Pagina 1 di 1

AIUTO !! Consiglio per rinforzare il trave del tetto

Inviato: 01/11/09 23:29
da dadenetwork
Chiedo un consiglio e' possibile tagliare la saetta del tetto come in figura e rinforzarla sotto con un tubolare di ferro fissato alla soletta
come nell'immagine ..(la soletta regge??)
Immagine
[/img]

Inviato: 02/11/09 0:00
da Gepilfuso
piu che la soletta secondo me nn regge il tetto...communque è solo un parere aspettiamo gli esperti...

Inviato: 02/11/09 10:28
da dadenetwork
QUESTA E' LA MODIFICA CHE VOGLIO FARE ,
UNA PUTRELLA RESISTENTE SALDATA SU UNA PIASTRA DI FERRO ROBUSTA .
COMUNQUE IL TRAVE ORIZZONTALE E' IN ROVERE MOLTO ROBUSTO
LE SAETTE DEL TETTO SONO 10 X 10
SE QUALUNO MI SA DARE CONSIGLI SULLA MIA DOMANDA
IN ATTESA RINGRAZIO
Immagine

Inviato: 02/11/09 13:08
da Marcvsrvs
tecnicamente si potrebbe anche fare, anche se io non andrei a smanettare troppo una struttura che, da quel che riesco ad intuire, ha qualche annetto. Fatti fare due calcoletti da uno strutturista: se un domani dovesse succedere una qualunque cosa alla struttura, subito andrebbero a puntare il dito contro chi ha tolto quel pezzetto di trave... :P

Inviato: 02/11/09 13:15
da akaihp
Marcvsrvs ha scritto:tecnicamente si potrebbe anche fare, anche se io non andrei a smanettare troppo una struttura che, da quel che riesco ad intuire, ha qualche annetto. Fatti fare due calcoletti da uno strutturista: se un domani dovesse succedere una qualunque cosa alla struttura, subito andrebbero a puntare il dito contro chi ha tolto quel pezzetto di trave... :P
Tra le altre cose è vietato fare modifiche strutturali senza almeno una relazione di calcolo redatta da un tecnico abilitato.
E ci credo bene!

Con la modifica che ti proponi di fare andresti a scaricare peso puntuale su di una soletta che invece è fatta per sopportare carico diffuso.

Io non lo farei mai.

A meno che non si intervenga anche sulla soletta e si rinforzi con una trave il punto sollecitato. Lo abbiamo già fatto.

Le altre soluzioni per guadagnare spazio sono modificare la forma del tetto e sostituire la trave in legno rettilinea con una in ferro sagomata in modo da creare una doppia pendenza di falda.
Ma anche per questa soluzione serve un progetto strutturale e anche architettonico perchè modificando la sagoma dell'edificio serve una pratica edilizia redatta da un tecnico abilitato.

Inviato: 02/11/09 14:38
da dadenetwork
MA SE INVECIE DI METTERE QUELLA PUTRELLA
FACCIO UN RINFORZO DEL GENERE CON TRAVI LAMELLARI
Immagine

Inviato: 02/11/09 15:08
da akaihp
dadenetwork ha scritto:MA SE INVECIE DI METTERE QUELLA PUTRELLA
FACCIO UN RINFORZO DEL GENERE CON TRAVI LAMELLARI
Immagine
e su che cosa lo appoggi? e poi anche se trovi dei muri di spina ai quali appoggiarti, devi (e sottolineo devi) farti fare un progetto.

In che sona sismica sei (da 1 a 4)? in che zona climatica (neve)?

sei in villa singola o condominio? A che piano?

Il gioco vale la candela?

Inviato: 02/11/09 16:00
da dadenetwork
E' IN UNA CASA INDIPENDENTE IL TRAVE LO FACCIO ENTRARE NEL MURO (I MURI SONO DI 80 Cm) IN TEORIA IL TRAVE CHE AGGIUNGO FA DA RINFORZO AL TRAVE ESISTENTE GIUSTO ?
LA ZONA NON E' SISMICA SI TROVA IN LOMBARDIA VARESE

Inviato: 02/11/09 17:31
da akaihp
dadenetwork ha scritto:E' IN UNA CASA INDIPENDENTE IL TRAVE LO FACCIO ENTRARE NEL MURO (I MURI SONO DI 80 Cm) IN TEORIA IL TRAVE CHE AGGIUNGO FA DA RINFORZO AL TRAVE ESISTENTE GIUSTO ?
LA ZONA NON E' SISMICA SI TROVA IN LOMBARDIA VARESE
la lombardia è in zona sismica 4.
se la casa è indipendente e tutta tua puoi pensare di rinforzare la soletta da sotto.

ma ripeto: consulta un professionista di tua fiducia, ciò che vuoi fare è potenzialmente pericoloso.

La teoria di realizzare una trave aggiuntiva per sostenere il pezzo di orditura primaria che vai a demolire è sostanzialmente giusta ma va dimensionata correttamente.
In Lombardia inoltre puoi usufruire della legge sul recupero dei sottotetti e della LR13/09 (piano casa) e quindi probabilmente potresti anche recuperare le altre parti del tetto.