Pagina 1 di 2

GIUDIZI E CONSIDERAZIONI SU TOP IN GRES - VI PIACE ?

Inviato: 31/10/09 23:36
da andhhh
Ciao a tutti......
vi sottopongo queste immagini di un top in tesserine di gres.....
Come si può intuire era in fase di lavorazione quindi non "tirato a lucido" e con elettrodomestici e lavello di categoria base.....però a parte questo mi date giudizi e riflessioni??
Grazie

Immagine


Immagine


Immagine


Questa è solo un'antina male appoggiata ma è per rendere l'idea.....
Immagine

Inviato: 01/11/09 0:44
da allegri
Ciao Andhhh,
molto interessante questo tuo post.
Allora, a me non piace molto perche' sono abituato a vedere il piano con le "mattonelline" nelle cucine in stile. E quindi mi fa un po' strano....
Cmq il fatto di avere un materiale del genere puo' risolvere il problema della manutenzione, visto che il gres non assorbe, non si macchia ed è anche molto duro, quindi non dovrebbe neanche rigarsi.
A chi piace l'effetto un po' "martellato", lo dovrebbe sicuramente apprezzare.
Posso chiedere come siamo a costi?
Penso di meno rispetto al corian.....
Ciao e ancora complimenti, una proposta nuova (almeno per me) è sempre utile da conoscere.

Re: GIUDIZI E CONSIDERAZIONI SU TOP IN GRES

Inviato: 01/11/09 2:01
da qsecofr
andhhh ha scritto:Ciao a tutti......
vi sottopongo queste immagini di un top in tesserine di gres.....
Come si può intuire era in fase di lavorazione quindi non "tirato a lucido" e con elettrodomestici e lavello di categoria base.....però a parte questo mi date giudizi e riflessioni??
è molto bello e sicuramente valido... però (come del resto per le cucine in muratura) sono un pochetto preoccupato dal comportamento dell fughe con l'olio e lo sporco.
ciaoq

Inviato: 01/11/09 2:13
da andhhh
no no no no nooooooo
testato...testato testatoooooo anche con la testaaaaaaa!!!! :D :D
E' uno stucco fatto apposta antimacchia e antiacido anche con una percentuale di polvere porcellanata dentro. Non assorbe nulla....
Così come il top....non riesci a fargli nulla....a meno che non lo prendi a martellate ma devi picchiare secco secco.....e con un bel martello....
Pensa che quando abbiamo provato a tirare via una tesserina abbiamo piegato le spatole a suon di martellate....
ciaoooooooo

Inviato: 05/11/09 12:52
da bradipa66
anche se testato, temo che sia di manutenzione complicata per la cura quotidiana: sai che rottura pulire nelle fughettine se fai una pizza o una cosa che tende ad appiccicarsi?? non so.... in termini estetici a me piacciono di più i piani corian o acciaio, ma "de gustibus..." ecc ecc

Inviato: 05/11/09 13:01
da perriand
mi piace moltissimo

Inviato: 05/11/09 13:01
da andhhh
a ma su questo son d'accordissimo......il liscio è liscio......
certo mettersi a fare la pasta lì sopra forse è meglio di no.....
però cmq la pulizia non è difficile......
certo meglio sicuramente un piano come dici tu.,.,,,,
Uno deve essere consapevole che se vuole un piano così deve poi dedicare un po più di tempo per la manutenzione.....ma problemi non ne da....
ciao

Inviato: 05/11/09 17:05
da Bandana
Bello!!
Certo non è l'ideale impastarci sopra, bisogna usare un pò la testa, però è molto d'effetto.

Inviato: 05/11/09 17:41
da Emyna
Molto bella.
Io sono più per l'estetica che per altro, ma riconosco che per la cucina soprattutto, può essere una lama a doppio taglio.
Bello è bello, ma se il top è un piano di lavoro e con questo rivestimento non posso utilizzarlo (nessuno mi vieta di usarlo, ma se per pulirlo devo metterci il doppio del tempo impiegato per preparare il pasto forse dopo un po' mi fa scappar la voglia, no?), mi pare una scelta azzardata!

Inviato: 05/11/09 20:26
da andhhh
ma no dai...il pasto lo prepari sopra eccome.....anzi ci puoi pure tagliare il salame o qualsiasi cosa senza tagliere, la cosa che è saltata fuori e che se effettivamente ci verso sopra la farina poi a pulirlo impiegno un po più di tempo rispetto ad un piano liscio....o cmq sarebbe meglio non farlo.....addirittura su un piano così posso tranquillamente passare una paglietta di ferro.....non esistono piani dove puoi fare una cosa simile senza rovinarli........
ciao a tuttiii

Inviato: 05/11/09 20:30
da canarino
andhhh, hai mai usato lastre tipo kerlite http://www.kerlite.it/colore.aspx?IDCOL ... DCOLOR=113 e che oramai propongono tante ceramiche diverse?
si eviterebbero le fughe e si avrebbero piani interi (almeno 100 x 300)

Inviato: 05/11/09 20:47
da andhhh
si si le conosco....sinceramente non le uso perchè non ho i macchinari per lavorare i materiali lapidei, è più un lavoro da "marmisti" o " agglomeristi" :D ....ho inotre sentito un po di tutto su questi top....in teoria dovrebbero essere molto validi, esteticamente sono molto belli ... però alcuni dicono che dan problemi lastre così grosse e così tanto sottili, io però sinceramente non mi esprimo perchè non ho esperieze dirette e a volte queste affermazioni sono più dettate da "cattiva" invidia che altro.....
Ho tutta la campionatuta del LAMINAM che è la società che produce appunto la kerlite per la cotto d'este.....è lo stesso materiale....
E' poi in pratica anche lo stesso materiale che utilizzo io....oltre a queste tesserine con una finitura diciamo materica tipo spacco che ho postasto, esistono anche quelle a superficie liscia......

Inviato: 07/11/09 16:39
da fausta25
ciao
personalmente non mi fa impazzire, lo utilizzerei solo come alternativa al laminato se costasse meno di tutto o in una cucina di una seconda casa.
Inoltre sicuramente sarebbe molto scomodo lavoraci sopra, il piano deve essere liscio.
Meglio l'idea di un formato più grande, senza fughe...

Inviato: 07/11/09 23:56
da donaflor
andhhh ha scritto:Ho tutta la campionatuta del LAMINAM che è la società che produce appunto la kerlite per la cotto d'este.....è lo stesso materiale....
Ecco parliamone :D
Non sono ancora riuscita a vedere il laminam dal vero, mi incuriosisce parecchio, esteticamente com'è? E' vero che costa uno sproposito?
Il top in gres senza fughe per me sarebbe l'ideale.

Inviato: 07/11/09 23:58
da andhhh
Praticamente è la kerlite....nè più nè meno....stesso indentico prodotto....