Pulire le porte interne da macchie silicone
Inviato: 05/10/09 11:29
da fogar79
Ragazzi, il falegname mi ha messo su le porte interne, ma mi ha lasciato tutti i telai sporchi di silicone (macchie anche larghe!

) che controluce si vede da 2 km e al tatto si sente gommoso...

Come posso rimuovere il silicone senza rovinare il legno???
Grazie...
Inviato: 07/10/09 13:08
da fogar79
Nessuno ha avuto questo problema?

Inviato: 08/10/09 8:20
da allegri
Con la trielina il silicone si scioglie. Sul vetro nessun problema. Sul legno, magari fai prima una prova su un coprifilo avanzato o qualcos'altro che sia lucidato come le porte.
Inviato: 09/10/09 12:32
da Lolydee
allegri ha scritto:Con la trielina il silicone si scioglie. Sul vetro nessun problema. Sul legno, magari fai prima una prova su un coprifilo avanzato o qualcos'altro che sia lucidato come le porte.
interessante, avevo giusto bisogno di rimuovere del silicone dalla finestra!
Re: Pulire le porte interne da macchie silicone
Inviato: 10/10/09 12:09
da SOLARI 1921
fogar79 ha scritto:Ragazzi, il falegname mi ha messo su le porte interne, ma mi ha lasciato tutti i telai sporchi di silicone (macchie anche larghe!

) che controluce si vede da 2 km e al tatto si sente gommoso...

Come posso rimuovere il silicone senza rovinare il legno???
Grazie...
Recati in un buon colorificio e chiedi un diluente antisilicone per superfici preverniciate, ce ne sono di diversi produttori. Imbevi un panno in cotone e fai una prova in un punto poco visibile...
facci sapere il risultato.
Inviato: 13/10/09 15:49
da fogar79
Grazie. La prox settimana ci provo. THANKS!
Inviato: 16/10/09 13:54
da fogar79
Allora, ho parlato con il falegname, il quale mi ha assicurato che con il tempo ed il caldo del riscaldamento, il silicone viene via da solo, facendo la pulizia ordinaria, con acqua e sapone neutro. Dice, inoltre di non grattare nè utilizzare prodotti aggressivi, perchè si rischia di rovinare i profili. Sarà vero? Speriamo...