Pagina 1 di 5

cucina copat laccato o modulnova polimerico?

Inviato: 04/11/09 21:12
da akaihp
ho in mano due preventivi per cucina bianca lucida con gola orizzontale e gola verticale per le parti alte.

un preventivo è di COPAT e la finitura è laccata lucida, modello cucina Iris.
http://www.copat.it/cucine_moderne/cuci ... 0&pos=2957

l'altro è di Modulnova con anta in polimerico lucido.
http://www.modulnova.it/index.htm (purtroppo no hotlink)
il modello è MyKitchen, che esteticamente è simile al Moon gola.

Modulnova ha una garanzia di due anni e il piano in conglomerato bianco di marca sconosciuta.

Copat ha garanzia di 10 anni e piano in okite bianca.

Il prezzo è simile, forse modulnova costa qualcosa meno ma trascurabile.

Voi cosa scegliereste?

Il mio problema è che non sono riuscito a vedere il modello di Copat da nessuna parte per vederlo da vivo. Mentre invece ho visto il modello modunova e mi è piaciuto molto.

Re: cucina copat laccato o modulnova polimerico?

Inviato: 05/11/09 10:04
da qsecofr
akaihp ha scritto:ho in mano due preventivi per cucina bianca lucida con gola orizzontale e gola verticale per le parti alte.

.
il polimerico mi dispiace ma per me rimane un surrogato povero e piuttosto tenero rispetto al graffio e non esente da imperfezioni... quindi a parità di prezzo (che non dovrebbe...) laccato e chiuso... certo se non l'hai vista la cucina è un po' peggio.

Attenzione però che modulnova se costa uguale al laccato dovrebbe offrire qualcosa di più da qualche parte... l'anta è "abbastanza spessa" in tamburato magari ?... poi mi pare che per prassi (o forse solo sul modello che ho visto io) non so per quale motivo modulnova mette una specie di putrella in alluminio sulle basi....mi piacerebbe anche capire che diavolo serva... comunque è chiaro che questa putrella anodizzata costa qualcosa di più... non credo comunque da sola possa giustificare il gap laccato/polimerico... c'e' dell'altro...che forse non serve... ma da farsi spiegare...

Re: cucina copat laccato o modulnova polimerico?

Inviato: 05/11/09 11:44
da akaihp
qsecofr ha scritto: il polimerico mi dispiace ma per me rimane un surrogato povero e piuttosto tenero rispetto al graffio e non esente da imperfezioni... quindi a parità di prezzo (che non dovrebbe...) laccato e chiuso... certo se non l'hai vista la cucina è un po' peggio.
lo penso anche io.
qsecofr ha scritto: Attenzione però che modulnova se costa uguale al laccato dovrebbe offrire qualcosa di più da qualche parte... l'anta è "abbastanza spessa" in tamburato magari ?... poi mi pare che per prassi (o forse solo sul modello che ho visto io) non so per quale motivo modulnova mette una specie di putrella in alluminio sulle basi....mi piacerebbe anche capire che diavolo serva... comunque è chiaro che questa putrella anodizzata costa qualcosa di più... non credo comunque da sola possa giustificare il gap laccato/polimerico... c'e' dell'altro...che forse non serve... ma da farsi spiegare...
mah, in verità credo che ci sia un po' di differenza nella ferramenta ma non sul resto. non ho visto il profilo di cui parli ma magari non me ne sono accorto.
forse la differenza di prezzo sta nel fatto che modulnova ha un negozio in centro, copat no.

Re: cucina copat laccato o modulnova polimerico?

Inviato: 05/11/09 13:40
da SOLARI 1921
akaihp ha scritto:ho in mano due preventivi per cucina bianca lucida con gola orizzontale e gola verticale per le parti alte.

un preventivo è di COPAT e la finitura è laccata lucida, modello cucina Iris.
http://www.copat.it/cucine_moderne/cuci ... 0&pos=2957

l'altro è di Modulnova con anta in polimerico lucido.
http://www.modulnova.it/index.htm (purtroppo no hotlink)
il modello è MyKitchen, che esteticamente è simile al Moon gola.

Modulnova ha una garanzia di due anni e il piano in conglomerato bianco di marca sconosciuta.

Copat ha garanzia di 10 anni e piano in okite bianca.

Il prezzo è simile, forse modulnova costa qualcosa meno ma trascurabile.

Voi cosa scegliereste?

Il mio problema è che non sono riuscito a vedere il modello di Copat da nessuna parte per vederlo da vivo. Mentre invece ho visto il modello modunova e mi è piaciuto molto.

Per quanto riguarda Copat ti posso assicurare che ha un laccato lucido veramente ben fatto, anche ispezionandolo con luce radente è esente da difetti e da segni di spazzolatura.

Il mod. IRIDE da te menzionato ha l'anta in MDF classe E1 da 20mm di spessore

prova anche a valutare il mod. SALINA (come IRIDE ha 18 varianti di colore + cartella RAL) con anta in MDF classe E1 da 25mm di spessore, rimane in una fascia di prezzo 8 (rispetto a IRIDE che è in fascia 7)

Saluti

Re: cucina copat laccato o modulnova polimerico?

Inviato: 05/11/09 15:29
da akaihp
SOLARI 1921 ha scritto: Per quanto riguarda Copat ti posso assicurare che ha un laccato lucido veramente ben fatto, anche ispezionandolo con luce radente è esente da difetti e da segni di spazzolatura.

Il mod. IRIDE da te menzionato ha l'anta in MDF classe E1 da 20mm di spessore

prova anche a valutare il mod. SALINA (come IRIDE ha 18 varianti di colore + cartella RAL) con anta in MDF classe E1 da 25mm di spessore, rimane in una fascia di prezzo 8 (rispetto a IRIDE che è in fascia 7)
Saluti
ho visto la salina ma mi piace di più l'iride. proprio per l'anta meno spessa.

Inoltre ho qualche dubbio circa il sormonto dell'anta sulla gola.
ho visto un modello di salina e il sormonto (cioè la parte dell'anta che sporge sulla gola) è veramente troppo piccolo (pochi mm) mentre chiamando alla COPAT mi hanno detto che è quasi 2 cm.

Se fosse come ho visto non comprerei la copat, se invece è di circa 2 cm allora può andare bene.

spero di essermi spiegato e grazie per la risposta.

Inviato: 05/11/09 18:37
da SOLARI 1921
circa 2cm
si dovrebbe veder nell'immagine:
Immagine

Re: cucina copat laccato o modulnova polimerico?

Inviato: 05/11/09 18:50
da kik
qsecofr ha scritto:
il polimerico mi dispiace ma per me rimane un surrogato povero e piuttosto tenero rispetto al graffio e non esente da imperfezioni... quindi a parità di prezzo (che non dovrebbe...) laccato e chiuso... certo se non l'hai vista la cucina è un po' peggio.
Immagine
Immagine
Immagine





Immagine



Come non quotare questo passaggio!

Inviato: 05/11/09 19:28
da ccd
da "detrattore" del polimerico, voto laccato :)

Inviato: 05/11/09 20:28
da jnicola
ccd ha scritto:da "detrattore" del polimerico, voto laccato :)
quoto :D

il polimerico è un prodotto economico, se si vuole una bella finitura lucida e anche più resistente meglio il laccato poliesteri spazzolato.

Inviato: 05/11/09 22:14
da damy
qsecofr io ti ho già rotto più volte chiedendoti delucidazioni ma dalle tue parole avevo capito che il polimerico non era poi così male, anzi...
ho inteso male quindi?? se non voglio spendere tanto e non posso andare sul vetro o sul laccato cosa consigli/consigliate quindi?? Laminato solo hpl? anche il cpl è cmq meglio del polimerico, avete qualche marca che faccia un buon laminato rovere grigio da suggerire?

Inviato: 06/11/09 23:13
da qsecofr
damy ha scritto:qsecofr io ti ho già rotto più volte chiedendoti delucidazioni ma dalle tue parole avevo capito che il polimerico non era poi così male, anzi...
ho inteso male quindi?? se non voglio spendere tanto e non posso andare sul vetro o sul laccato cosa consigli/consigliate quindi?? Laminato solo hpl? anche il cpl è cmq meglio del polimerico, avete qualche marca che faccia un buon laminato rovere grigio da suggerire?
... approccio sbagliato... non c'e' questo è meglio questo è peggio in assoluto... è questo è meglio sotto questo aspetto e questo è meglio sotto quest'altro.
Il polimerico se ne vende a quintali senza effettivamente grossi problemi.... di solito costa nettamente meno di un laccato spazzolato (che è carissimo) però è più tenero ed ha "qualche altro difetto" che MOLTO sporadicamente può verificarsi... non sto a fare elenchi.... qui stiamo paragonando un polimerico ad un laccato spazzolato che assumiamo essere di ottima qualità...
Attenzione che il polimerico delle volte viene chiamato abbastanza impropriamente "laminato polimerico".... chiaro che non ha nulla a che vedere con il laminato inteso in senso stetto (HPL/CPL).
Il laminato HPL è l'unico che offre un po' di lucido... il cpl ed il nobilitato sono troppo scarsi come lucentezza.. non vengono granchè usati proprio per questo motivo...
Se vai sull'opaco (rovere) avrai comunque una scelta molto più ampia: puoi prendere dal nobilitato, all'HPL, al CPL al polimerico...

E poi io francamente ho sempre sostenuto che il pvc problemi non ne da ma a livello di lucido la mia classifica è sempre per bellezza:

vetro
parapan
foglia acrilica su MDF
laccato spazzolato su MDF con sottofondo poliestere adeguato.
laccato diretto su mdf con sottofondo poliestere adeguato.
pvc(polimerico)
HPL (ultimo come lucentezza ma secondo dopo il vetro come resistenza al graffio)

e tra i bocciati senza appello:
laccato sul nobilitato spazzolato
laccato diretto sul nobilitato
nobilitato lucido

E' vero ma che differenza!!!!

Inviato: 25/11/09 18:55
da Alessandrini
jnicola ha scritto:
ccd ha scritto:da "detrattore" del polimerico, voto laccato :)
quoto :D

il polimerico è un prodotto economico, se si vuole una bella finitura lucida e anche più resistente meglio il laccato poliesteri spazzolato.
quello che dici e' vero ma un anta in poliestere spazzolato costa tre volte un'anta in polimerico!

Inviato: 25/11/09 18:59
da Alessandrini
qsecofr ha scritto:
damy ha scritto:a livello di lucido la mia classifica è sempre per bellezza:

vetro
parapan
foglia acrilica su MDF
laccato spazzolato su MDF con sottofondo poliestere adeguato.
laccato diretto su mdf con sottofondo poliestere adeguato.
pvc(polimerico)
HPL (ultimo come lucentezza ma secondo dopo il vetro come resistenza al graffio)

e tra i bocciati senza appello:
laccato sul nobilitato spazzolato
laccato diretto sul nobilitato
nobilitato lucido

concordo pienamente, questa si' che e' chiarezza

Re: E' vero ma che differenza!!!!

Inviato: 25/11/09 18:59
da ccd
Alessandrini ha scritto: quello che dici e' vero ma un anta in poliestere spazzolato costa tre volte un'anta in polimerico!
e vale 4 volte (per essere generosi nei confronti del polimerico)...

Re: E' vero ma che differenza!!!!

Inviato: 25/11/09 19:20
da Alessandrini
ccd ha scritto:
Alessandrini ha scritto: quello che dici e' vero ma un anta in poliestere spazzolato costa tre volte un'anta in polimerico!
e vale 4 volte (per essere generosi nei confronti del polimerico)...
sulle tinte chiare (bianco, corda ecc.) a detta anche di tanti clienti serviti, ci si puo' fare un pensierino considerata la differenza di prezzo. Se invece considero il coestruso p.m.m.a. (acrilico) anche sui colori scuri e' incredibile sopratutto se si pensa che alcune aziende lo propongono a prezzi inferiori del polimerico! L'hai mai visto?