Pagina 1 di 1

Scala a chiocciola zona giorno

Inviato: 06/10/09 12:09
da gsimona
Ciao a tutti!
Nella zona giorno ho intenzione di inserire cucina con penisola, tavolo e dei divanetti nella zona antistante.
Tra la cucina e la porta che condurrà alla zona notte, come potete vedere dall'immagine, c'è un'apertura che conduce nella soffitta (in parte abitabile).
Inizialmente avevo pensato di inserirvi una scala retrattile, in modo tale da non ingombrare il campo visivamente (in effetti l'apertura che conduce in soffitta si trova di fronte al portone di ingresso).
Tuttavia una scala retrattile potrebbe risultare piuttosto scomoda, così che sto valutando l'ipotesi di inserire una scala a mò di "complemento d'arredo".
Cosa mi consigliate, tenendo in considerazione che la scala andrebbe vicino alla cucina e sarebbe uno dei primi elementi che salterebbero all'occhio una volta entrati in casa?
Questo è un prospetto:
http://img23.yfrog.com/i/immaginehz.png/

Grazie a tutti!!!

Inviato: 06/10/09 16:51
da difra64
secondo me dipende da come pensi di sfruttare la soffitta
se solo come sgombero meglio la scala retrattile apri la botola e la usi solo quelle poche volte che ti può servire

nel caso in cui pensi di sfruttare in modo abitativo continuo la parte del sottotetto meglio una soluzione più vivibile

se poi vuoi dei suggerimenti sulle scale a giorno...

Inviato: 06/10/09 17:46
da minni74
Ciao, sicuramente l'utilizzo che farai della soffitta risulta un elemento fondamentale per decidere sulla scelta di scala da scegliere. Concordo con te che la retrattile risulti scomoda!!
Valuta oltre che la scala a chiocciola (che minimo ti occuperebbe 120 cm di diametro) anche quelle a pedata alternata che permettono una salita più agevole di una retrattile senza occupare troppo spazio ( per esempio il modello Kya o Karina di Arkè ).:wink:

Inviato: 06/10/09 18:04
da gsimona
In effetti con una scala retrattile la soffitta diventerebbe un magazzino dove portare cose che si utilizzano raramente. Con una scala più funzionale potrei anche installarci uno studiolo con delle librerie, oltre ad attrezzare una parete a dispensa.
La tipologia di scala di cui mi parli permetterebbe di recuperare spazio. Ho un solo dubbio Amletico: l'impatto visivo di questa scala affiancata alla cucina e il fatto che sia la prima cosa che si scorge una volta varcata la soglia di casa non è un pò "pesante"?!? :roll: :roll:

Inviato: 06/10/09 18:06
da gsimona
@difra64: Ben vengano consigli sulle scale a giorno!!! :D

Inviato: 06/10/09 18:25
da difra64
le scale, soprattutto quelle attuali, sono devvaero un bel punto di arredo

nel tuo caso punterei sulla leggerezza e su qualcosa di minimale, visto appunto il posto e il fatto che la vedi appena entri

andiamo con i suggerimenti

mobirolo http://www.mobirolo.com/

sandrini scale http://www.sandriniscale.it/scala-a-chi ... legno.html

nilur
http://www.nilur.it/Prodotti/scale_a_ch ... /index.htm

rintal

http://www.stairsrintal.com/stairs/prod ... 3&widcat=2

maretti
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 8&ct=image

Fantastica Nilur

Inviato: 06/10/09 18:44
da gsimona
Quella di Nilur è semplicemente bellissima!!! Per il pavimento abbiamo scelto un parquet color iroko. La cucina avrà i pensili e le colonne alte in laccato bianco, mentre per le basi si pensava ad un rovere moro ( con alzata in acciaio). L'alzata della scala dovrà riprendere l'essenza del pavimento o della cucina?!?

Inviato: 06/10/09 19:28
da minni74
Sì concordo è davvero bellissima! Peccato gli ingombri che certamente ruberebbero parecchio spazio alla cucina! Bisogna fare attenzione e scegliere qualcosa di proporzionato alle dimensioni dell'ambiente!!

Inviato: 15/10/09 23:01
da rosaparva
scala in vetro bellissima-...