Pagina 1 di 1
Dopo il massetto cosa fare?
Inviato: 01/10/09 18:56
da erlelex
Sto ristrutturando casa e dopo aver fatto l'intonaco e il riscaldamento a pavimento ho fatto il massetto, ma dato che si deve asciugare, devo aspettare mesi per montare i pavimenti.
Intanto durante questi mesi cosa posso fare all'interno della casa (luci,imbiancare...)?
Grazie
Inviato: 01/10/09 19:30
da boletus
ellamadonna....

addiittura mesi??? non so che massetto ti abbiano fatto.... ma il riscaldamento a pavimento dovrebbe farti accorciare pesantemente i tempi di asciugatura... una decina di giorni con temperatura a salire e scendere dovrebbe assestarlo bene...
ciao
Inviato: 02/10/09 8:17
da Roby:MI
Prenditi il tempo che serve per l'aciugatura del massetto, che dipende cmq dal materiale utilizzato dall'impresa... Se andrai a posare legno devi essere ben sicura che questo poi non vada a "soffrire" di umifdità residua.
Come impiegare utilmente il tempo di attesa? Si imbianca fino alla penultima mano di finitura ... con una mano di isolante e due di finitura. La terza mano viene data quando le pose dei pavimenti sono ultimate.
Tutto il resto ... luci incluse ... deve attendere.
Re: Dopo il massetto cosa fare?
Inviato: 02/10/09 8:55
da magomir200
erlelex ha scritto:Sto ristrutturando casa e dopo aver fatto l'intonaco e il riscaldamento a pavimento ho fatto il massetto, ma dato che si deve asciugare, devo aspettare mesi per montare i pavimenti.
Intanto durante questi mesi cosa posso fare all'interno della casa (luci,imbiancare...)?
Grazie
se hai collegati i caloriferi e la caldaia, accendi il riscaldamento e quoto che in 10gg hai il massetto bello che pronto.
Se il riscaldamento non ce l'hai ancora pronto, beh dipende molto da dove abiti e da come è umida la casa.
Inviato: 02/10/09 11:30
da picchiatello
Se anche non hai caldaia e gas allacciati gli idraulici dispongono (se sono attrezzati) di una caldaietta elettrica con consumi di 3kwh o superiori che ti permettono di mettere in funzione l'impianto e di asciugare il massetto in pochi giorni (un paio di settimane)
Inviato: 02/10/09 12:12
da Marcvsrvs
Se hanno usato un cemento non a presa rapida e se il pavimento che vorrai mettere è un parquet allora forse si tratta di aspettare una trentina di giorni al massimo. se invece prevedi un pavimento in cotto o in gres non c'è bisogno che sia perfettamente asciutto prima di posare la pavimentazione.
Inviato: 02/10/09 16:54
da picchiatello
Comunque nell'attesa puoi finire l'impianto elettrico, fare le tinte, montare i serramenti esterni, sistemare gli esterni, posare la ceramica, fare le opere in cartongesso (se ce ne sono)... un 40 giorni passano in fretta!!
Inviato: 02/10/09 18:12
da erlelex
Marcvsrvs ha scritto:Se hanno usato un cemento non a presa rapida e se il pavimento che vorrai mettere è un parquet allora forse si tratta di aspettare una trentina di giorni al massimo. se invece prevedi un pavimento in cotto o in gres non c'è bisogno che sia perfettamente asciutto prima di posare la pavimentazione.
Purtroppo il riscaldamento non è ancora funzionante perchè non c'è ancora la caldaia... e al primo piano devo montare il parquet.
Il massetto è stato fatto col cemento normale.
Mi hanno detto che ci vorranno almeno 3 mesi!
Inviato: 02/10/09 18:21
da Marcvsrvs
erlelex ha scritto:Marcvsrvs ha scritto:Se hanno usato un cemento non a presa rapida e se il pavimento che vorrai mettere è un parquet allora forse si tratta di aspettare una trentina di giorni al massimo. se invece prevedi un pavimento in cotto o in gres non c'è bisogno che sia perfettamente asciutto prima di posare la pavimentazione.
Purtroppo il riscaldamento non è ancora funzionante perchè non c'è ancora la caldaia... e al primo piano devo montare il parquet.
Il massetto è stato fatto col cemento normale.
Mi hanno detto che ci vorranno almeno 3 mesi!
io mi stupisco ancora della genialità delle imprese...che ci vuole a usare un prodotto tipo il top-cem? che è il primo massetto che fanno?...cmq soprassediamo.
non necessariamente ci vogliono tre mesi, ma certamente nel frattempo puoi fare tutte le altre opere di rifinitura, in quanto il parquet è una delle ultimissime cose che si monta (diciamo è una delle cose che si può montare fra le ultime). Quindi a parte le porte, penso tu possa far fare tutto il resto. Se il pavimento è un prefinito puoi anche far fare l'ultima mano di pittura; se è da lamare in opera, conviene dare l'ultima mano di vernice dopo il parquet.
Il parquettista comunque ha un igrometro che misura il grado di umidità del massetto: fallo venire tra circa un mese, perchè potrebbe darsi che il massetto sia già pronto.
Inviato: 05/10/09 18:16
da erlelex
Marcvsrvs ha scritto:erlelex ha scritto:Marcvsrvs ha scritto:Se hanno usato un cemento non a presa rapida e se il pavimento che vorrai mettere è un parquet allora forse si tratta di aspettare una trentina di giorni al massimo. se invece prevedi un pavimento in cotto o in gres non c'è bisogno che sia perfettamente asciutto prima di posare la pavimentazione.
Purtroppo il riscaldamento non è ancora funzionante perchè non c'è ancora la caldaia... e al primo piano devo montare il parquet.
Il massetto è stato fatto col cemento normale.
Mi hanno detto che ci vorranno almeno 3 mesi!
io mi stupisco ancora della genialità delle imprese...che ci vuole a usare un prodotto tipo il top-cem? che è il primo massetto che fanno?...cmq soprassediamo.
non necessariamente ci vogliono tre mesi, ma certamente nel frattempo puoi fare tutte le altre opere di rifinitura, in quanto il parquet è una delle ultimissime cose che si monta (diciamo è una delle cose che si può montare fra le ultime). Quindi a parte le porte, penso tu possa far fare tutto il resto. Se il pavimento è un prefinito puoi anche far fare l'ultima mano di pittura; se è da lamare in opera, conviene dare l'ultima mano di vernice dopo il parquet.
Il parquettista comunque ha un igrometro che misura il grado di umidità del massetto: fallo venire tra circa un mese, perchè potrebbe darsi che il massetto sia già pronto.
Il parquet è un prefinito. Quindi posso dare anche l'ultima mano di pittura e montare anche le luci?
Inviato: 11/10/09 22:49
da edilart
Forse state facendo un pò di confusione. Copio e incollo da un sito di parquet.
Esecuzione di massetto cementizio posto in opera distanziato e separato dalle parete per mezzo di idonee strisce di materiale espanso (polifoam, policell o similari) e con giunti di contrazione in corrispondenza delle soglie o opportunamente ripartiti nei locali aventi dimensioni rilevanti.
Il massetto è costituito da una malta composita di cemento Portland 325 e aggregato minerale di sabbia di fiume miscelata con sabbia di frantoio pulita ed in curva granulometrica adatta, impastati con acqua.
Il dosaggio previsto è di 200 Kg di cemento per metro cubo di sabbia.
Lo spessore previsto è di 5 cm. dal livello del sottofondo.
Caratteristiche
Il tempo di asciugatura e ritiro per la posa di ceramica è di circa 20 giorni dall'esecuzione.
Il tempo di asciugatura per la posa del legno è di circa 6 mesi dall'esecuzione. L'umidità presente deve essere comunque inferiore al 2 %.