Pagina 1 di 2

Qualcuno ha i filo parete NON a filo parete??

Inviato: 09/10/09 0:23
da bragolina
Le mie domande sono sempre fantastiche..

Tutto questo perchè ho preso casa in costruzione, in bagno ormai le tubature sono state fatte per gli Ideal Standard Esedra e ora vorrei mettere i 21 o i Tonic filo parete e non posso+. (come in questo topic: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ilo+parete)
Il geometra mi ha detto che potrei metterli ma stando distanti 5 cm dalla parete.
Ma a me sembra che perda il suo scopo, no?

Qualcuno di voi ha sanitari filo parete che però avete messo staccati dalla parete?
Sono belli cmq da vedere?

Grazie

Inviato: 09/10/09 20:31
da batte84
abbandonerei l idea del filoparete :oops: :roll:

Re: Qualcuno ha i filo parete NON a filo parete??

Inviato: 10/10/09 14:25
da Giorgettona
Io ho appena rifatto il bagno, o meglio oggi finiamo di piastrellare e poi ci sarà solo da installare i sanitari.
Prima avevo dei sanitari orrendi a terra non filo muro, i classici insomma.
Con quello scarico ho provato a vedere se riuscivo a mettere la serie 21, (che poi ho acquistato) quindi stando distante dal muro, per vedere l'effetto.
Insomma, inutile dirlo, erano più orrendi di quelli di prima.
Perdono tanto la resa finale, sono nati come filo muro e così devono essere messi.
Non c'è niente da fare.
Il consiglio che ti posso dare è, o cambi i sanitari, quindi non li prendi filo muro ed il risparmio è notevole perchè così non devi spostare gli scarichi oppure li sposti e metti i sanitari che vuoi.
Cosa che ti sconsiglio vivamente è di non metterli distanti dal muro.
Spero di esserti stata d'aiuto.
Ciao

Inviato: 10/10/09 15:28
da dex94
Buon pomeriggio a tutti. Sono nuova del forum anche se vi leggo da parecchio tempo. Mi permetto di suggerirti di controllare bene i sanitari che sceglierai: i filo parete (a meno che non costino un accidente!) non sono mai a "filo", avranno sempre bisogno di un "filo" di silicone per riempire lo spazio tra sanitario e muro...il problema è proprio verificare questo spazio (a volte anche nell'ordine del centimetro a livello di pavimento), in più, una volta installato non è ispezionabile, quindi eventuali perdite te le comunicherà l'inquilino del piano di sotto!!!! A questo punto perchè non valuti i sospesi? Perdona la lunghezza, ma sono stata vittima di questi sanitari e spero di trovare presto i fondi per sostituirli! In ogni caso buona scelta.

Inviato: 11/10/09 21:40
da batte84
dex94 ha scritto:Buon pomeriggio a tutti. Sono nuova del forum anche se vi leggo da parecchio tempo. Mi permetto di suggerirti di controllare bene i sanitari che sceglierai: i filo parete (a meno che non costino un accidente!) non sono mai a "filo", avranno sempre bisogno di un "filo" di silicone per riempire lo spazio tra sanitario e muro...il problema è proprio verificare questo spazio (a volte anche nell'ordine del centimetro a livello di pavimento), in più, una volta installato non è ispezionabile, quindi eventuali perdite te le comunicherà l'inquilino del piano di sotto!!!! A questo punto perchè non valuti i sospesi? Perdona la lunghezza, ma sono stata vittima di questi sanitari e spero di trovare presto i fondi per sostituirli! In ogni caso buona scelta.
con il problema che i sospesi costano di piu :roll:

vero ma non troppo!

Inviato: 12/10/09 10:14
da dex94
informati bene, a conti fatti la differenza tra filo parete e sospeso si aggira intorno ai 100 €... certo, se dovessere rifare lo scarico, hai ragione, ti costerebbero parecchio di più!!! In bocca al lupo!

Inviato: 12/10/09 12:58
da dex94
...pensiero dell'ultima ora: e se riempissi quei 5 cm con un pannello? Potresti utilizzare il piano orizzontale come mensolina porta oggetti, magari rivestito dello stesso legno del mobile...pessima idea? buona decisione!

Inviato: 14/10/09 17:30
da bragolina
grazie a tutti delle risposte!!

Mi rendo conto che se si chiamano filo parete..lì dovrebbero essere messi, ma ho visto 2 linee della Ideal Standard che prevedono l'installazione distanziata dal muro anche con i filo parete (es. Connect)

La serie 21 è bellissima, però se mi dici che installata così è peggio dei sanitari classici rinuncio...

il mio problema è che comunque non cambierò gli scarichi..mi ha detto il geometra di cercare anche di altre marche dei sanitari che abbiano la stessa distanza muro-scarico degli esedra previsti dal capitolato...è ne ho trovati solo 2 o 3..poi bisogna vedere anche che prezzi mi sparano...

ho un certo budget x il bagno e non vorrei investire tanti soldi per questa soluzione che poi magari è scomoda come dice dex 94 x le ispezioni..

cmq, eventualmente, qualcuno ha una situazione simile (tipo Giorgettona) e può farmi vedere una foto?

Alla mensolina avevo pensato anche io, ma + che altro è intorno che non è fattibile e poidiventano profondissimi!

Re: Qualcuno ha i filo parete NON a filo parete??

Inviato: 14/02/12 14:54
da rhu
Riprendo questo post che mi dispiace non aver trovato prima:
Per dex94:
purtroppo anch'io ho installato i sanitari a filomuro: vorrei sostituirli, tu ci sei riuscita?Con cosa?tradizionali?o sospesi?

Re: Qualcuno ha i filo parete NON a filo parete??

Inviato: 15/02/12 21:43
da albertz
se non hai gia piastrellato si potrebbe creare una controparete in cartongesso da utilizzare poi come nicchia portasapone, ecc.

Re: Qualcuno ha i filo parete NON a filo parete??

Inviato: 17/02/12 16:57
da rhu
albertz ha scritto:se non hai gia piastrellato si potrebbe creare una controparete in cartongesso da utilizzare poi come nicchia portasapone, ecc.
già piastrellato

Re: Qualcuno ha i filo parete NON a filo parete??

Inviato: 28/02/12 10:36
da enrick84
E' lo stesso problema che ho dovuto affrontare io. L'idea della paretina su cui appoggiare i sanitari è bella ma:
- il locale deve essere spazioso, e non è il mio caso
- la paretina deve avere almeno 10 cm. di profondità, nel mio caso sarebbe arrivata a 5/6, brutta esteticamente ed inutile
Unica soluzione spaccare e spostare la braga...

Re:

Inviato: 28/02/12 14:23
da Weirdo
bragolina ha scritto: Mi rendo conto che se si chiamano filo parete..lì dovrebbero essere messi, ma ho visto 2 linee della Ideal Standard che prevedono l'installazione distanziata dal muro anche con i filo parete (es. Connect)
Perchè dici che i connect anche se sono filoparete prevedono l'installazione distanziata? Sulla scheda tecnica ci sono i 2 tipi di montaggio: quello a filomuro e quello a parete

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Qualcuno ha i filo parete NON a filo parete??

Inviato: 29/02/12 17:09
da bricola
siete bravissimi a farmi venire i colpi al cuore....
io ho ordinati i connect filo parete...e ora mi avete messo la paura che a filo parete non sono :cry:

come faccio a capire se gli impianti messi saranno a filo parete o a 5 cm dal muro????

Re: Qualcuno ha i filo parete NON a filo parete??

Inviato: 29/02/12 17:39
da Weirdo
bricola ha scritto: come faccio a capire se gli impianti messi saranno a filo parete o a 5 cm dal muro????
I connect possono essere installati in 2 modi. L'unico che può darti la certezza è l'idraulico. I connect li ho presi anch'io e quando sono state inviate le specifiche tecniche dei sanitari all'idraulico è stato specificato che il cliente richiede il montaggio a filoparete.
Parla con chi ti sta facendo i lavori. Controllo lo scarico e da li capirai se sono a filo oppure no