Pagina 1 di 2

massello o prefinito?

Inviato: 25/10/09 11:05
da perriand
flottante o incollato?

quale scegliere e perché.

Re: massello o prefinito?

Inviato: 26/10/09 11:48
da parquet pro
perriand ha scritto:flottante o incollato?

quale scegliere e perché.
incollato.
difetti flottante: suona sempre vuoto, se il sottofondo non è perfettamente piano, "molleggia" e non è vero che sostituisci facilemente le doghe rovinate.

Re: massello o prefinito?

Inviato: 26/10/09 11:59
da perriand
parquet pro ha scritto:
perriand ha scritto:flottante o incollato?

quale scegliere e perché.
incollato.
difetti flottante: suona sempre vuoto, se il sottofondo non è perfettamente piano, "molleggia" e non è vero che sostituisci facilemente le doghe rovinate.
ma per me questo non sarebbe un difetto: la sensazione di elasticità piace moltissimo...

Inviato: 26/10/09 11:59
da perriand
e tra massello e prefinito?

Inviato: 26/10/09 12:00
da perriand
io vorrei la spina ungherese o francese, non so come si chiama

Inviato: 26/10/09 12:06
da parquet pro
perriand ha scritto:e tra massello e prefinito?
il massello può anche essere prefinito.
probabilemte quello che tu intendi per prefinito è il multistrato prefinito.
massello flottante sconsigliato, nessuna garanzia di stabilità nel tempo. forse i legni termotrattati ma un possibile rischio. indirizzati sul multistrato.

Inviato: 26/10/09 12:08
da parquet pro
perriand ha scritto:io vorrei la spina ungherese o francese, non so come si chiama
direi che sono metodi di posa che richiedono la posa incollata. no flottante mi spiace

Inviato: 26/10/09 12:11
da perriand
parquet pro ha scritto:
perriand ha scritto:io vorrei la spina ungherese o francese, non so come si chiama
direi che sono metodi di posa che richiedono la posa incollata. no flottante mi spiace
ho parlato con uno della MARTY e dice che loro fanno la spina maschiata incollando i listelli tra loro, ma non al pavimento, però non escludo di aver capito fischi per fiaschi.

Inviato: 26/10/09 12:13
da perriand
il parquettista dell'impresa che mi sta facendo i lavori per un massello in rovere a spina mi ha fatto un preventivo di 68 neutrini mq


cmq, grazie. sei veramente gentile.

Inviato: 26/10/09 12:17
da parquet pro
perriand ha scritto:
parquet pro ha scritto:
perriand ha scritto:io vorrei la spina ungherese o francese, non so come si chiama
direi che sono metodi di posa che richiedono la posa incollata. no flottante mi spiace
ho parlato con uno della MARTY e dice che loro fanno la spina maschiata incollando i listelli tra loro, ma non al pavimento, però non escludo di aver capito fischi per fiaschi.
si può fare tutto, bisogna poi vedere il risultato.
incollare nella maschiatura non è buona pratica.
se ti garantiscono il risultato..

Inviato: 26/10/09 12:19
da parquet pro
perriand ha scritto:il parquettista dell'impresa che mi sta facendo i lavori per un massello in rovere a spina mi ha fatto un preventivo di 68 neutrini mq


cmq, grazie. sei veramente gentile.
prezzo se con materiale è buono
la posa a spina è più cara, se poi aggiungi fascia e bindello di più.

Inviato: 26/10/09 12:22
da perriand
parquet pro ha scritto:
perriand ha scritto:il parquettista dell'impresa che mi sta facendo i lavori per un massello in rovere a spina mi ha fatto un preventivo di 68 neutrini mq


cmq, grazie. sei veramente gentile.
prezzo se con materiale è buono
la posa a spina è più cara, se poi aggiungi fascia e bindello di più.
ommamminamia...che sono "fascia" e "bindello"???
e come faccio a sapere che il materiale è buono?

Inviato: 26/10/09 12:30
da parquet pro
perriand ha scritto:
parquet pro ha scritto:
perriand ha scritto:il parquettista dell'impresa che mi sta facendo i lavori per un massello in rovere a spina mi ha fatto un preventivo di 68 neutrini mq


cmq, grazie. sei veramente gentile.
prezzo se con materiale è buono
la posa a spina è più cara, se poi aggiungi fascia e bindello di più.
ommamminamia...che sono "fascia" e "bindello"???
e come faccio a sapere che il materiale è buono?
ma scusa vuoi la posa a spina ungherese e non sai cosa sono la fascia e il bindello? sono la fascia esterna per perdicolare alle pareti, mentre il bindello è la striscia di legno che separa la fascia dalla spina.
Non vedo perchè non dovrebbe darti il legno buono :lol:

Inviato: 30/10/09 16:28
da luca1969
certo che da un pavimento bianco ma proprio bianco(come lo intendevi tu)
siamo passati a un rovere con spina alla francese.se vuoi vedere qualche foto vai sul mio sito. il prezzo mi sembra interessante per una fascia e bindello e spina dritta alla francesce ma parli di un lamparquet?e il materiale è già tagliato alla francesce?o lo taglia il tuo parquettista?
buon lavoro

Inviato: 01/11/09 23:56
da perriand
parquet pro ha scritto:
perriand ha scritto:
parquet pro ha scritto: prezzo se con materiale è buono
la posa a spina è più cara, se poi aggiungi fascia e bindello di più.
ommamminamia...che sono "fascia" e "bindello"???
e come faccio a sapere che il materiale è buono?
ma scusa vuoi la posa a spina ungherese e non sai cosa sono la fascia e il bindello? sono la fascia esterna per perdicolare alle pareti, mentre il bindello è la striscia di legno che separa la fascia dalla spina.
Non vedo perchè non dovrebbe darti il legno buono :lol:
beh...io il bindello lo chiamavo:"quello lì"
e la fascia " questa cosa qui".
magari mi danno il legno cattivo perchè non so come chiamare le cose...e decidono di turlupinarmi :O)

cmq, il prezzo è 68 con la posa, rovere massello.
del coso e della cosa ancora non ho chiesto.