Pagina 1 di 2

Cesar vs Comprex

Inviato: 22/10/09 22:57
da giappus
Dopo lunga ricerca e numerosi preventivi di cucine, siamo ormai orientati su Cesar (Yara, Frida o Lucrezia) oppure Comprex (People), perchè ci sembrano essere entrambi prodotti di qualità a prezzi ragionevoli.
Domande:
1- Cesar è ormai conosciuta, ma qualcuno ha info su Comprex
2- il venditore di Comprex insiste, per il piano di lavoro, su un laminato speciale che dice essere indistruttibile (anche a calore, fino a 180°C) e che ormai vendono più di Okite/Corian.. ci sarà da fidarsi?
Grazie

Re: Cesar vs Comprex

Inviato: 22/10/09 23:11
da coolors
Sono due aziende con prodotti della stessa fascia di qualità e prezzo, semplicemente Comprex ha investito meno in pubblicità.

Come si chiama il piano di cui ti han tanto parlato? Son curioso ...

Inviato: 22/10/09 23:15
da chris_ud
In effetti anch'io sono in cerca di cucina: la Comprex non l'ho mai sentita, metre sto pensando concretamente ad una Cesar (dei miei amici ce l'hanno e sono molto soddisfatti...)

Re: Cesar vs Comprex

Inviato: 22/10/09 23:23
da giappus
Purtoppo non ricordo il nome, ho cercato sul sito ma non ho trovato nulla..
E' un laminato molto spesso, che mi hanno spacciato per inscalfibile e ben resistente alle alte temperature.
Forse Solidtop.. ma non ci metto la mano sul fuoco..
In realtà, costando meno di Okite (su cui sarei orientato), ho avuto l'impressione che me l'abbiano proposto per contenere il costo finale ed attirarmi..

Re: Cesar vs Comprex

Inviato: 23/10/09 10:03
da Skyline
giappus ha scritto:Purtoppo non ricordo il nome, ho cercato sul sito ma non ho trovato nulla..
E' un laminato molto spesso, che mi hanno spacciato per inscalfibile e ben resistente alle alte temperature.
Forse Solidtop.. ma non ci metto la mano sul fuoco..
In realtà, costando meno di Okite (su cui sarei orientato), ho avuto l'impressione che me l'abbiano proposto per contenere il costo finale ed attirarmi..
Ciao, prendi un bel mazzo di chiavi e raschialo spudoratamente sul top in esposizione ... poi dai un occhiata al venditore , se tutto d'un tratto è diventato verde mi sa che ha un tantino esagerato nel lodare il materiale in questione.........

Inviato: 23/10/09 11:52
da allegri
Comprex fa ottime cucine è conosciuta tra gli addetti ai lavori. Se ti piace vai tranquillo. Pensavo che costasse piu' di Cesar. E comunque, come ti è stato detto, non ci paghi la pubblicita'.

Inviato: 23/10/09 13:05
da ccd
anch'io fra le due sceglierei comprex, ammetto di non conoscere in dettaglio cesar, ma posso certamente dire che comprex fa un buon prodotto che vale quello che costa...

Inviato: 23/10/09 14:29
da francina80
ciao, io ho una Comprex mod Osaka e devo dire che sono veramente contenta della mia cucina, mai avuto un problema (sono solo 3 anni xò) cmq se posso la consiglio vivamente x l'ottimo rapporto qualità/prezzo! x quel piano non saprei, quando l'ho scelta mi sono indirizzata direttamente sulla quarzite

Re: Cesar vs Comprex

Inviato: 23/10/09 18:18
da qsecofr
Skyline ha scritto:
giappus ha scritto:Purtoppo non ricordo il nome, ho cercato sul sito ma non ho trovato nulla..
E' un laminato molto spesso, che mi hanno spacciato per inscalfibile e ben resistente alle alte temperature.
Forse Solidtop.. ma non ci metto la mano sul fuoco..
In realtà, costando meno di Okite (su cui sarei orientato), ho avuto l'impressione che me l'abbiano proposto per contenere il costo finale ed attirarmi..
Ciao, prendi un bel mazzo di chiavi e raschialo spudoratamente sul top in esposizione ... poi dai un occhiata al venditore , se tutto d'un tratto è diventato verde mi sa che ha un tantino esagerato nel lodare il materiale in questione.........
...180 gradi... anche il laminato normale del mercatone... lo postformiamo a quella temperatura... lo stratificato è più resistente all'acqua se lo metti a mollo... bella forza non ha truciolare...ma se è bordato bene e siliconato dove non è bordato puoi mettere a mollo anche un top normale...
Spiacente... lo stratificato stessa resistenza al graffio del laminato normale... MA MALE NON E'.
Un punto di forza è che su questo laminato (e su tutti i laminati) puoi appoggiarci (anche se non consiglierei per via dei graffi) la pentola con l'acqua bollente cosa che teoricamente con okite non dovresti fare anche se praticamente potrebbe non succedere nulla (POTREBBE)
L'altro punto di forza è il costo
L'altro punto di forza le finiture/colori... ma non so quante te ne siano state proposte... ce ne sono praticamente infinite.... mentre okite ne ha 1/2 carine ed il resto sono tamarre.
L'altro punto di forza del solidtop (rispetto al top normale in laminato) è la possibilità di mettere l'orrido filotop ed il sottotop.
...laminati: resistenza ai solventi... puoi pulire con acetone... okite non so ma le resine acriliche non credo gradiscano.... di solito non gradiscono.
vince l'okite nella resistenza al graffio... è più duro.

Inviato: 23/10/09 19:25
da saria
scusate l'igoranza, ma su che fascia di prezzo si aggirano queste cucine?
perchè ho dato un'occhiata ai siti e le trovo molto carine! :oops:

Inviato: 23/10/09 19:41
da sly
saria ha scritto:scusate l'igoranza, ma su che fascia di prezzo si aggirano queste cucine?
perchè ho dato un'occhiata ai siti e le trovo molto carine! :oops:
per una cesar mod. meg 3.50 x 1.50 circa completa di eldom e top in laminato ho un preventivo sotto i 7.000 :roll:

Re: Cesar vs Comprex

Inviato: 24/10/09 12:18
da coolors
qsecofr ha scritto:...180 gradi... anche il laminato normale del mercatone... lo postformiamo a quella temperatura... lo stratificato è più resistente all'acqua se lo metti a mollo... bella forza non ha truciolare...ma se è bordato bene e siliconato dove non è bordato puoi mettere a mollo anche un top normale...
Spiacente... lo stratificato stessa resistenza al graffio del laminato normale... MA MALE NON E'.
Un punto di forza è che su questo laminato (e su tutti i laminati) puoi appoggiarci (anche se non consiglierei per via dei graffi) la pentola con l'acqua bollente cosa che teoricamente con okite non dovresti fare anche se praticamente potrebbe non succedere nulla (POTREBBE)
L'altro punto di forza è il costo
L'altro punto di forza le finiture/colori... ma non so quante te ne siano state proposte... ce ne sono praticamente infinite.... mentre okite ne ha 1/2 carine ed il resto sono tamarre.
L'altro punto di forza del solidtop (rispetto al top normale in laminato) è la possibilità di mettere l'orrido filotop ed il sottotop.
...laminati: resistenza ai solventi... puoi pulire con acetone... okite non so ma le resine acriliche non credo gradiscano.... di solito non gradiscono.
vince l'okite nella resistenza al graffio... è più duro.
Io sono per lo stratificato 10-12 mm (tipo Solidtop o Alufim) tutta la vita per vari motivi:
- estetici, abbinato all'alluminio e/o nucleo colore è bellissimo e la gamma colori si abbina perfettamente ai colori usati dai cucinieri su ante e scocche
- rapporto qualità prezzo imbattibile, si posiziona a metà fra il laminato e l'okite
- robustezza! Di montatori in gamba ma a volte distratti o scarsi in giro ce n'è parecchi e l'assoluta impermeabilità al materiale è un valore notevole. Io, in giro per le piscine c'è solo statificato 10/12 mm non a caso ...

Re: Cesar vs Comprex

Inviato: 24/10/09 13:06
da GIURISTA
Skyline ha scritto:
giappus ha scritto:Purtoppo non ricordo il nome, ho cercato sul sito ma non ho trovato nulla..
E' un laminato molto spesso, che mi hanno spacciato per inscalfibile e ben resistente alle alte temperature.
Forse Solidtop.. ma non ci metto la mano sul fuoco..
In realtà, costando meno di Okite (su cui sarei orientato), ho avuto l'impressione che me l'abbiano proposto per contenere il costo finale ed attirarmi..
Ciao, prendi un bel mazzo di chiavi e raschialo spudoratamente sul top in esposizione ... poi dai un occhiata al venditore , se tutto d'un tratto è diventato verde mi sa che ha un tantino esagerato nel lodare il materiale in questione.........
hahahaha ma sei teribbbbilee :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 24/10/09 13:09
da GIURISTA
allegri ha scritto:Comprex fa ottime cucine è conosciuta tra gli addetti ai lavori. Se ti piace vai tranquillo. Pensavo che costasse piu' di Cesar. E comunque, come ti è stato detto, non ci paghi la pubblicita'.
ccd ha scritto:anch'io fra le due sceglierei comprex, ammetto di non conoscere in dettaglio cesar, ma posso certamente dire che comprex fa un buon prodotto che vale quello che costa...
Concordo.. noi l'abbiamo venduta per molti anni (dalla sua nascita in pratica) ed è un'ottima azienda. Da un pò di anni a questa parte ha anche ulteriormente migliorato molto il design. Forse il prezzo ne ha riesentito un pochino, comunque almeno non si paga la pubblicità :wink:

Re: Cesar vs Comprex

Inviato: 24/10/09 16:56
da qsecofr
coolors ha scritto: I
- robustezza! Di montatori in gamba ma a volte distratti o scarsi in giro ce n'è parecchi e l'assoluta impermeabilità al materiale è un valore notevole. Io, in giro per le piscine c'è solo statificato 10/12 mm non a caso ...
... ti piace proprio nuotare :D

Per conoscenza il laminato stratificato lo fanno anche per esterni lo chiamano BuildingRate e si usa per rivestimento di facciate di palazzi...