Pagina 1 di 1

crepe nel massetto

Inviato: 03/11/09 1:31
da Icco
ciao a tutti!! sono nuovo del forum..
stiamo ristrutturando un appartamento anni 1976 abbiamo rifatto gli impianti elettrici e idraulici, spostato dei muri e fatto un isolamento interno con cartongesso e lana di vetro... ora nn ci resta che piastrellare..
sul massetto abbiamo fatto dei tagli per far passare gli impianti... poi richiusi con sabia e cemento... oltre a questi tagli il massetto presenta delle crepe... ora la mia domanda è... le piastrelle son in gres 60x 60... possiamo aver problemi??? si possono crepare o staccare??grazie a tutti.

Inviato: 03/11/09 2:01
da batte84
vai tranquillo, stesso sintomo e il piastrellista non ha battuto ciglio nel posare 30 x 60 :wink:

Re: crepe nel massetto

Inviato: 03/11/09 15:53
da akaihp
Icco ha scritto:ciao a tutti!! sono nuovo del forum..
stiamo ristrutturando un appartamento anni 1976 abbiamo rifatto gli impianti elettrici e idraulici, spostato dei muri e fatto un isolamento interno con cartongesso e lana di vetro... ora nn ci resta che piastrellare..
sul massetto abbiamo fatto dei tagli per far passare gli impianti... poi richiusi con sabia e cemento... oltre a questi tagli il massetto presenta delle crepe... ora la mia domanda è... le piastrelle son in gres 60x 60... possiamo aver problemi??? si possono crepare o staccare??grazie a tutti.
normalmente si fa un massetto impianti e poi sopra un sottofondo per la pavimentazione.
Quando si getta il massetto gli impianti ci sono già e così la posa viene fatta continua.

Può capitare nei casi di ristrutturazione che si debbano fare delle tracce e poi non avere lo spazio per gettare un sottofondo continuo.
In quest'ultimo caso si valuta il tipo di pavimentazione.
In linea di massima se il massetto/sottofondo è ben asciutto e la casa non ha eccessivi movimenti (per esempio il solaio non è in legno o se lo è non è tanto elastico) allora si può posare tranquillamente il rivestimento in pietra/grès che si desidera.
In ogni caso è meglio far valutare il tutto ad una impresa che garantisca il risultato della posa.

Inviato: 03/11/09 16:01
da Marcvsrvs
se stiamo parlando di crepe lungo i bordi delle tracce fatte, è assolutamente normale. Se si è crepato il massetto esistente in modo diffuso, al di là delle tracce fatte, allora potrebbe darsi che il sottofondo si sia deteriorato.

In genere i pavimenti in cotto o gres coprono abbastanza bene eventuali inadeguatezze del massetto, soprattutto in formati grandi.

Inviato: 03/11/09 20:28
da Icco
si ci sono le crepe lungo le coperture nuovo ed è normale... ma ci sono anche altre nel vecchi massetto... potrebbero creare problemi??

Inviato: 03/11/09 21:33
da azzero
Se non vuoi avere problemi pretendi, che le piastrelle vengano posate con un'adesivo di classe S1 (deformabile) o S2 (altamente deformabile), che è comunque consigliato da tutti i principali produttori di adesivi per piastrelle dal formato 30x30 in su.

Purtroppo i muratori non leggono mai le schede tecniche di quello che usano, una volta c'erà dell'ottima mano d'opera e dei materiali mediocri, ora che ci sono dei materiali eccezzionali, non c'è più chi sa lavorare bene.

Inviato: 03/11/09 21:46
da Icco
grazie x il consiglio