Pagina 1 di 2

pavimento in vetro

Inviato: 28/06/05 12:41
da Ing 76
Vorrei delimitare il living e la terrazza esterna con una striscia di pavimento in vetro in prossimità dei serramenti dove incassare luci e sassolini e creare la mia zona verde :roll:
Prima di proporre un altro delirio a mio marito e rischiare il divorzio, mi scrivete sinceramente cosa ne pensate? Grazie :D

Inviato: 28/06/05 12:50
da Vivy
:D Te lo dico subito cosa penso: tuo marito è un sant'uomo! :lol:


:P Scherzo scherzo... ma spiega meglio...
... questo pavimento in vetro sarebbe interno o esterno?
"Zona verde" con luci e sassolini, in che senso?

Inviato: 28/06/05 12:55
da Ing 76
Immagine
Vorrei mettere il vetro tra il serramento grande e i due muri portanti che vedi in basso e rientrano di ca. 80 cm (a sx e dx del camino).

Inviato: 28/06/05 12:56
da monica396
Anch'io non ho capito bene :roll:
La zona verde sarebbe in una zona delimitata dal vetro o sotto il vetro?

Inviato: 28/06/05 12:57
da Ing 76
Sotto il vetro ci metterei le luci ed i sassolini e sopra il vetro i vasi con le piante.

Inviato: 28/06/05 13:00
da Vivy
:D Ho capito!
Credo di aver visto qualcosa del genere in qualche sala ricevimenti!!!
Sarebbe una gran bella cosa da realizzare!!! Idea molto bella.
Forse darebbe un pizzico di "esotico"!


:D magari anche il ruscelletto tra i sassolini... così tuo marito collassa proprio a terra quando gli fai la proposta!!!

Inviato: 28/06/05 13:01
da monica396
Esteticamente lo vedo bene... i miei dubbi riguardano la resistenza e la pulizia, visto che si troverebbe in una zona di forte passaggio: penso alle righe se ci passi coi tacchi, o alle impronte :roll:

Inviato: 28/06/05 13:23
da domovoy
BELLO!!
E' un po' come i ristoranti che hanno sotto resti romani con strade e pezzi di giare... oppure come i ristoranti cinesi che hanno l'acquario.

A me non dispiace come idea... ovviamente il vetro è di quelli ultraspessi, ma soprattutto deve essere (Con una ventosa apposita per pavimenti) removibile.

Inviato: 28/06/05 16:05
da Ing 76
domovoy ha scritto:BELLO!!
E' un po' come i ristoranti che hanno sotto resti romani con strade e pezzi di giare... oppure come i ristoranti cinesi che hanno l'acquario.

A me non dispiace come idea... ovviamente il vetro è di quelli ultraspessi, ma soprattutto deve essere (Con una ventosa apposita per pavimenti) removibile.
sì mi hanno detto che si può togliere e riambientare, peccato che non ci sono resti romani sotto casa mia :cry:

Inviato: 28/06/05 16:29
da domovoy
vabè non sei neppure un ristorante! :wink:

Pero' a me piace un sacco come idea... metti i sassi di fiume... una luce che illumina bene...sai che figata!

Inviato: 28/06/05 16:31
da Ing 76
potrei metterci delle piante acquatiche :roll: .. però poi pulire è una seccatura. Non mi dispiacerebbe spaccare la suoletta e creare una finestra comunicante con la taverna sottostante.

Inviato: 28/06/05 16:32
da domovoy
cosi' se viene qualcuno che soffre di vertigini resta immobile a casa tua.... :lol: :lol:

Inviato: 28/06/05 16:36
da Ing 76
vorrei fare qualcosa di originale senza andare sul kitsch e amo molto le piante verdi

Inviato: 28/06/05 16:39
da domovoy
L'idea del vetro con i sassi era bella... le piante acquatiche anche ma devi pulire spesso e non è comodo alzare la lastra di vetro!


Non strafare... basta poco per realizzare qualcosa di particolare :D

Inviato: 28/06/05 16:41
da Ing 76
Grazie! Allora propongo a mio marito sassolini e vetro :wink: ... domani vi racconto la reazione.