Pagina 1 di 1

Alcanatara e Acari

Inviato: 02/11/09 0:55
da giugallo
Sono in procinto di comprare un divano e visto che la mia ragazza è allergica agli acari eravamo orientati su un divano in pelle. Il problema è che al solito i divani in pelle non sono sfoderabili e avendo un bambino molto piccolo immagino cosa non potrà venirgli in mente di farci sul divano :D.

In alternativa alla pelle stavamo pensando all'alcantara, però in rete abbiamo trovato informazioni discordanti riguardo al carttere anallergico di tale materiale, qui:http://www.associazionealpi.com/acari.html e in altri siti su internet sembra l'alcantara venga annoverata tra i materiali impermeabili agli allergeni, ma in un post di una discussione su questo forum (http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=) c'è una mamma che dice di voler cambiare il rivestimento in alcantara del divano in quanto è un ricettacolo di acari per il figlio allergico...

C'è qualcuno che saprebbe darmi un consiglio a riguardo?
Grazie mille.

Inviato: 02/11/09 15:41
da scanab
onestamente penso che non vada bene l'alcantara se vuoi escludere il problema acari;io farei in pelle, poi nel caso con un telo "salvi" il discorso bambino....io ho fatto così!!!!

Inviato: 04/11/09 1:24
da giugallo
Non so.. è che mi spaventava l'idea che un eventuale danno alla pelle del divano me lo rovini irreparabilmente... L'alcantare supponga possa essere sfoderabile....

Inviato: 04/11/09 13:13
da relaxitalia
giugallo ha scritto:Non so.. è che mi spaventava l'idea che un eventuale danno alla pelle del divano me lo rovini irreparabilmente... L'alcantare supponga possa essere sfoderabile....
Resta l'ipotesi della ecopelle ( nome commerciale in quanto di eco non ha nulla)
Si realizzerebbe un prodotto sfoderabile,comunque sintetico com l'alcantara,ma con una superfice liscia e quindi poco adatta all'annidarsi dell'acaro.
Ve ne sono anche di ottima qualita',resistenti ad abrasioni e addirittura agli acidi''