nove_9 ha scritto:SI, SAPEVO CHE FA PARTE del gruppo colombini, la linea è molto bella, il materiale del legno anche mi sembra buono(ma nn me ne intendo, quindi chiedo a voi)..ma che significa non è idrorepellente?
quindi con 1000 1200 € in piu ci prendo la berloni...sto piu tranquilla?
ma il rivenditore mi ha detto che costa meno solo perchè nn è pubblicizzata come la lube, la berloni...
DITEMI VOIIII

Di al rivenditore che cambiasse mestiere. Mica mi vorra' paragonare artec con Berloni, forse con Lube, ma non con Berloni.
Ripeto, se il budget non è un problema spendili tranquillamente 1.000/1.200 euro in piu'.
Idrorepellente è il truciolare che compone la struttura della cucina (l'interno del mobile). Se per qualche motivo il truciolare viene a contatto con l'umidita' perde di consistenza e le cerniere non tengono bene come prima.
Poi va bene, ammesso che l'umidita'non passi, devi vedere anche la consistenza del truciolare stesso. Artec non mi risulta che sia il massimo.
Poi apri bene i cassetti. Su artec hai una profondita' utile di 42, contro i 47, di Berloni e le spondine laterali di Berloni sono piu' alte.
Poi Berloni usa cerniere della salice, artec non lo so, ma non credo..., i meccanismi dei vasistas non parliamone.....
Non è che voglio fare pubblicita', e infatti ti dico che come Berloni, su quella fascia, ci sono un'infinita' di marche che fanno le stesse cose, comunque sempre migliori di Artec.
Poi è vero che con Berloni paghi la pubblicita' (ma anche la garanzia di 10 anni e le varie certificazioni che si fanno fare dal CATAS), ma se non vuoi pagarla puoi sempre andare su aziende che non ne fanno tipo gory e arredo3 che ti dicevo prima, ma non solo, ce ne sono tante altre.... per esempio si è parlato di Armony qui sul forum alcuni giorni fa.
Poi certi rivenditori non li capisco, prima prendono Berloni, perche' è un marchio conosciuto, ci investono soldi, si fanno mandare l'insegna e si imbottiscono di pubbilicita' dentro il punto vendita, e poi la sconsigliano perche' non ci guadagnano (piu' le aziende sono note e minori sono i margini per chi le vende)...... mah..... allora che l'hanno presa a fare??!!!
Dimenticavo..... ho riletto quando dici " il materiale del legno mi sembra buono". Per capire la qualita', non devi guardare tanto all'esterno, quanto dentro i mobilii. Le ante, ammesso che siano di legno, sono quasi uguali per tutti (che modelli hai visto?)