Pagina 1 di 1

illuminazione scala - idee

Inviato: 22/10/09 16:29
da effector
mi servono delle idee...

La scala è a U con piè d'oca, è chiusa da murature a destra, a sinistra e di fronte. i lati interni delle rampe invece sono liberi e avranno parapetto.
Due rampe tra piano interrato e piano terreno, altre due rampe tra piano terreno e piano primo. Totale 32 pedate

Abbiamo previsto di illuminare tutta la scala con faretti incassati nella pedata, posizionati vicino ai muri laterali in modo da proiettare un lungo e stretto fascio verso l'alto, non troppo abbagliante proprio perchè vicino al muro.

Rivestimento di alzata e pedata in parquet, non ancora ordinato.
Corrugati già posati.

Il faretto led (non ancora ordinato) prevede una cassaforma per incasso profonda 87mm, questo significa che dovremo rompere il c.a della scala e poi effettuare una lavorazione sulle 25 pedate in legno coinvolte per posizionare il faretto.
Ora il problema sono i costi del LED (70 euro cad + iva + posa + driver) e i costi della lavorazione parquet che vedo piuttosto complicata perchè ogni cassaforma sarà in posizione leggermente diversa.

Quindi avete altre idee per illuminare la scala senza rompere troppo, considerando che:
- I corrugati sono già posati per le 25 pedate coinvolte e non ci sono altri punti luce sui muri
- l'unico altro punto luce è al piano primo su un muro del pianerottolo/disimpegno
- no tassativo a qualsiasi applique

Inviato: 22/10/09 16:31
da Zawa
segnapasso a muro....un gradino sì e uno no


a scomparsa totale, vedi solo la fessura a goccia da dove esce la luce
cassaforma di dimensione ridicola (3cmx6)

costo intorno ai 40 euro mi pare...(te lo dico lunedì che li vado a ordinare)

Inviato: 22/10/09 16:35
da Zawa
oppure....lame luminose in verticale

scasso....simile ma cmq da tramezza....

costo...intorno ai 250 euro al metro da scontare

http://www.otylight.com/images/products ... asheet.pdf

Inviato: 22/10/09 16:37
da effector
mmm dovrei ri-rompere tutto e sono muri in C.A.
Ho dimenticato di specificare che le pareti sono già rasate a gesso.
Qualcosa di meno invasivo?

Inviato: 22/10/09 16:42
da Zawa
allora....se non puoi rompere il C.A nelle pareti....è invasiva qualunque cosa, anche l'applique, perchè cmq il cavo ce lo devi portare, e serve come minimo un tubo da 20.

a pedata....l'unica che mi viene in mente è...invece della barretta luminosa...magari uno spot led...

però...io nn dispererei....
la cassaforma generalmente è molto + grande del faretto...
prova a vedere se riesci a tagliarla.


io ho lo stesso problema all'esterno, cassaforma da 13...e pavimento da 11...

taglierò la cassaforma, tanto il faretto in sè fa 7.

Inviato: 22/10/09 17:02
da effector
anche tagliando la cassaforma (da 87mm a 14mm la vedo dura) il problema della corrispondenza lavorazione legno/posizionamento spot e coincidenza cassaforma resta.
Credo che il parquettista chiederà cifre molto elevate (sono in attesa di preventivo)
Potrei mettere dei led ultrapiatti che rimangano nello spessore del parquet, solo che da quanto ho capito fanno pochissima luce.


E se usassi il punto luce nel disimpegno 1P per partire con dei cavi?
Però la rampa da piano interrato a piano terreno resterebbe al buio

Inviato: 23/10/09 15:12
da alexhanno
io andrei coi led a filo parquet.
è vero che non fanno moltissima luce, ma penso che sulle scale starebbero benissimo, a "delimitare" quasi il passaggio... sarebbe molto scenico...
anzi, vedrei ancora meglio un led blu, tanto per dare un'atmosfera ancora più unica...

Inviato: 23/10/09 15:41
da effector
alexhanno ha scritto:io andrei coi led a filo parquet.
è vero che non fanno moltissima luce, ma penso che sulle scale starebbero benissimo, a "delimitare" quasi il passaggio... sarebbe molto scenico...
anzi, vedrei ancora meglio un led blu, tanto per dare un'atmosfera ancora più unica...
si l'idea mi affascina... ma ho paura di rotolare giù dalle scale causa scarsa visibilità....

Butto li una considerazione... e se mettessi una cassaforma grande il doppio del necessario? In questo modo potrei forare il parquet senza troppi riferimenti precisi e poi il led avrebbe comodamente spazio?

oscenità?

Inviato: 26/10/09 19:18
da mikiglass
Potresti pensare a realizzare il rivestimento dei gradini con vetro fluorescente. Mi è stato proposto da una ditta di Lecco.
E' costoso ma bellissimo....
Non serve alcun lavoro accessorio, niente fili o elettricità , forse però non fanno la luce che vuoi.

Inviato: 26/10/09 19:23
da effector
interessante, eccessivo per i miei gusti ma interessante...

comunque credo che il costo supererebbe quello dei led + cassa + lavorazioni parquet

Inviato: 27/10/09 11:15
da effector
scusate l'ignoranza...

ma la luminosità di un LED a parità di watt è sempre uguale?

Ad esempio ILED vissa 1W
http://www.linealight.com/i-led/?c=10&p=Vissa&bar=207

contro ILED Olavif 1W
http://www.linealight.com/i-led/?c=19&p=Olavif&bar=535


fanno la stessa luce?

secondo voi ILED vissa posizionati su ogni pedata (vicino al muro) saranno sufficienti per illuminare la scala a sufficienza? (intendo quanto basta per vedere dove mettere i piedi)

Il vissa è interessante per lo spessore ridotto, rimarrebbe nel parquet e credo sia di più facile installazione.

Inviato: 28/10/09 15:35
da Muse
vai su www.museled.it e vedi il catalogo

Inviato: 28/10/09 18:10
da CAFElabstudio
effector ha scritto:scusate l'ignoranza...

ma la luminosità di un LED a parità di watt è sempre uguale?
no, dipende dalla lente, dal diffusore, dal led ecc
secondo me la cosa più saggia sarebbe comperarne uno o due e provarli

ciao

Inviato: 28/10/09 18:23
da effector
grazie, lancio un'altra proposta...

e se posassi una controcassa molto più grande del necessario? ad esempio diam. 80mm?
In questo modo avrei poi agio per posizionare il faretto sul parquet... no?

Bestialità?