Pagina 1 di 1

massetto friabile: come intervenire

Inviato: 06/10/09 10:22
da ele1979
Salve a tutti!

vi espongo il mio problema:
stiamo ristrutturando casa, siamo arrivati al punto di fare le tracce a terra,
come da preventivo... poi dovremmo ripavimentare sopra quel che resta del vecchio pavimento.

tuttavia ci stiamo accorgendo che il vecchio massetto che sorreggeva le vecchie piastrelle è molto friabile.
Inoltre le piastrelle (quelle vecchie) sono del tipo ad incastro, così ne togli una e vengono via tutte le altre :cry:

che fare?

ovviamente i muratori dicono di togliere il vecchio massetto :evil:
così loro si ritrovano con altro lavoro non preventivato e si arricchiscono alle nostre spalle!!

è anche vero che se piastrello su un sottofondo di questo genere rischio di fare una cavolata!

Non c'è modo per evitare questo? ho paura della cifra che mi chiederanno... visto che il lavoro da fare sta all'ultimo piano di una villetta
e sono già stati tolti i ponteggi per lo scarico fino al cassone...

loro già mi preparano dicendo che sarà un lavoro molto lungo e tutto fatto a mano perché essendoci le scale non c'è la possibilità neanche di portare su le cariole :cry:

avete qualche ritrovato da potermi consigliare????
vi prego di aiutarmi!! :cry:

Re: massetto friabile: come intervenire

Inviato: 06/10/09 11:52
da magomir200
ele1979 ha scritto:tuttavia ci stiamo accorgendo che il vecchio massetto che sorreggeva le vecchie piastrelle è molto friabile.
Inoltre le piastrelle (quelle vecchie) sono del tipo ad incastro, così ne togli una e vengono via tutte le altre :cry:

che fare?

ovviamente i muratori dicono di togliere il vecchio massetto :evil:
così loro si ritrovano con altro lavoro non preventivato e si arricchiscono alle nostre spalle!!

è anche vero che se piastrello su un sottofondo di questo genere rischio di fare una cavolata!

Non c'è modo per evitare questo? ho paura della cifra che mi chiederanno... visto che il lavoro da fare sta all'ultimo piano di una villetta
e sono già stati tolti i ponteggi per lo scarico fino al cassone...

loro già mi preparano dicendo che sarà un lavoro molto lungo e tutto fatto a mano perché essendoci le scale non c'è la possibilità neanche di portare su le cariole :cry:

avete qualche ritrovato da potermi consigliare????
vi prego di aiutarmi!! :cry:
se è friabile, c'è poco da fare...
visto che il massetto lo fai una volta nella vita, non fare stupidate: fallo bene.
Togli le piastrelle, togli il vecchio massetto e rifai tutto da capo, come del resto abbiamo fatto noi.

Inviato: 06/10/09 17:09
da Marcvsrvs
quoto magomir! se il massetto è friabile non hai molte alternative...se vuoi cercare di capire se l'impresa ne vuole approfittare postaci 1. le foto delle tracce fatte in questo massetto, così cercheremo di capire se effettivamente è da rifare e 2. il preventivo dell'impresa per rifare il massetto, così valuteremo se è troppo o se è giusto.

Inviato: 06/10/09 17:20
da ele1979
grazie mille, al più presto faccio gli scatti e ve li posto...

Inviato: 06/10/09 18:10
da batte84
e fai valutare da chi piastrellera!io facendo le tracce certo che le piastrelle che dovevano restare alcune si muovevano e le ho tolte, ma secondo me l importante e fare il lavoro in poco tempo, cosi che il pavimento si muove il meno possibile e chiudendo il tutto riblocchi il massetto
cmq valuta che a me avevano detto che conveniva fare le tracce in terrra , poi su consiglio diel piastrellista ho smontato direttamente la fila di piastrelle :twisted:
cmq posta le foto

Inviato: 11/10/09 22:33
da edilart
Entro certi limiti il massetto si può recuperare anche se friabile, il tuo problema è che l'impresa che dovrebbe verificarlo o non conosce il prodotto o spinge per demolire.
http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=1241 guarda quà.