto buono è inutile comprare la cucina componibile
qsecofr ha scritto: Da questo capite che le ante verniciate non costano di più solo perchè c'e' la vernice... come direbbe marx il prezzo è lavoro cristallizzato.
.
è si... quelle in legno massiccio, quelle impiallacciate, quelle laccata lucide e quelle laccate opache... quelle a poro aperto (tipo rovere) hanno meno vernice, quelle a poro chiuso a volte di più... in pratica se non prendi un'anta in vetro con il telaio, se non prendi un'anta in laminato, se non prendi un'anta il polimerico, se non prendi un'anta in nobilitato... è un'anta verniciata...
E' ovvio che la cucina sia più sollecitata ma... e allora? 'sti cucinieri mica sono incompetenti... i problemi li conoscono e cercano di risolverli... da sempre le cucine si fanno ANCHE con le ante il legno o laccate... durano è... certo che ogni prodotto vuole la sua cura... l'anta in laminato è più dura... Quella con il telaio in alluminio forse ancora meglio... ma mica devi montarla in mezzo al giardino 'sta cucina...
Poi nel caso (sfigatissimo) 'ste ante si possono anche cambiare se proprio proprio... è una rottura di scatole per te e per il portafoglio ma tecnicamente una o tutte la cosa è possibile.
PS: se la cucina la vuoi "per tutto il resto della tua vita" studiati bene Valcucine... non mettere ne legno ne mazzi: solo laminato stratificato ed alluminio (o se proprio proprio vetro ma se lo rompi...)...
però devi valutare tu se conviene comperare una Valcucine da 30.000 euro e godersela 30 anni o una Snaidero da 15.000 e godersela 20 anni o un' arredo3 da 8.000 e godersela 13 anni...
ciaoQ